Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Bartolomeo patrono di Benevento

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: GourmetVico Equense, a settembre torna "Pizza a Vico": coinvolte 25 pizzerie ed oltre 100 maestri pizzaioli

Gourmet

Vico Equense, pizza, evento, gusto, territorio, tradizione

Vico Equense, a settembre torna "Pizza a Vico": coinvolte 25 pizzerie ed oltre 100 maestri pizzaioli

La settima edizione di “Pizza a Vico” celebra la sua pizza identitaria che nasce dalla sapienza secolare dei suoi contadini e che oggi si esprime attraverso la passione dei suoi pizzaioli

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 6 agosto 2024 07:47:06

La "città delle stelle" celebra la sua pizza che ha avuto il riconoscimento De.Co. (denominazione comunale). Dal 23 al 25 settembre la Pizza di Vico Equense, famosa località che apre la Penisola Sorrentina, diventa un viaggio nel territorio tra i monumenti, i paesaggi, la natura, i prodotti tipici famosi in tutto il mondo.

La settima edizione di "Pizza a Vico" celebra la sua pizza identitaria che nasce dalla sapienza secolare dei suoi contadini e che oggi si esprime attraverso la passione dei suoi pizzaioli. La manifestazione è un esempio di qualità e creatività nella promozione della tradizione enogastronomica regionale e del territorio di Vico Equense perché mette insieme i maestri pizzaioli del territorio per promuovere l'eccellenza gastronomica di Vico Equense, puntando l'attenzione sulla tradizionale Pizza di Vico, sulle materie prime di alta qualità che offre per la sua realizzazione unica e originale e sui suoi valori immateriali.

La Pizza di Vico è l'unica in Italia ad aver ottenuto il riconoscimento De.Co. che riconosce lo stile, la storia, i prodotti di una comunità laboriosa: dal provolone del monaco al fior di latte, dai pomodori all'olio, dal mare alla montagna. La qualità dei prodotti è la base di una cucina che fa di Vico una delle città più stellate d'Italia.

"Vico Equense è un riferimento per tutti gli amanti della gastronomia - dice il sindaco Peppe Aiello - e la nostra pizza completa nella maniera migliore un'offerta eccezionale di cui andiamo molto orgogliosi. La Pizza di Vico è una De.Co. proprio per la sua tipicità che la distingue da tutte le altre e ci teniamo a sottolineare questa eccellenza della nostra comunità".

"Questa edizione è speciale - afferma il presidente dell'Associazione Pizza a Vico Michele Cuomo - perché vuole ribadire le radici locali della nostra pizza ma anche l'importanza di uno stile ben caratterizzato che può essere interessante ovunque in Italia e nel Mondo, proprio come la nostra gastronomia e i nostri prodotti".

L'arte della lavorazione della pizza di Vico ha radici antiche nella nostra città, dove intere generazioni si sono dedicate con amore e passione a questa attività esclusivamente artigianale. Questo dimostra una combinazione di creatività e rispetto per le radici culinarie della regione e della città di Vico Equense.

La manifestazione si svilupperà nel cuore della città di Vico Equense, ovvero in corso Filangieri, via Roma, corso Umberto, piazza Umberto, via Mons. Natale, via Vescovado, Largo dei Tigli, terrazza don Mario Buonocore, piazzetta Punta mare.

A realizzare questa settima edizione della manifestazione dedicata alla pizza di Vico Equense è l'associazione "Pizza a Vico" in collaborazione con l'associazione dei commercianti Aicast. La manifestazione ha il patrocinio della Regione Campania, della Città Metropolitana di Napoli e della Città di Vico Equense.

Saranno ben 25 le pizzerie coinvolte ed oltre 100 i maestri pizzaioli protagonisti della 3 giorni dedicata alla famosa pizza di Vico Equense. Il ricavato, al netto delle spese, sarà investito in promozione del territorio ed in beneficenza.

Per maggiori info: www.pizzaavico.com

 

LE 25 PIZZERIE DI PIZZA A VICO

Agriturismo Nonno Luigino

Agriturismo Tenuta l'Incanto

Al Buco

All'Angolo

Camillo Oste Verace

Cerasè

Cuore di Pizza

Da Cardone

Da Franco

Da Giovanni

Da Gighetto

Frate Cosimo

Il Casale del Golfo

Il Casale del Mirto

Il Covo del Buongustaio

L'Uliveto

Ma che Bontà

Mordi e Fuggi al Fosso

Pizza a Metro

Pizza Taxi

Oasi Saltimbocca da Baldino

Ristorante degli Amici

Terramia

Tigabelas

Titos

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

Pizza<br />&copy; Pizza a Vico Pizza © Pizza a Vico
Logo Pizza a Vico Logo Pizza a Vico

rank: 10968106

Gourmet

Gourmet

Positano, Adamo ed Eva Restaurant: nel cuore dell’Eden Roc il paradiso della cucina d'autore

"Restaurant or Paradise?" È la domanda che accoglie i visitatori sul sito ufficiale dell'Adamo ed Eva Restaurant, fiore all'occhiello dell'Hotel Eden Roc di Positano. Una domanda che trova risposta immediata non appena si varcano le terrazze panoramiche del quinto e sesto piano, da cui lo sguardo si...

Gourmet

Bufala Fest 2025: a settembre torna Napoli l'appuntamento che celebra la filiera bufalina

Torna a Napoli uno degli appuntamenti gastronomici più attesi dell'anno: Bufala Fest - non solo mozzarella, in programma dal 3 al 7 settembre 2025 nella cornice di Piazza Municipio, a pochi passi dal Maschio Angioino e dal lungomare partenopeo. Cinque giorni dedicati al gusto, all'arte e al valore della...

Gourmet

Ravello, Belmond Hotel Caruso: lo chef Armando Aristarco conquista la Svizzera con il suo Nu’ Burdell

Armando Aristarco, Executive Chef del Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, per tre giorni al fianco dello chef stellato Marco Ortolani all'Eden Kitchen & Bar de La Reserve Eden au Lac di Zurigo: così il suo piatto Nu' Burdell conquista la Svizzera. di Emilia Filocamo Ma un sapore, un piatto, possono...

Gourmet

Pomodori farciti “Duchessa”: un piatto semplice che racconta raffinatezza

La cucina campana è ricca di piatti che nascono dalla semplicità degli ingredienti e diventano piccoli capolavori di gusto. Tra questi c'è una preparazione che porta con sé il fascino della tradizione e il tocco dell'eleganza: i Pomodori farciti "Duchessa" o, più semplicemente, "Gratin" Si tratta di...