Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Teodorico Prete di Reims

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Gourmet"Totani e patate": il piatto tipico campano che mette in competizione Praiano e Capri

Gourmet

Praiano, Capri, totani e patate

"Totani e patate": il piatto tipico campano che mette in competizione Praiano e Capri

La disputa prosegue a suon di articoli sul Corriere del Mezzogiorno: secondo Vito Cinque la paternità del piatto va attribuita a Praiano, Claudio Botti sostiene invece che la vera patria dei totani e patate sia Capri

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 2 settembre 2024 16:58:45

Totani e patate sono sempre considerati un emblema della tradizione culinaria della Costiera Amalfitana. Questa pietanza, che evoca sapori autentici e memorie di famiglie di pescatori, è al centro di un acceso dibattito che ha recentemente coinvolto i comuni di Praiano e Capri: entrambi rivendicano la paternità di questa specialità tanto amata.

La disputa è stata innescata da un articolo pubblicato sul Corriere del Mezzogiorno e firmato da Vito Cinque, noto albergatore di Positano e appassionato di cucina locale. Se questi ribadisce la posizione che Praiano sia il luogo di origine del piatto, l'avvocato Claudio Botti sostiene invece che la vera patria dei totani e patate sia Capri.

Il patron de "Il San Pietro di Positano" narra di come, da bambino, trascorreva del tempo sulla Spiaggia Grande della Città Verticale, accanto a storici personaggi del luogo, dove ha assaggiato per la prima volta gli spaghetti con i totani, un'esperienza che ha segnato il suo legame con questo gustoso cefalopode.

Per Cinque, la ricetta dei totani e patate, sebbene possa sembrare semplice, richiede una cura particolare. I totani, pescati in profondità nelle acque della Costiera, vengono cucinati insieme a patate locali, che assorbono il sapore del mare. Il segreto, afferma Cinque, risiede nella freschezza degli ingredienti e nel rispetto dei tempi di cottura, elementi che a Praiano vengono custoditi e tramandati con orgoglio.

"In effetti, i totani vengono pescati nello stesso momento in cui si cavano le patate e non si cavano le patate se non si cavano i pomodori, altro non sono le conserve di pomodoro, rigorosamente fatte in casa, nelle quali si inserivano i totani più piccoli a crudo, tostati e poi venivano cotti durante la fase di sterilizzazione delle bottiglie", scrive Cinque.

Dall'altro lato del Golfo di Napoli, l'avvocato Claudio Botti difende la posizione di Capri. Nella sua lettera, pubblicata sullo stesso giornale, Botti sostiene che i migliori totani e patate si possono assaggiare proprio sull'isola e che la ricetta è il frutto di secoli di tradizioni tramandate dai pescatori capresi.

Botti sottolinea come la bellezza del piatto stia proprio nella sua versatilità e nella capacità di adattarsi ai prodotti disponibili sull'isola, trasformando un semplice abbinamento di mare e terra in una vera e propria arte culinaria.

Il dibattito tra Praiano e Capri è destinato a proseguire, ma una cosa rimane certa: i totani e patate continueranno a essere uno dei simboli gastronomici della Campania, perché capace di evocare ricordi e di celebrare il legame indissolubile tra terra e mare.

 

(Foto di Stefano Castellano)

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Totani e Patate<br />&copy; Stefano Castellano Totani e Patate © Stefano Castellano

rank: 100834102

Gourmet

Gourmet

Fabrizio Mellino orgoglio di Massa Lubrense: lo chef 34enne cura i banchetti del matrimonio di Jeff Bezos a Venezia

A soli 34 anni, Fabrizio Mellino è già un nome di punta della cucina italiana e internazionale. Chef del celebre ristorante 3 Stelle Michelin "Quattro Passi" di Nerano, a Massa Lubrense, Mellino è stato in questi giorni protagonista a Venezia, dove ha curato i diversi banchetti per il matrimonio di Jeff...

Gourmet

"Fare rete per valorizzare le eccellenze agerolesi": il desiderio dello chef Guarino de La Corte degli Dei

"Fare rete", è stata questa una delle prime esigenze dello chef Vincenzo Guarino, non appena trasferitosi ad Agerola, al timone del ristorante La Corte degli Dei di Palazzo Acampora. Ed è esattamente in questa prospettiva che Guarino ha selezionato presìdi e coltivazioni dalle quali approvvigionare la...

Gourmet

Una Margherita da Maestro: da Giuseppe Vesi, la pizza è arte e territorio

di Massimiliano D'Uva Riunione di lavoro questa mattina a Napoli e quale occasione migliore per discutere di progetti se non davanti a una buona pizza? In compagnia dell'amico Sabatino Di Maio, ci siamo ritrovati al numero 162 di Via Luca Giordano, ospiti della pizzeria del Maestro Giuseppe Vesi, imprenditore...

Gourmet

L'estate all'Anantara Convento di Amalfi inizia in giallo: successo per la “Yellow Night” dedicata al limone

Il giallo acceso dei limoni, i sorrisi degli ospiti e il profumo della tradizione: così ha preso il via l'estate all'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, con la spettacolare Yellow Night, un evento esclusivo dedicato al simbolo per eccellenza della Costiera: il limone. L'atmosfera è quella di una...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno