Ultimo aggiornamento 12 minuti fa S. Contardo Ferrini

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Lettere alla redazioneFesta dei Nonni, il tributo di Klaus di Amalfi a un ruolo insostituibile

Lettere alla redazione

L'amore silenzioso dei nonni, colonne che reggono famiglie e generazioni

Festa dei Nonni, il tributo di Klaus di Amalfi a un ruolo insostituibile

Presenze discrete ma fondamentali, i nonni sono il ponte tra passato e futuro: si consumano in silenzio, con dedizione e sacrificio, offrendo un sostegno che nessuna tecnologia potrà mai sostituire.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 2 ottobre 2025 16:01:36

Di Claudio Rispoli

Oggi, 2 ottobre, Festa dei Nonni, ricordiamo con gratitudine il loro ruolo insostituibile. Presenza discreta, amore silenzioso, dedizione che regge famiglie e generazioni.

Questo testo vuole rendere omaggio a chi si consuma per amore, senza chiedere nulla in cambio.

 

I Nonni

Non hanno piú l'etá

del domani ,

ma reggono il presente .

Stanno chini su passeggini ,

dietro a cartelle di scuola ,

con la schiena che duole e

il cuore che non cede mai .

 

I nonni non chiedono nulla .

Si consumano in silenzio ,

come candele accese per altri ,

e illuminano il tempo dei nipoti

mentre il loro scorre

ancora piú in fretta .

 

I figli risparmiano denaro ,

si sentono garantiti , sicuri .

Nessuna baby sitter conosce

il pianto di un bimbo

come loro ,

nessuna telecamera

vale la veglia discreta

di quegli occhi stanchi .

 

Peró , succede spesso ,

non ricevono neppure un grazie .

Si dá per scontato

il loro esserci ,

giorno e notte ,

sole e pioggia ,

un servizio gratuito ,

un amore generoso

che sembra dovuto .

 

C'é un pizzico d'egoismo

in questo affidare i piccoli

a mani che tremano ,

in questo

sfruttare la pazienza

senza offrire ristoro ,

senza ricordare che

pure i nonni hanno bisogno

di carezze e di riposo .

 

Comunque resistono ,

con un sorriso piegano la fatica ,

con un abbraccio cancellano le ore ,

perché sanno

che il futuro é nascosto

in quei passi incerti ,

in quelle voci

che li chiamano

e li tengono attivi , vivi .

 

Le donne oggi

fanno due lavori ,

in casa e fuori ,

e i nonni

diventano l'architrave

su cui si regge la famiglia .

Senza di loro ,

il presente crollerebbe ,

senza di loro ,

figli e nipoti

andrebbero dispersi

nel frastuono del tempo .

 

Verrá purtroppo il giorno

in cui queste colonne saranno incrinate ,

affidate non ai figli grati ,

ma a mani estranee ,

badanti che

non conoscono

la loro storia ,

RSA che raccolgono

piú corpi

che memorie .

 

Cosí il futuro , domani ,

dovrá inventarsi

un altro appoggio ,

perché i nonni di oggi

sono gli ultimi artigiani

della dedizione assoluta ,

i muratori silenziosi

che hanno costruito

un ponte tra generazioni .

 

Non sono rifugio

per chi non sa vivere .

Sono la prova

che l'amore può farsi lavoro , a qualsiasi etá ,

che la pazienza

puó reggere il mondo ,

che il sacrificio puó

ancora essere dono .

 

Chi guarda bene ,

nei loro occhi vede un miracolo .

É il futuro affidato a mani rugose ,

certamente piú salde di qualunque altra .

 

 

 

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10048103

Lettere alla redazione

Lettere alla redazione

La triste vita da host in Costiera Amalfitana: dai lauti guadagni al forte stress...

Di Mario Arzano Chi non ha mai pensato, almeno una volta nella vita, di affittare una stanza su Airbnb e vivere di rendita? "Accogli due turisti, lascia un po' di limoncello fatto in casa con i bicchierini in ceramica vietrese, incassa degli euro e vai in vacanza ai Caraibi." Ecco, più o meno questa...

Lettere alla redazione

Incidente a Praiano, la famiglia del 24enne: «Grazie a soccorritori e forze dell'ordine»

Nelle ore più difficili, quando il loro figlio di 24 anni lotta per la vita in un letto d'ospedale, i genitori del giovane vogliono far giungere dalle pagine de Il Vescovado un messaggio di riconoscenza e speranza. La famiglia, molto conosciuta e stimata in tutta la Costiera Amalfitana, ha ricevuto un...

Lettere alla redazione

Amalfi, cittadino preoccupato ci scrive: «Una semplice ferita, un percorso a ostacoli»

Riceviamo e pubblichiamo questa breve lettera in cui un cittadino di Amalfi ci scrive, preoccupato, per la gestione della sanità in Costiera Amalfitana. Gentile redazione, scrivo queste righe per condividere una mia esperienza personale che, pur trattandosi di un piccolo incidente, ha messo in evidenza...

Lettere alla redazione

Ravello, critiche alla gestione dei biglietti per il Concerto all’Alba: la lettera di un appassionato

A dodici giorni dall'evento, arrivano critiche la gestione dei biglietti del Concerto all'Alba, appuntamento simbolo del Ravello Festival, quest'anno tenutosi l'11 agosto. A sollevare le criticità è Beppe Francese, appassionato di musica classica residente nel Nord Italia, che - in una lettera aperta...