Tu sei qui: GourmetSorrento, serata dedicata al "Croccante della tradizione" con il caramellaio Giuseppe Iaccarino
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 2 novembre 2023 08:20:52
In principio fu il "franfelliccaro", che passava per i vicoli di Napoli con la sua grande sporta piena di dolciumi, a base di zucchero e di miele. A continuare la tradizione di questo antichissimo mestiere, adattandola ai gusti più moderni, è Giuseppe Iaccarino, tra i pochi caramellai che operano nel nostro Paese e l'unico attivo in penisola sorrentina.
Sabato 4 novembre, a partire dalle ore 19, Iaccarino sarà ospite a Sorrento al ristorante "Antonino Esposito Pizza e Cucina", a Marina Piccola, per realizzare e donare al pubblico che verrà ad assistere alla sua performance, degli assaggi del "Croccante della tradizione", una lavorazione artigianale apprezzatissima da grandi e piccini.
"Il croccante viene creato seguendo un ricetta molto antica - spiega Giuseppe Iaccarino - Unisce lo zucchero in fase caramello alla mandorla o alla nocciola. Questo viene poi steso su una lastra di marmo, lavorato con coltelli e infine tagliato e pronto da gustare. L'ultima idea è stata quella di crearlo a popcorn: il risultato è stato inaspettatamente molto gradito".
L'ingresso per assistere ai vari momenti di lavorazione è libero. Chi vuole proseguire la serata a cena - scegliendo tra un menù di pizza, cucina locale o sushi - può prenotare un tavolo telefonando allo 08119005967
Fonte: Positano Notizie
rank: 10418108
A soli 34 anni, Fabrizio Mellino è già un nome di punta della cucina italiana e internazionale. Chef del celebre ristorante 3 Stelle Michelin "Quattro Passi" di Nerano, a Massa Lubrense, Mellino è stato in questi giorni protagonista a Venezia, dove ha curato i diversi banchetti per il matrimonio di Jeff...
"Fare rete", è stata questa una delle prime esigenze dello chef Vincenzo Guarino, non appena trasferitosi ad Agerola, al timone del ristorante La Corte degli Dei di Palazzo Acampora. Ed è esattamente in questa prospettiva che Guarino ha selezionato presìdi e coltivazioni dalle quali approvvigionare la...
di Massimiliano D'Uva Riunione di lavoro questa mattina a Napoli e quale occasione migliore per discutere di progetti se non davanti a una buona pizza? In compagnia dell'amico Sabatino Di Maio, ci siamo ritrovati al numero 162 di Via Luca Giordano, ospiti della pizzeria del Maestro Giuseppe Vesi, imprenditore...
Il giallo acceso dei limoni, i sorrisi degli ospiti e il profumo della tradizione: così ha preso il via l'estate all'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, con la spettacolare Yellow Night, un evento esclusivo dedicato al simbolo per eccellenza della Costiera: il limone. L'atmosfera è quella di una...