Tu sei qui: LibriA Salerno la presentazione di "Quel meglio che uccide: storie di amore anoressico"
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 14 gennaio 2025 09:38:50
SALERNO - Prende il via il 2025 di GIOVEDIAMOCI, l'iniziativa culturale che unisce letteratura e approfondimento sociale, promossa dalla Cooperativa Sociale Laboratorio dei Pensieri Scomposti in collaborazione con l'ASL di Salerno.
L'appuntamento inaugurale è fissato per giovedì 16 gennaio, alle ore 18:30, presso la Sala Teatro della struttura di riabilitazione I Giardini di Trotula, in via Bastioni 12, a Salerno. L'evento vedrà la presentazione del libro "Quel meglio che uccide. Storie di amore anoressico", scritto dalla dottoressa Adele Farace, neurologa, psicoterapeuta e presidente della Cooperativa Sociale Agape.
L'opera affronta in modo profondo e toccante il tema dell'anoressia e dei disturbi alimentari, attraverso le testimonianze dirette dei pazienti e una serie di osservazioni maturate dall'autrice nel corso della sua attività professionale. Il libro rappresenta un messaggio di speranza, mettendo in luce esperienze di guarigione e il ruolo fondamentale dell'incontro, della relazione e dell'accettazione delle fragilità personali.
La presentazione sarà moderata dal dottor Germano Fiore, Direttore UOC UOSM Salerno, e vedrà gli interventi del dottor Francesco Monaco, psichiatra dell'ASL Salerno, e di Umberto Flauto, responsabile culturale dell'evento e della cooperativa Laboratorio dei Pensieri Scomposti. Saranno presenti anche il gruppo di lettori di INTE, coordinato da Anna Nisivoccia, e il pianista Roberto Della Sala, che accompagnerà l'evento con le sue esecuzioni musicali.
Con "Quel meglio che uccide", la dottoressa Farace invita a riflettere sulla complessità dei disturbi alimentari, aprendo un dialogo su temi delicati e spesso trascurati. Un'occasione imperdibile per ascoltare l'autrice e scoprire come le storie di chi ce l'ha fatta possano ispirare speranza e cambiamento.
Per informazioni:
📧 laborpensieriscomposti@gmail.com
📞 328 26388390
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 104133107
La biblioteca di Casal Velino, in collaborazione con l'associazione ludico-culturale "I like Bivio" e la biblioteca della Fondazione Alario per Elea Velia di Ascea, organizzano per sabato 10 maggio, alle 19:30 presso i locali della biblioteca comunale in località Ardesani, la presentazione del romanzo...
Al via la rassegna letteraria di Marina di Vietri, organizzata dal Comune di Vietri sul Mare in collaborazione con Saggese Editori. In occasione del Maggio dei Libri 2025, iniziativa promossa a livello nazionale dal Ministero dell'Istruzione per avvicinare i giovani alla lettura e diffondere la cultura...
Un racconto appassionato e colto, capace di attraversare secoli di storia e bellezza: è questo il cuore del nuovo volume firmato da Dieter Richter, germanista e cittadino onorario di Amalfi, "La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo", pubblicato dal Centro di Cultura e Storia Amalfitana...
Un nuovo prezioso tassello si aggiunge alla biblioteca della memoria della Costiera Amalfitana. È fresco di stampa per il Centro di Cultura e Storia Amalfitana il volume "La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo" di Dieter Richter, nella traduzione di Alida Fliri Piccioni (Amalfi 2025,...