Tu sei qui: GourmetPositano, dopo anni di assenza torna la Festa del Fagiolo a Montepertuso
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 22 settembre 2023 08:51:01
Dopo oltre 25 anni di assenza ritorna la Festa del Fagiolo a Montepertuso, un appuntamento all'insegna del buon cibo e dell'antica tradizione gastronomica della comunità di Positano.
L'evento si svolgerà il prossimo 30 settembre a partire dalle 18:30.
Oltre al percorso gastronomico è previsto anche un benvenuto teatrale e musicale con Christian Brucale, Matteo Mauriello e Marianita Carfora e la "Popular Band". A seguire il concerto popolare "I Promenade al Sud Band". La serata proseguirà con la musica pop/internazionale di "Ioemiasorella Band".
L'amministrazione comunale di Positnao rivolge un ringraziamento speciael ai volontari della parrocchia S.M. delle Grazie e ai tanti giovani coinvolti per l'organizzazione, ai ristoranti locali per la partecipazione e alla società Mobility Amalfi Coast che per l'occasione assicurerà delle corse aggiuntive con partenza da Piazza dei Mulini.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10568103
Quattro anni fa prendeva vita un progetto ambizioso, la visione di un giovane imprenditore salernitano, Vincenzo Carfagno, capace di fondere memoria, gusto e tecnica contemporanea. Il 1 luglio 2025 Casa Ferraiuolo spegnerà quattro candeline e lo farà con lo stile che lo contraddistingue: un invito a...
A soli 34 anni, Fabrizio Mellino è già un nome di punta della cucina italiana e internazionale. Chef del celebre ristorante 3 Stelle Michelin "Quattro Passi" di Nerano, a Massa Lubrense, Mellino è stato in questi giorni protagonista a Venezia, dove ha curato i diversi banchetti per il matrimonio di Jeff...
"Fare rete", è stata questa una delle prime esigenze dello chef Vincenzo Guarino, non appena trasferitosi ad Agerola, al timone del ristorante La Corte degli Dei di Palazzo Acampora. Ed è esattamente in questa prospettiva che Guarino ha selezionato presìdi e coltivazioni dalle quali approvvigionare la...
di Massimiliano D'Uva Riunione di lavoro questa mattina a Napoli e quale occasione migliore per discutere di progetti se non davanti a una buona pizza? In compagnia dell'amico Sabatino Di Maio, ci siamo ritrovati al numero 162 di Via Luca Giordano, ospiti della pizzeria del Maestro Giuseppe Vesi, imprenditore...