Tu sei qui: GourmetVincenzo Damiano della Pizzeria Ro.Vi presenta le nuove pizze realizzate con i prodotti del Marificio di Pasquale Palamaro
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 6 giugno 2024 16:50:11
Sono appena entrate nella carta di Ro.Vi, pizzeria a due passi dal Parco archeologico di Ercolano, e già stanno riscuotendo un grande successo.
Parliamo delle specialità messe a punto da Vincenzo Damiano, pizzaiolo trentacinquenne di grande esperienza, alla guida del locale assieme a Rocco Campana.
Vediamole più da vicino, si tratta di: Ercolano 79 d.C.,Epomeo e Regina Isabella.
Ercolano 79 d.C. è una montanara al nero di seppia con lonza di morone, stracciatella di bufala, zest di limone e finocchietto selvatico: un omaggio alla città sepolta.
Epomeo presenta un topping di fiordilatte di Agerola, crema di zucca, pesto di basilico, Nduja di spigola e pomodori semi-dry sott'olio; infine, Regina Isabella, realizzata con scarola riccia, polvere di olive nere, cipolla croccante, bresaola di tonno, fiordilatte di Agerola e maionese homemade.
Ad ispirare tutt'e tre le pizze, c'è stato un incontro speciale: quello tra Vincenzo Damiano e un fuoriclasse della cucina italiana, Pasquale Palamaro, executive chef del Ristorante stellato Indacoe del Regina Isabella Resort di Ischia.
Dalla sinergia tra creatività, professionalità e prodotti originali, sono nate le tre referenze che, da sole, valgono un viaggio nella città ai piedi del Vesuvio, porta dello spettacolareMiglio d'Oro.
Pasquale Palamaro, due anni fa, assieme ad alcuni pescatori dell'Isola verde, ha creato il Marificio: "Una linea di prodotti ittici unici e originali nata dall'immensa devozione per la materia prima di qualità altissima proveniente da acque incredibilmente ricche di biodiversità."
Tra le proposte, troviamo salumi di mare quali: la bresaola di tonno in rete, il girello di pesce spada alle spezie mediterranee, la lonza di morone e la nduja di spigola, già apprezzati dai ristoratori di Francia, Inghilterra, Olanda ed Emirati Arabi; sull'intuizione dei "salumi d'autore" firmati da Palamaro, si è innestata la maestria di Vincenzo Damiano, che ha voluto utilizzare alcuni prodotti del Marificio nella finitura delle sue nuove creazioni, una dedicata ad Ercolano e le altre due all'Isola verde.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10878103
"Restaurant or Paradise?" È la domanda che accoglie i visitatori sul sito ufficiale dell'Adamo ed Eva Restaurant, fiore all'occhiello dell'Hotel Eden Roc di Positano. Una domanda che trova risposta immediata non appena si varcano le terrazze panoramiche del quinto e sesto piano, da cui lo sguardo si...
Torna a Napoli uno degli appuntamenti gastronomici più attesi dell'anno: Bufala Fest - non solo mozzarella, in programma dal 3 al 7 settembre 2025 nella cornice di Piazza Municipio, a pochi passi dal Maschio Angioino e dal lungomare partenopeo. Cinque giorni dedicati al gusto, all'arte e al valore della...
Armando Aristarco, Executive Chef del Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, per tre giorni al fianco dello chef stellato Marco Ortolani all'Eden Kitchen & Bar de La Reserve Eden au Lac di Zurigo: così il suo piatto Nu' Burdell conquista la Svizzera. di Emilia Filocamo Ma un sapore, un piatto, possono...
La cucina campana è ricca di piatti che nascono dalla semplicità degli ingredienti e diventano piccoli capolavori di gusto. Tra questi c'è una preparazione che porta con sé il fascino della tradizione e il tocco dell'eleganza: i Pomodori farciti "Duchessa" o, più semplicemente, "Gratin" Si tratta di...