Tu sei qui: LibriAmalfi, 27 agosto si presenta il libro "Pirandello Segreto" del prof. Carlo Di Lieto
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 26 agosto 2024 10:31:37
Tra gli autori letti durante gli anni delle scuole superiori (o almeno del liceo!) si annovera sicuramente il siciliano Luigi Pirandello (1867-1936), scrittore, poeta e drammaturgo, insignito per i suoi meriti del premio Nobel: non di rado sue famose opere, quali Il fu Mattia Pascal o Uno, nessuno e centomila sono stati compagne di vacanze estive per molti studenti. In effetti, Pirandello è un autore complesso e poliedrico, che si presta ad essere esaminato da svariati punti di vista e che solo da adulti è dato comprendere appieno.
Una buona occasione per ritornare su Pirandello è l'incontro che si terrà ad Amalfi alle ore 21.00 del 27 agosto 2024 al Largo Duchi Piccolomini. In tale suggestiva sede, infatti, sarà presentato il volume di Carlo Di Lieto, Pirandello segreto (Marsilio Editori).
Il professor Di Lieto, originario di Minori, ma da più anni residente a Napoli, vanta un curriculum di tutto prestigio: già docente di Lettere presso istituti scolastici e quindi di Letteratura Italiana all'Università Suor Orsola Benincasa, ha scritto più libri, specie su Pirandello. Si tratta di un vero e proprio studioso, tenacemente appassionato del suo lavoro, che nei suoi contributi predilige approfondimenti di carattere psicologico rispetto a quelli meramente filologici.
Nell'ultimo volume, pubblicato nel 2024 ed oggetto di presentazione ad Amalfi il 27 agosto, il professor Di Lieto parla di un Pirandello sconosciuto ai più, della sua passione per la pittura e la musica e, soprattutto, del suo io diviso, sotto il profilo della vita cosciente e della realtà inconscia, con accenni alla psicanalisi freudiana.
Nell'incontro, moderato da Agostino Ingenito, interverranno Enza Cobalto, Assessore del Comune di Amalfi, e gli studiosi del Centro di Cultura e Storia Amalfitana Giovanni Camelia, Giuseppe Gargano e Donato Sarno.
È dunque un appuntamento da non perdere per quanti amano la letteratura nonché, più in generale, per quanti, approfittando del maggior tempo libero, amano arricchire culturalmente il loro periodo di vacanze.
Fonte: Amalfi News
rank: 102741100
La biblioteca di Casal Velino, in collaborazione con l'associazione ludico-culturale "I like Bivio" e la biblioteca della Fondazione Alario per Elea Velia di Ascea, organizzano per sabato 10 maggio, alle 19:30 presso i locali della biblioteca comunale in località Ardesani, la presentazione del romanzo...
Al via la rassegna letteraria di Marina di Vietri, organizzata dal Comune di Vietri sul Mare in collaborazione con Saggese Editori. In occasione del Maggio dei Libri 2025, iniziativa promossa a livello nazionale dal Ministero dell'Istruzione per avvicinare i giovani alla lettura e diffondere la cultura...
Un racconto appassionato e colto, capace di attraversare secoli di storia e bellezza: è questo il cuore del nuovo volume firmato da Dieter Richter, germanista e cittadino onorario di Amalfi, "La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo", pubblicato dal Centro di Cultura e Storia Amalfitana...
Un nuovo prezioso tassello si aggiunge alla biblioteca della memoria della Costiera Amalfitana. È fresco di stampa per il Centro di Cultura e Storia Amalfitana il volume "La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo" di Dieter Richter, nella traduzione di Alida Fliri Piccioni (Amalfi 2025,...