Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Isidoro agricoltore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: LibriA Vietri sul Mare un tuffo nel Risorgimento grazie alla presentazione di "Padri della Patria" di Andrea De Simone

Libri

Un viaggio tra storia e gastronomia nell'Italia del Risorgimento

A Vietri sul Mare un tuffo nel Risorgimento grazie alla presentazione di "Padri della Patria" di Andrea De Simone

Presentato a Vietri sul Mare il libro che esplora abitudini culinarie e retroscena umani dei protagonisti del Risorgimento. Degustazione finale con un menù tipico dell'epoca.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 17 dicembre 2024 11:22:40

Nella splendida cornice dell'Hotel Bristol di Vietri sul Mare, ieri, 16 dicembre, è stato presentato "Padri della Patria. Il Risorgimento tra storia e cucina", il nuovo volume curato da Andrea De Simone che unisce ricerca storica e cultura gastronomica. L'evento ha registrato una grande partecipazione di pubblico e numerosi ospiti, che hanno potuto immergersi in un racconto originale e sorprendente dell'epoca risorgimentale.

Il libro affronta, con rigore e leggerezza, le abitudini alimentari di figure centrali del processo di unificazione italiana, rivelandone aspetti più intimi e quotidiani. Ogni Padre della Patria è protagonista di un saggio corredato da un ricettario, offrendo uno spaccato della cucina dell'epoca. Si scopre, ad esempio, la difficoltà di Giuseppe Mazzini nel riprodurre le amate ricette genovesi durante l'esilio londinese, o l'autosufficienza agricola della casa garibaldina a Caprera. E, ancora, un ritratto di Camillo Benso di Cavour come raffinato buongustaio e pioniere del settore agroalimentare, ma anche di Vittorio Emanuele II, Re buongustaio, uomo tanto passionale a tavola quanto sul campo di battaglia.

Al racconto storico si aggiungono firme autorevoli come quelle di Carmine Pinto, Luciano Pignataro, Roberto Ibba e Carlo Scatozza.

A conclusione dell'incontro, i presenti hanno potuto degustare un menù ispirato alla cucina del Risorgimento, con piatti che richiamano sapori e tradizioni dell'Italia ottocentesca, sapientemente rievocati grazie alla ricerca storica condotta per il volume.

L'evento si inserisce nel programma natalizio di Vietri sul Mare, che proseguirà questa sera, 17 dicembre, con "Incanto di Natale" nella chiesa di San Giovanni a cura del Rose Ensamble. Un'occasione per coniugare cultura, storia e comunità in un calendario ricco di appuntamenti.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100938103

Libri

Libri

“Tuono”, 10 maggio si presenta il romanzo di Gaetanina Longobardi a Casal Velino

La biblioteca di Casal Velino, in collaborazione con l'associazione ludico-culturale "I like Bivio" e la biblioteca della Fondazione Alario per Elea Velia di Ascea, organizzano per sabato 10 maggio, alle 19:30 presso i locali della biblioteca comunale in località Ardesani, la presentazione del romanzo...

Libri

“Il Maggio dei Libri”: al via la rassegna letteraria di Marina di Vietri

Al via la rassegna letteraria di Marina di Vietri, organizzata dal Comune di Vietri sul Mare in collaborazione con Saggese Editori. In occasione del Maggio dei Libri 2025, iniziativa promossa a livello nazionale dal Ministero dell'Istruzione per avvicinare i giovani alla lettura e diffondere la cultura...

Libri

“La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo”: il nuovo libro di Dieter Richter pubblicato ad Amalfi

Un racconto appassionato e colto, capace di attraversare secoli di storia e bellezza: è questo il cuore del nuovo volume firmato da Dieter Richter, germanista e cittadino onorario di Amalfi, "La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo", pubblicato dal Centro di Cultura e Storia Amalfitana...

Libri

Dieter Richter firma “La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo”: un saggio sulla bellezza e l’identità del territorio

Un nuovo prezioso tassello si aggiunge alla biblioteca della memoria della Costiera Amalfitana. È fresco di stampa per il Centro di Cultura e Storia Amalfitana il volume "La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo" di Dieter Richter, nella traduzione di Alida Fliri Piccioni (Amalfi 2025,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno