Ultimo aggiornamento 46 minuti fa S. Regina vergine martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: GourmetRavello, Vincenzo Imparato torna al Caruso: cocktail e musica a bordo piscina l'8 settembre

Gourmet

Mixology d'autore in Costiera Amalfitana

Ravello, Vincenzo Imparato torna al Caruso: cocktail e musica a bordo piscina l'8 settembre

Il bartender del celebre Sips di Barcellona, miglior bar al mondo secondo World's 50 Best 2023, protagonista di una serata speciale a Ravello. Ad accoglierlo il bar manager Tommaso Mansi, tra i colori e le atmosfere mediterranee del Belmond Hotel Caruso.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 4 settembre 2025 10:02:59

Di Emilia Filocamo

 

I cocktail sono viaggi. Percorsi che cominciano e terminano all'interno di un bicchiere, colorati nel modo in cui vengono percepiti dall'anima del loro creatore, un demiurgo tutto shaker e dosi. Sono speziati, per ricordare un amore conosciuto chissà dove, in una metropoli o su un'isola dalla natura incontaminata, sono dolci, per cullarsi in un calore d'infanzia, oppure dirompenti o imprevedibili, per affrontare la sorpresa. I cocktail sono viaggi senza bagagli: al posto di valigie e necessità, la miscela sapiente degli ingredienti, l'attenzione delle dosi, la maestria del tocco, della miscelazione che si agita nell'aria con la stessa precisione di una direzione d'orchestra. All'accordo rispondono colori e spezie, aromi. Il Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, propone questo viaggio lunedì 8 settembre, a partire dalle ore 19.30 quando Tommaso Mansi, bar Manager del Caruso, la cui storia e professionalità si intrecciano al Caruso così come alla geometria dei terrazzamenti di limoni costieri, accoglierà per la seconda volta Vincenzo Imparato, bartender del famoso Sips di Barcellona, bar a cui è andato lo scettro del World's 50 best nel 2023. Vincenzo è figlio della stessa geometria di terrazzamenti da cui Tommaso Mansi non si è mai allontanato: cresciuto a Tramonti, dunque in Costiera Amalfitana, con tutto quello che questo significa in termini di ispirazione, retaggio, ricordi, affetti, tradizione, crede nei sogni come nella mixologia. Una mixologia che non è solo tecnica, talento, esperienza, ma che si traduce nello spanciare i confini, abbatterli, nel fare di un'ispirazione e di un ingrediente un fiume che rompe gli argini. Vincenzo Imparato torna dunque al Caruso dopo il successo della scorsa estate. A fare da location alla bartending night, ancora una volta la Piscina, ma una Piscina rispetto al 2024 più consapevole del proprio potere, investita da un restyling decorativo che ne ha identificato maggiormente il piglio mediterraneo, da dolce vita e reverie costiera e senza tempo. Nei cocktail questo contributo della terra natia, opportunamente mitigato da suggestioni straniere, trova consacrazione e riconoscibilità: ecco allora intervenire la tequila con lo sciroppo di fragole, il Martini rubino con i fiori di Osmanthus, il liquore al caffè che incontra l'amaro e la vaniglia. Ingredienti che non tenterò di ricomporre per ricostruire la ricetta esatta dei cocktail che Vincenzo Imparato proporrà al Caruso: in fondo è un po' come quando si assiste ad uno spettacolo di magia, si ammira l'esito ma non si osa chiedere al prestigiatore come e dove sta il trucco, si gira intorno all'effetto del numero che genera la meraviglia, tentando di intuire, ma non si pongono domande. Ecco, a Vincenzo Imparato non farò domande: tutto quello che c'è da sapere su di lui e sul suo modo di fare mixologia, è in un bicchiere dai colori e dai profumi diversi ed inconfondibili che sarà posizionato su uno dei tavoli a bordo della Piscina, tra le forme morbide e curve delle ceramiche, l'arte e l'esperienza di Tommaso Mansi e il cielo intenso di Ravello. Per qualsiasi altra domanda, per capire chi è Vincenzo Imparato e come nascono dalle sue mani e dai suoi movimenti sapori che portano in giro per il mondo mentre si è comodamente seduti su una terrazza circondata da limoni e rose, basterà venire al Caruso lunedì 8 settembre alle ore 19,30 e lungo i bordi della spettacolare Piscina tutto troverà una risposta.

Costo: 28 euro a cocktail.

Per info e prenotazioni: bar.caruso@belmond.com

089 8588801

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109010107

Gourmet

Gourmet

“Pizza a Vico”, dal 16 al 18 settembre torna l'evento che celebra la tradizione e l’identità della pizza

Torna "Pizza a Vico", l'appuntamento che celebra la tradizione e l'identità della pizza di Vico Equense. Dal 16 al 18 settembre, dalle ore 19 alle 23:30, il centro di Vico Equense ospita l'ottava edizione della manifestazione che vedrà, per tre giorni, gli abili pizzaioli di ben trenta pizzerie: la quali...

Gourmet

Gusto, dal 16 al 18 settembre torna “Pizza a Vico”

Torna "Pizza a Vico", l'appuntamento che celebra la tradizione e l'identità della pizza di Vico Equense. Dal 16 al 18 settembre, dalle ore 19 alle 23.30, il centro di Vico Equense ospita l'ottava edizione della manifestazione che vedrà, per tre giorni, gli abili pizzaioli di ben trenta pizzerie: la quali...

Gourmet

Ad Agerola dalla Turchia: Osman Serdaroğlu a La Corte degli Dei

Arriva dalla Turchia, in particolare da Urla, città costiera nella provincia di Smirne, lo chef stellato ospite del quarto appuntamento della rassegna Stelle a Corte presso La Corte degli Dei di Palazzo Acampora, ad Agerola. Osman Serdaroğlu, da sette anni conduce il ristorante Teruar (una stella Michelin...

Gourmet

La Costiera Amalfitana incontra le Dolomiti: 6 settembre Aristarco e Falser protagonisti a Ravello

Di Emilia Filocamo In questi lunghi mesi scanditi dagli immancabili appuntamenti con le cene a 4 mani che hanno visto Armando Aristarco accogliere alcuni dei protagonisti più talentuosi della gastronomia italiana, da Marco Ortolani a Roberto Toro, da Rocco de Santis a Francesco Apreda, il sapore ha interpretato...