Tu sei qui: GourmetSal De Riso intervistato su “Vaghis” svela: «Accanto alla pasticceria di Minori ho preso un nuovo locale: aprirà entro l’anno»
Inserito da (Maria Abate), giovedì 4 marzo 2021 12:25:29
Negli itinerari del bimestrale di viaggi e turismo "Vaghis" c'è anche la Costiera Amalfitana, con Conca dei Marini, che Libero Bentivoglio definisce una «pietra preziosa», che «ospita le case a filo d'acqua, creando uno scenario di vita riflessa in colori che spaziano dal bianco al verde intenso di orti, uliveti e il giallo dei limoneti, collegati da scalinatelle che fanno da preambolo a un sogno smeraldo».
Ma non è finita qui: protagonista del numero marzo/aprile 2021 è Sal De Riso, «il pasticciere che ha trasformato Minori nel regno dei golosi». In ogni suo dolce, scrive Valeria Zingale, «è racchiuso il terroir della Costiera Amalfitana».
«A lui - prosegue l'articolista - si deve l'invenzione della delizia al limone Costa d'Amalfi, dei profiteroles al limone e della torta ricotta e pere, una delle sue creazioni più amate [...]. Nelle produzioni di Sal De Riso c'è tutta l'essenza della sua terra. Il limone Costa d'Amalfi IGP, le nocciole di Giffoni, la ricotta di Tramonti, la mela annurca, i fichi bianchi, le noci di Sorrento diventano grandi protagonisti di eccellenti dessert. Sal De Riso è l'uomo che riesce a trasformare ogni momento della giornata in una dolce esperienza di gusto».
Ai lettori il Maestro pasticcere AMPI racconta che se non avesse approfondito l'amore per la pasticceria sarebbe stato chef: «Io sono nato cuoco e sono diventato pasticciere. Non ho mai abbandonato l'amore per la cucina. Infatti, ho inserito la gastronomia anche nell'ultimo locale che ho aperto nel 2016, la pasticceria bistrot dove si possono gustare specialità gastronomiche dolci e salate nel corso di tutta la giornata».
Alla domanda "Come nasce un nuovo dessert?" risponde: «I miei dessert nascono quando ho la mente libera dai pensieri, spesso durante i viaggi in macchina o in treno mentre guardo il paesaggio o quando vengo a contatto con altre culture e scopro nuovi ingredienti. Poi l'idea si trasforma in un disegno: immagino abbinamenti, creme, consistenze. Faccio delle prove e poi faccio assaggiare il dolce ai miei collaboratori più stretti per sentire la loro opinione».
Mentre al quesito "Progetti e sogni per il futuro?", Sal svela che dopo aver realizzato il sogno di aprire un punto vendita a Milano, ha «un altro progetto legato alla ristorazione, proprio a Minori. Accanto alla pasticceria ho preso un grande locale che aprirà entro l'anno».
Fonte: Amalfi News
rank: 108344102
Armando Aristarco, Executive Chef del Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, per tre giorni al fianco dello chef stellato Marco Ortolani all'Eden Kitchen & Bar de La Reserve Eden au Lac di Zurigo: così il suo piatto Nu' Burdell conquista la Svizzera. di Emilia Filocamo Ma un sapore, un piatto, possono...
La cucina campana è ricca di piatti che nascono dalla semplicità degli ingredienti e diventano piccoli capolavori di gusto. Tra questi c'è una preparazione che porta con sé il fascino della tradizione e il tocco dell'eleganza: i Pomodori farciti "Duchessa" o, più semplicemente, "Gratin" Si tratta di...
Dopo il successo dello scorso anno, Il Giorno della Santarosa è pronto a stupire ancora. Un appuntamento che unisce l'eccellenza gastronomica alla forza della solidarietà del territorio costiero, trasformando ogni assaggio in un gesto d'amore. Il progetto, nato dalla collaborazione tra il Comune di Conca...
A Maiori, durante la festa dell’Assunta, la melanzana alla cioccolata è la regina della tavola. Una tradizione antica, che affonda le sue radici nei conventi di Tramonti, dove i monaci preparavano un dessert a base di melanzane fritte ricoperte da un composto dolce e liquoroso. Con il tempo, la salsa...