Tu sei qui: GourmetRavello: Luigi Balestriere è il nuovo chef di Villa Maria
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 24 giugno 2024 16:13:44
Per impreziosire l'offerta gastronomica, Villa Maria a Ravello ha accolto in cucina lo chef Luigi Balestriere.
Balestriere ha un percorso formativo vario e prestigioso, avendo lavorato con chef rinomati come Crescenzo Scotti, Giuseppe Tarantino e Norbert Niederkofler. Ora, con il supporto della famiglia Palumbo, intende portare nel ristorante tutto ciò che ha appreso.
Villa Maria, attualmente aperto stagionalmente, offre una sala interna di notevole ed eleganza, con 30 posti a sedere. All'esterno, un dehors arredato con tavoli di ferro e ceramica è dominato da un grande tiglio che fornisce una gradevole ombra. La mise en place classica e i tavoli lungo la ringhiera che si affaccia sul mare creano un ambiente suggestivo.
Il menu, che varia dalla mattina alla cena, propone grandi classici di albergo e piatti della tradizione locale, come le gustose montanare al piennolo e mozzarella di bufala. La sera, il teatro cambia con un servizio attento e informale che porta in tavola i piatti pensati da Balestriere per il suo viaggio gastronomico iniziato a Ravello.
«In Trentino ho imparato a conservare e lavorare una varietà incredibile di materie prime vegetali quando sono disponibili, per poi utilizzarle durante l'anno», spiega Balestriere, intervistato dal Gambero Rosso. «Qui poi ho la fortuna di avere il nostro orto biologico e lì raccolgo davvero anche molte erbe spontanee».
Villa Maria, infatti, è circondata da stupendi giardini terrazzati dove ogni mattina i contadini raccolgono i prodotti biologici, che possono essere gustati al ristorante.
La famiglia Palumbo gestisce la struttura con dedizione da quattro generazioni, mantenendo viva la tradizione iniziata nel 1934. La villa, un'ex dimora dei nobili romani Marchesi De Cinque, vanta una clientela illustre che include celebrità e personalità di spicco, tra cui lo scrittore americano Gore Vidal, il sociologo Domenico De Masi, il chirurgo Antonio Guarnieri, Susan Sarandon, Matt Dillon, Hugh Grant, Giulio Andreotti, Maria Gabriella di Savoia, Gianni Brera, Luciano De Crescenzo, Irene Papas, Vittorio Sgarbi e Lina Wertmuller.
La presenza di Balestriere al timone della cucina promette di trasformare ogni pasto in un viaggio sensoriale indimenticabile, consolidando Villa Maria come una meta imperdibile per gli amanti della buona cucina e dell'ospitalità di lusso.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105439106
La dolcezza della Costiera Amalfitana arriva a Milano. Sal De Riso, ambasciatore del gusto della Divina, è infatti tra i protagonisti di TuttoFood Milano, la fiera internazionale dedicata all'agroalimentare, che si conferma punto di riferimento per operatori del settore e appassionati gourmet. TuttoFood...
Sal De Riso, ambasciatore del buono e del bello della Costiera Amalfitana, è tra i grandi protagonisti del Tuttofood 2025, la fiera B2B di riferimento per il comparto agroalimentare in corso a Fiera Milano Rho fino all’8 maggio. Il Maestro pasticciere AMPI di Minori accoglie i visitatori nel Padiglione...
Torna Pizza Village, l'evento dedicato a sua maestà la Pizza più famoso al mondo. Eletto nel 2018 Best Food Festival in the World al "The FestX Awards" di Las Vegas, Pizza Village è la manifestazione che da oltre 10 anni celebra un viaggio straordinario nel mondo della Pizza. Considerata tra le più rilevanti...
Grande partecipazione e forte entusiasmo hanno accompagnato l'evento "Made in Italy: risorsa strategica e prospettive", promosso in occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy e ospitato presso l'Aula Consiliare del Comune di Baronissi. L'iniziativa, realizzata con il sostegno della Fondazione...