Ultimo aggiornamento 2 ore fa SS. Nereo e Achilleo martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: LibriA Mercato San Severino la storia di una tradizione nel libro di Salvatore De Caro, pizzaiolo “non per caso”

Libri

Mercato San Severino, pizza, tradizione, libro

A Mercato San Severino la storia di una tradizione nel libro di Salvatore De Caro, pizzaiolo “non per caso”

Bello ritrovare le parole che dedica a Padre Severino Pisacane, frate minore nativo di Tramonti, religioso di grande spiritualità, tra le altre cose, scelto da Roberto Rossellini per partecipare al film drammatico “Francesco, giullare di Dio”.

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 18 febbraio 2023 14:58:04

Imprimere nero su bianco la passione profusa nel racconto del mestiere di una vita. Così, il prossimo lunedì 20 febbraio, dalle 18, al Palazzo Vanvitelli di Mercato San Severino, Salvatore De Caro presenta il suo libro "Pizzaiolo non per caso" (D&P editori).

 

Un incontro con l'autore nella città che ospita la sua attività, per celebrare gli artigiani, i prodotti tipici d'eccellenza e chi riesce a esaltarli e tradurli in arte. Con la prefazione di Alfonso Sarno, giornalista gastronomico che lo accompagnerà all'appuntamento, insieme al sindaco di Mercato San Severino, Antonio Somma, il volume narra la storia di un pizzaiolo "non per caso", che dura da oltre 30 anni.

 

Un libro autobiografico che è anche il racconto di un'antica tradizione di famiglia, nella descrizione del forte, simbiotico legame con il nonno paterno Giuseppe, suo saldo punto di riferimento e indiscusso maestro di vita, nonché abile maneggiatore di impasti e lieviti madre. Pagine che si leggono con interesse e che fanno partecipare il lettore - quasi in presa diretta - alla vita quotidiana di De Caro, nella Bracigliano degli anni '80, dalle sue esperienze di lavoro a Modena, alla battaglia per potere vivere la sua storia d'amore con Silvana, che poi sposerà e con la quale dividerà privato e affari nella pizzeria di Mercato San Severino.

 

Una autobiografia dell'anima. Bello ritrovare le parole che dedica a Padre Severino Pisacane, frate minore nativo di Tramonti, religioso di grande spiritualità, tra le altre cose, scelto da Roberto Rossellini per partecipare al film drammatico "Francesco, giullare di Dio". In lui, De Caro trova un secondo padre che lo indirizza nelle proprie scelte e, nonostante siano passati diversi anni dalla morte del religioso, il suo affetto e la sua gratitudine rimangono vividi.

 

A chiudere il libro una serie di ricette presenti nel menu de "L'Arte della pizza da Salvatore", il locale di Mercato San Severino che è diventato la meta preferita di chi ama la cucina di tradizione accompagnata da piatti, pizze e panuozzi preparati sapientemente, tra estro e innovazione. "Ho imparato l'arte della panificazione a lievito madre da mio nonno Giuseppe, ottimo panettiere, che già nel lontano 1965 nella sua bottega vendeva, oltre a diversi tipi di pane, delle pizze al taglio con pomodoro ed origano. Fu subito stupore: gli abitanti del paese di Bracigliano non ne avevano mai vista una prima. Andarono subito a ruba! All'età di 11 anni, nei ritagli di tempo, aiutavo mio nonno. Che fantastica cosa era giocare ed impastare con la farina! Decisi che quello sarebbe stato il mio lavoro da grande e cominciai a seguire gli insegnamenti tramandati, con lunga devozione e duro lavoro, così come per anni avevo visto fare a lui. Ho portato avanti l'arte della pizza di mio nonno nel paese natale per poi scoprire il nord Italia. Ho lavorato per dieci anni presso i più rinomati ristoranti. Tantissime esperienze e moltissimi sacrifici sono serviti a realizzare il mio sogno: ritornare al sud per aprire una pizzeria tutta mia. Era l'anno 2003 quando ho aperto il mio locale. Qui, "nel mio regno", da circa vent'anni, potete trovare i frutti della mia terra, della mia esperienza e della mia famiglia: la pizza Vien Mò, il panuozzo, il pollo scuppttiat e il mallone con mascuotto braciglianese. Tutto è lavorato con tenacia, cura e dedizione, per riprodurre fedelmente gli stessi sapori antichi".

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 104434102

Libri

Libri

“Tuono”, 10 maggio si presenta il romanzo di Gaetanina Longobardi a Casal Velino

La biblioteca di Casal Velino, in collaborazione con l'associazione ludico-culturale "I like Bivio" e la biblioteca della Fondazione Alario per Elea Velia di Ascea, organizzano per sabato 10 maggio, alle 19:30 presso i locali della biblioteca comunale in località Ardesani, la presentazione del romanzo...

Libri

“Il Maggio dei Libri”: al via la rassegna letteraria di Marina di Vietri

Al via la rassegna letteraria di Marina di Vietri, organizzata dal Comune di Vietri sul Mare in collaborazione con Saggese Editori. In occasione del Maggio dei Libri 2025, iniziativa promossa a livello nazionale dal Ministero dell'Istruzione per avvicinare i giovani alla lettura e diffondere la cultura...

Libri

“La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo”: il nuovo libro di Dieter Richter pubblicato ad Amalfi

Un racconto appassionato e colto, capace di attraversare secoli di storia e bellezza: è questo il cuore del nuovo volume firmato da Dieter Richter, germanista e cittadino onorario di Amalfi, "La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo", pubblicato dal Centro di Cultura e Storia Amalfitana...

Libri

Dieter Richter firma “La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo”: un saggio sulla bellezza e l’identità del territorio

Un nuovo prezioso tassello si aggiunge alla biblioteca della memoria della Costiera Amalfitana. È fresco di stampa per il Centro di Cultura e Storia Amalfitana il volume "La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo" di Dieter Richter, nella traduzione di Alida Fliri Piccioni (Amalfi 2025,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno