Tu sei qui: LibriA Vietri sul Mare si presenta "Elogio del Negativo", 31 maggio cittadinanza onoraria all'autore Aurelio Tommasetti
Inserito da (Redazione LdA), lunedì 30 maggio 2022 16:49:10
Arriva in Costiera Amalfitana, a Vietri sul Mare, "Elogio del Negativo", la nuova opera di Aurelio Tommasetti, già Rettore dell'Università di Salerno e ordinario di Economia Aziendale, e Lorenzo Calò, caposervizio de Il Mattino.
Approdato nelle librerie nel settembre 2021, il libro sarà presentato martedì 31 maggio, alle 18.30, nell'Aula Consiliare del Comune, in Corso Umberto I, 83.
Dialogheranno con gli autori Alfonso Andria, parlamentare e presidente della Provincia di Salerno, il primo cittadino Giovanni De Simone, ed il vicesindaco Angela Infante.Modera il direttore de "L'Ora", Andrea Pellegrino.
Il libro ripercorre tutti i momenti della pandemia vissuti dagli italiani. «Partendo dal rovesciamento linguistico imposto dal Covid ("positivo" - "negativo"), si traccia un percorso tra reminiscenze storiche, digressioni filosofiche e suggestioni mitologiche, aprendo lo spazio a riflessioni sull'attualità - dalla politica all'economia, dal mondo universitario a quello del giornalismo - e ponendo interrogativi stringenti su innumerevoli questioni che l'incalzante procedere della pandemia ha lasciato ancora irrisolte», dichiara Tommasetti.
Al termine dell'evento all'ex rettore dell'Unisa verrà consegnata la targa della cittadinanza onoraria.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101516108
La biblioteca di Casal Velino, in collaborazione con l'associazione ludico-culturale "I like Bivio" e la biblioteca della Fondazione Alario per Elea Velia di Ascea, organizzano per sabato 10 maggio, alle 19:30 presso i locali della biblioteca comunale in località Ardesani, la presentazione del romanzo...
Al via la rassegna letteraria di Marina di Vietri, organizzata dal Comune di Vietri sul Mare in collaborazione con Saggese Editori. In occasione del Maggio dei Libri 2025, iniziativa promossa a livello nazionale dal Ministero dell'Istruzione per avvicinare i giovani alla lettura e diffondere la cultura...
Un racconto appassionato e colto, capace di attraversare secoli di storia e bellezza: è questo il cuore del nuovo volume firmato da Dieter Richter, germanista e cittadino onorario di Amalfi, "La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo", pubblicato dal Centro di Cultura e Storia Amalfitana...
Un nuovo prezioso tassello si aggiunge alla biblioteca della memoria della Costiera Amalfitana. È fresco di stampa per il Centro di Cultura e Storia Amalfitana il volume "La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo" di Dieter Richter, nella traduzione di Alida Fliri Piccioni (Amalfi 2025,...