Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Bartolomeo patrono di Benevento

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: GourmetVilla Maria Ravello, dove una pausa pranzo diventa esperienza gourmet /foto

Gourmet

Una pausa pranzo gourmet a Ravello nel cuore della Città della Musica in Costiera Amalfitana

Villa Maria Ravello, dove una pausa pranzo diventa esperienza gourmet /foto

In una cornice mozzafiato tra mare e montagne, Villa Maria offre un'esperienza gastronomica d'autore, anche per un pranzo di lavoro. Con una selezione di piatti della tradizione rivisitati dallo chef Luigi Balestrieri, la famiglia Palumbo continua a far vivere la cultura dell'ospitalità e del buon cibo

Inserito da (Admin), giovedì 5 settembre 2024 16:50:23

In Costiera Amalfitana, la pausa pranzo è un momento sacro, spesso vissuto tra le mura domestiche. Ma ci sono occasioni in cui il lavoro ti porta lontano da casa, e quelle stesse pause possono trasformarsi in esperienze culinarie indimenticabili. Questo è quanto accaduto ieri a Ravello, quando gli impegni di lavoro ci hanno condotto presso uno dei nostri luoghi del cuore, l'iconico ristorante Villa Maria, parte dell'omonimo albergo gestito dalla famiglia Palumbo.

Nonostante la prenotazione effettuata solo in tarda mattinata, ci è stato riservato un tavolo con vista spettacolare sul mare di Amalfi, con lo sfondo delle montagne di Scala e Pogerola fino a Conca dei Marini. Lo staff guidato maître Aldo Berti è il valore aggiunto. Accolti con eleganza e simpatia dal suo secondo, Prisco Farina, abbiamo immediatamente percepito la qualità del servizio di Villa Maria, un luogo dove sembra che il tempo si sia fermato.

A colpire immediatamente, oltre alla vista e alla cortesia del personale, è stato il "libro" dei vini: una vera e propria "bibbia" del vino, frutto della passione e dell'esperienza di Francesco Palumbo, che gestisce l'attività insieme al fratello Giuseppe, sotto la supervisione attenta del padre Vincenzo, affettuosamente chiamato "Il Professore". Sebbene tentati, abbiamo deciso di declinare l'offerta di un calice di vino, concentrandoci invece sul menù dello chef Luigi Balestrieri.

Per iniziare, abbiamo scelto due antipasti: una Tartare di tonno con insalatina di finocchi e arancia in salsa teriyaki, e una Battuta di filetto di manzo, nocciole e mayo alle alici. Quest'ultimo piatto è stato un vero trionfo di sapori, con un contrasto perfettamente equilibrato tra la delicatezza della carne e il sapore intenso delle alici.

A seguire, due primi piatti della tradizione locale, reinterpretati con maestria: i Mezzi paccheri con gamberi rossi e limone e lo Scialatiello dello Chef ai frutti di mare. Entrambi i piatti hanno soddisfatto appieno le nostre aspettative, con porzioni generose e un sapore che richiamava il mare e la freschezza degli ingredienti locali.

Anche se non abbiamo proseguito con un secondo piatto, non potevamo concludere senza un dolce. Abbiamo scelto una tagliata di frutta fresca accompagnata da gelato alla vaniglia e una reinterpretazione della famosa Delizia al limone. Entrambi i dolci sono stati il perfetto coronamento di questo pranzo gourmet, accompagnati da un passito e un limoncello.

Villa Maria è un'esperienza di gusto che racconta una storia di famiglia, di amore per il territorio e per la cucina. In una cornice mozzafiato, dove anche il tempo sembra rallentare, questa oasi gastronomica si conferma una tappa imprescindibile per chiunque passi per Ravello. Assolutamente da riprovare, magari a cena, regalandosi il giusto tempo per vivere al meglio questo luogo incantato.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104232107

Gourmet

Gourmet

Positano, Adamo ed Eva Restaurant: nel cuore dell’Eden Roc il paradiso della cucina d'autore

"Restaurant or Paradise?" È la domanda che accoglie i visitatori sul sito ufficiale dell'Adamo ed Eva Restaurant, fiore all'occhiello dell'Hotel Eden Roc di Positano. Una domanda che trova risposta immediata non appena si varcano le terrazze panoramiche del quinto e sesto piano, da cui lo sguardo si...

Gourmet

Bufala Fest 2025: a settembre torna Napoli l'appuntamento che celebra la filiera bufalina

Torna a Napoli uno degli appuntamenti gastronomici più attesi dell'anno: Bufala Fest - non solo mozzarella, in programma dal 3 al 7 settembre 2025 nella cornice di Piazza Municipio, a pochi passi dal Maschio Angioino e dal lungomare partenopeo. Cinque giorni dedicati al gusto, all'arte e al valore della...

Gourmet

Ravello, Belmond Hotel Caruso: lo chef Armando Aristarco conquista la Svizzera con il suo Nu’ Burdell

Armando Aristarco, Executive Chef del Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, per tre giorni al fianco dello chef stellato Marco Ortolani all'Eden Kitchen & Bar de La Reserve Eden au Lac di Zurigo: così il suo piatto Nu' Burdell conquista la Svizzera. di Emilia Filocamo Ma un sapore, un piatto, possono...

Gourmet

Pomodori farciti “Duchessa”: un piatto semplice che racconta raffinatezza

La cucina campana è ricca di piatti che nascono dalla semplicità degli ingredienti e diventano piccoli capolavori di gusto. Tra questi c'è una preparazione che porta con sé il fascino della tradizione e il tocco dell'eleganza: i Pomodori farciti "Duchessa" o, più semplicemente, "Gratin" Si tratta di...