Tu sei qui: Gourmet"È sempre mezzogiorno", il ritorno di Sal De Riso con il dolce "Mediterraneo"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 16 settembre 2023 08:07:45
Sal De Riso, presidente dell'Accademia Maestri Pasticceri Italiani nonché ambasciatore del Gusto della Costiera Amalfitana, è tornato a "È sempre mezzogiorno", il programma Rai condotta da Antonella Clerici che da pochi giorni è ripartito con la nuova stagione.
"È sempre un'emozione tornare a far parte della grande famiglia di È Sempre Mezzogiorno Rai", ha scritto De Riso sui social.
Per l'occasione, il maestro pasticcere ha preparato un dolce davvero unico che racchiude tutti i sapori del "Mediterraneo". Il dolce è composto da pan di spagna alla vaniglia, crema leggera al cioccolato bianco profumato al limone, gelèe a base di albicocche e pesche e glassa al cioccolato bianco.
De Riso ha voluto dedicare a Giacomo Poretti, del trio "Aldo, Giovanni e Giacomo", ospite alla trasmissione della Clerici.
Ricordiamo che, nei prossimi giorni, Sal De Riso diventerà cittadino onorario di Tramonti. L'ufficialità, come riporta Il Vescovado, arriverà nel Consiglio Comunale che il Sindaco di Tramonti, Domenico Amatruda, ha convocato per il 19 settembre. La consegna dell'attestato avverrà il 6 ottobre durante una cerimonia pubblica.
Fonte: Positano Notizie
rank: 105414100
Quattro anni fa prendeva vita un progetto ambizioso, la visione di un giovane imprenditore salernitano, Vincenzo Carfagno, capace di fondere memoria, gusto e tecnica contemporanea. Il 1 luglio 2025 Casa Ferraiuolo spegnerà quattro candeline e lo farà con lo stile che lo contraddistingue: un invito a...
A soli 34 anni, Fabrizio Mellino è già un nome di punta della cucina italiana e internazionale. Chef del celebre ristorante 3 Stelle Michelin "Quattro Passi" di Nerano, a Massa Lubrense, Mellino è stato in questi giorni protagonista a Venezia, dove ha curato i diversi banchetti per il matrimonio di Jeff...
"Fare rete", è stata questa una delle prime esigenze dello chef Vincenzo Guarino, non appena trasferitosi ad Agerola, al timone del ristorante La Corte degli Dei di Palazzo Acampora. Ed è esattamente in questa prospettiva che Guarino ha selezionato presìdi e coltivazioni dalle quali approvvigionare la...
di Massimiliano D'Uva Riunione di lavoro questa mattina a Napoli e quale occasione migliore per discutere di progetti se non davanti a una buona pizza? In compagnia dell'amico Sabatino Di Maio, ci siamo ritrovati al numero 162 di Via Luca Giordano, ospiti della pizzeria del Maestro Giuseppe Vesi, imprenditore...