Ultimo aggiornamento 4 ore fa SS. Nereo e Achilleo martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: LibriA Vietri sul Mare la presentazione del libro di Bruno De Filippis, magistrato e romanziere

Libri

Vietri sul Mare, Costiera Amalfitana, libro

A Vietri sul Mare la presentazione del libro di Bruno De Filippis, magistrato e romanziere

Dopo il successo dei precedenti romanzi, tornano le avventure tra storia e fantascienza firmate dalla penna di Bruno de Filippis, Presidente della Sezione Civile della Corte di Appello di Salerno

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 2 maggio 2023 08:15:11

Si terrà nell'aula consiliare del Comune di Vietri sul Mare, giovedì 4 maggio, alle ore 18, la presentazione del libro "Millecinquecentosettantuno - Dove stiamo andando?" (Lastaria Edizioni - Collana Neon, 2023), di Bruno De Filippis, magistrato e romanziere.

Dopo i saluti istituzionali del sindaco Giovanni De Simone e del presidente del consiglio comunale Daniele Benincasa, la giornalista Claudia Bonasi intervisterà Bruno De Filippis - Presidente della Sezione Civile della Corte di Appello di Salerno - autore di numerosi romanzi, attività letteraria che affianca abilmente alla produzione di rilevanti testi sul diritto di famiglia e della persona, stesura di testi di legge e consulenze presso le Commissioni parlamentari.

Come contraltare alla sua attività professionale, De Filippis scrive soprattutto di amore, relazioni umane e di coppia, spesso ambientate in un altrove - il futuro - dove è ancora tutto possibile. In "Millecinquecentosettantuno - Dove stiamo andando?" vediamo Cheyo e Wally, due donne che provengono da pianeti lontani, Terra 10 e Terra 11, che contattano un umano del vecchio mondo, Claudio, perché bramano M, un meteorite dai poteri misteriosi e straordinari, contenente una rarissima particella di anti-antimateria. Per recuperarlo, Claudio, esperto geologo, sarà catapultato nel 1571 a Famagosta, dove si sta combattendo una guerra epocale tra la popolazione locale e l'esercito turco. Ma la guerra più difficile da vincere è quella interiore, che lo vede sospeso tra l'amore per sua moglie Carla e Jenny che ha conosciuto in un altro dei suoi viaggi nel tempo.

La lettura di alcuni brani è affidata ad Antonio Dura, direttore del magazine Puracultura.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107027109

Libri

Libri

“Tuono”, 10 maggio si presenta il romanzo di Gaetanina Longobardi a Casal Velino

La biblioteca di Casal Velino, in collaborazione con l'associazione ludico-culturale "I like Bivio" e la biblioteca della Fondazione Alario per Elea Velia di Ascea, organizzano per sabato 10 maggio, alle 19:30 presso i locali della biblioteca comunale in località Ardesani, la presentazione del romanzo...

Libri

“Il Maggio dei Libri”: al via la rassegna letteraria di Marina di Vietri

Al via la rassegna letteraria di Marina di Vietri, organizzata dal Comune di Vietri sul Mare in collaborazione con Saggese Editori. In occasione del Maggio dei Libri 2025, iniziativa promossa a livello nazionale dal Ministero dell'Istruzione per avvicinare i giovani alla lettura e diffondere la cultura...

Libri

“La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo”: il nuovo libro di Dieter Richter pubblicato ad Amalfi

Un racconto appassionato e colto, capace di attraversare secoli di storia e bellezza: è questo il cuore del nuovo volume firmato da Dieter Richter, germanista e cittadino onorario di Amalfi, "La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo", pubblicato dal Centro di Cultura e Storia Amalfitana...

Libri

Dieter Richter firma “La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo”: un saggio sulla bellezza e l’identità del territorio

Un nuovo prezioso tassello si aggiunge alla biblioteca della memoria della Costiera Amalfitana. È fresco di stampa per il Centro di Cultura e Storia Amalfitana il volume "La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo" di Dieter Richter, nella traduzione di Alida Fliri Piccioni (Amalfi 2025,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno