Tu sei qui: Lettere alla redazioneRavello, critiche alla gestione dei biglietti per il Concerto all’Alba: la lettera di un appassionato
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 23 agosto 2025 12:31:58
A dodici giorni dall'evento, arrivano critiche la gestione dei biglietti del Concerto all'Alba, appuntamento simbolo del Ravello Festival, quest'anno tenutosi l'11 agosto. A sollevare le criticità è Beppe Francese, appassionato di musica classica residente nel Nord Italia, che - in una lettera aperta indirizzata al sindaco e inviata in Redazione - denuncia le difficoltà incontrate per il terzo anno consecutivo.
"Io e altri due amici, amanti della musica classica, volevamo assistere al meraviglioso concerto dell'11 agosto. Quest'anno, attraverso un amico del posto, ci era stata promessa la possibilità di acquistare i biglietti, promessa mantenuta fino a due giorni dall'evento, ma non è stato così", scrive Francese.
La critica principale riguarda il sistema di prenotazione online, che rende i tagliandi nominativi e non trasferibili: "Quest'anno, come in passato, i biglietti sono andati esauriti in pochi minuti dalla messa in vendita. La vendita avviene esclusivamente online, con tagliandi nominativi e non trasferibili, il che dovrebbe teoricamente garantire una distribuzione equa, ma nella pratica presenta gravi limiti".
Francese elenca le criticità riscontrate:
Non mancano le proposte: "Si potrebbe introdurre una lista d'attesa ufficiale per riassegnare i posti, consentire il cambio nominativo fino a una certa data ed evitare che chi ha già partecipato negli anni scorsi abbia sempre priorità rispetto ad altri."
Infine, l'appello: "Il Concerto all'alba è un patrimonio culturale e paesaggistico che appartiene a tutti: la sua magia non dovrebbe essere condizionata da un sistema di prenotazione poco inclusivo. Un evento così unico merita una gestione più attenta e aperta, affinché la sua bellezza possa essere condivisa con un pubblico più ampio e variegato".
Francese conclude esprimendo fiducia: "Confido che queste osservazioni possano essere prese in considerazione per le prossime edizioni."
Fonte: Il Vescovado
rank: 100753109
Di Claudio Rispoli Oggi, 2 ottobre, Festa dei Nonni, ricordiamo con gratitudine il loro ruolo insostituibile. Presenza discreta, amore silenzioso, dedizione che regge famiglie e generazioni. Questo testo vuole rendere omaggio a chi si consuma per amore, senza chiedere nulla in cambio. I Nonni Non hanno...
Di Mario Arzano Chi non ha mai pensato, almeno una volta nella vita, di affittare una stanza su Airbnb e vivere di rendita? "Accogli due turisti, lascia un po' di limoncello fatto in casa con i bicchierini in ceramica vietrese, incassa degli euro e vai in vacanza ai Caraibi." Ecco, più o meno questa...
Nelle ore più difficili, quando il loro figlio di 24 anni lotta per la vita in un letto d'ospedale, i genitori del giovane vogliono far giungere dalle pagine de Il Vescovado un messaggio di riconoscenza e speranza. La famiglia, molto conosciuta e stimata in tutta la Costiera Amalfitana, ha ricevuto un...
Riceviamo e pubblichiamo questa breve lettera in cui un cittadino di Amalfi ci scrive, preoccupato, per la gestione della sanità in Costiera Amalfitana. Gentile redazione, scrivo queste righe per condividere una mia esperienza personale che, pur trattandosi di un piccolo incidente, ha messo in evidenza...