Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Isidoro agricoltore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: LibriA Vietri sul Mare si presenta il libro di Flavio Giordano sulla stagione dei movimenti degli anni Settanta al Sud

Libri

Vietri sul Mare, Costiera Amalfitana, libro, storia, rivoluzione, movimenti, anni Settanta, Sud

A Vietri sul Mare si presenta il libro di Flavio Giordano sulla stagione dei movimenti degli anni Settanta al Sud

Flavio Giordano recupera il ricordo della generosa attività di tanti giovani militanti napoletani e salernitani, impegnati a promuovere manifestazioni di piazza per rivendicare il diritto al lavoro, allo studio, alla casa...

Inserito da (Redazione LdA), giovedì 24 marzo 2022 11:19:18

Al secondo appuntamento dei "Salotti Letterari" a Vietri sul Mare, l'associazione culturale "La Congrega Letteraria" presenta "SOGNANDO LA RIVOLUZIONE. Lotta continua e la stagione dei movimenti. Gli anni Settanta nella provincia meridionale", saggio storico del dott. Flavio Giordano, uscito per i tipi di Edizioni dell'Ippogrifo.
L'appuntamento è per sabato 26 marzo, alle ore 18:30, presso l'aula consiliare del comune di Vietri sul Mare, in corso Umberto I, 83.

Dialogano: il prof. Alfonso Conte, Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione UNISA; Vincenzo Pedace, dottore di ricerca in Storia; il dott. Flavio Giordano, autore; modera il giornalista Aniello Palumbo. È previsto un intervento musicale a cura di Antonio Giordano, della Compagnia Daltrocanto.

Il saggio di Flavio Giordano recupera il ricordo della generosa attività di tanti giovani militanti napoletani e salernitani, impegnati a promuovere manifestazioni di piazza per rivendicare il diritto al lavoro, allo studio, alla casa, ma anche doposcuola e mense, concerti e rappresentazioni teatrali, tazebao e ciclostilati, riunioni ed assemblee. Un esperimento nato dall'ansia di partecipare ad un progetto collettivo, di sporcarsi le mani per provare a capire come contribuire al riscatto di chi condannato alla subalternità. Una precisa documentazione delle vicende di formazione e riassorbimento di Lotta Continua, sullo sfondo dei noti Anni di piombo. Il magma delle vicende locali è documentariamente riequilibrato e messo in evidenza sul contesto nazionale.

A margine, la mostra d'arte "Rivoluzione Ceramisti Uniti - Bombe Innocenti", progetto che richiama l'attenzione sulle innumerevoli difficoltà che artigiani ed artisti affrontano da tempo. Simbolo di questa rivolta, la Molotov in ceramica vietrese, impugnata dalla mano dell'artista e pronta ad essere scagliata — ma spoglia di tutti i significati incendiari e trasformata in capacità di lottare con tutti i mezzi, anche quelli meno sofisticati.

Ingresso libero fino ad esaurimento posti. OBBLIGO DI MASCHERINA e GREEN PASS. In collaborazione con il Comune e la Pro Loco di Vietri sul Mare.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102129105

Libri

Libri

“Tuono”, 10 maggio si presenta il romanzo di Gaetanina Longobardi a Casal Velino

La biblioteca di Casal Velino, in collaborazione con l'associazione ludico-culturale "I like Bivio" e la biblioteca della Fondazione Alario per Elea Velia di Ascea, organizzano per sabato 10 maggio, alle 19:30 presso i locali della biblioteca comunale in località Ardesani, la presentazione del romanzo...

Libri

“Il Maggio dei Libri”: al via la rassegna letteraria di Marina di Vietri

Al via la rassegna letteraria di Marina di Vietri, organizzata dal Comune di Vietri sul Mare in collaborazione con Saggese Editori. In occasione del Maggio dei Libri 2025, iniziativa promossa a livello nazionale dal Ministero dell'Istruzione per avvicinare i giovani alla lettura e diffondere la cultura...

Libri

“La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo”: il nuovo libro di Dieter Richter pubblicato ad Amalfi

Un racconto appassionato e colto, capace di attraversare secoli di storia e bellezza: è questo il cuore del nuovo volume firmato da Dieter Richter, germanista e cittadino onorario di Amalfi, "La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo", pubblicato dal Centro di Cultura e Storia Amalfitana...

Libri

Dieter Richter firma “La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo”: un saggio sulla bellezza e l’identità del territorio

Un nuovo prezioso tassello si aggiunge alla biblioteca della memoria della Costiera Amalfitana. È fresco di stampa per il Centro di Cultura e Storia Amalfitana il volume "La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo" di Dieter Richter, nella traduzione di Alida Fliri Piccioni (Amalfi 2025,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno