Tu sei qui: LibriA Vietri sul Mare presentato il libro di Gianfranco Caliendo, ex leader del "Giardino dei Semplici"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 19 maggio 2023 13:14:20
Gianfranco Caliendo, ex figura leader e voce indimenticabile de Il Giardino dei Semplici, ha presentato il suo libro bestseller Memorie di un Capellone nella sala consiliare del comune di Vietri sul Mare, il 12 maggio scorso. L'evento è stato introdotto da Antonio Di Giovanni e condotto dalla relatrice Chiara Gaeta, alla presenza del sindaco Giovanni De Simone, Annalaura Raimondi (consigliere delegato alla cultura) e Francesco Romanelli(presidente Ass. giornalisti "Lucio Barone").
Memorie di un Capellone - Luci ed ombre di un successo anni 70 è il racconto autobiografico, appassionato e trascinante, del musicista Gianfranco Caliendo. Dal 1974 al 2012, iconico frontman, voce solista, chitarrista e autore del gruppo pop Il Giardino dei Semplici, band italiana rappresentativa degli anni ‘70 e ‘80: 4 milioni di copie vendute; tre Festivalbar e un Festival di Sanremo; 14 albums pubblicati e oltre 2000 concerti tenuti in tutto lo stivale. Numerose le hits della band, che hanno segnato diverse generazioni: M'innamorai; Tu, ca nun chiagne; Una storia; Vai; Miele; Angela; Concerto in La minore; Silvie; Carnevale da buttare;...E amiamoci. Il gruppo era prodotto dai grandi Totò Savio e Giancarlo Bigazzi, già membri degli Squallor.
Caliendo ha scritto canzoni con diversi colleghi illustri, ed è riapprodato al Festival di Sanremo nelle vesti di produttore e autore per ben due volte, firmando nel 2001 il successo mondiale Turuturu (1.200.000 copie vendute), interpretato dalla figlia Giada. Oggi è un artista solista ed il leader della Miele Band, con all'attivo album di grande impatto come Oltre il Giardino.
Il libro è edito dalla Iacobelli Editore, e presenta la prestigiosa prefazione di Giorgio Verdelli. È disponibile in tutte le migliori librerie d'Italia e sulle piattaforme digitali.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10848104
La biblioteca di Casal Velino, in collaborazione con l'associazione ludico-culturale "I like Bivio" e la biblioteca della Fondazione Alario per Elea Velia di Ascea, organizzano per sabato 10 maggio, alle 19:30 presso i locali della biblioteca comunale in località Ardesani, la presentazione del romanzo...
Al via la rassegna letteraria di Marina di Vietri, organizzata dal Comune di Vietri sul Mare in collaborazione con Saggese Editori. In occasione del Maggio dei Libri 2025, iniziativa promossa a livello nazionale dal Ministero dell'Istruzione per avvicinare i giovani alla lettura e diffondere la cultura...
Un racconto appassionato e colto, capace di attraversare secoli di storia e bellezza: è questo il cuore del nuovo volume firmato da Dieter Richter, germanista e cittadino onorario di Amalfi, "La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo", pubblicato dal Centro di Cultura e Storia Amalfitana...
Un nuovo prezioso tassello si aggiunge alla biblioteca della memoria della Costiera Amalfitana. È fresco di stampa per il Centro di Cultura e Storia Amalfitana il volume "La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo" di Dieter Richter, nella traduzione di Alida Fliri Piccioni (Amalfi 2025,...