Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Fabio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Libri“Amata Positano”: 31 ottobre a Palazzo Murat si presenta il libro di Stefan Andres, emigrante dalla Germania nazista

Libri

Positano, Costiera amalfitana, libro, presentazione

“Amata Positano”: 31 ottobre a Palazzo Murat si presenta il libro di Stefan Andres, emigrante dalla Germania nazista

In particolare, nel dibattito coordinato da Giovanni Camelia, Direttore del Comitato Scientifico del Centro di Cultura e Storia Amalfitana, si parlerà di Stefan Andres e della sua visione letteraria di Positano.

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 27 ottobre 2022 16:08:12

Lunedì 31 ottobre, alle 17.30, nella splendida cornice dell'Hotel Palazzo Murat a Positano, si terrà la presentazione del volume di Stefan Andres (1906 -1970), Amata Positano. Racconti dal Sud, a cura di Dieter Richter.

Dopo gli indirizzi di saluto del Sindaco di Positano Giuseppe Guida e del consigliere al Turismo ed alla Cultura Giuseppe Vespoli, i racconti di Andres saranno commentati da Alida Fliri Piccioni dell'Università di Pavia, in conversazione con Dieter Richter, dell'Università di Brema e Olimpia Gargano, traduttrice dell'opera. In particolare, nel dibattito coordinato da Giovanni Camelia, Direttore del Comitato Scientifico del Centro di Cultura e Storia Amalfitana, si parlerà di Stefan Andres e della sua visione letteraria di Positano.

Nel corso della presentazione saranno letti passi scelti dall'opera con l'accompagnamento musicale della pianista Marianna Meroni.

Amata Positano è un florilegio di Racconti dal Sud in un duplice senso: essi sono ambientati nel Sud, innanzitutto in Italia meridionale, e sono, almeno parzialmente, scritti nel Sud, durante l'emigrazione di Stefan Andres, in fuga dal terrore nazista a Positano in Costiera Amalfitana. E forse il lettore scoprirà in questi racconti un terzo significato di tale concetto: sono improntati all'esperienza, all'immaginario e alle speranze che hanno diretto lo sguardo dell'autore verso il Sud, il suo Sud personale. In questo contesto i racconti di Stefan Andres, appartenenti a vari generi narrativi, si inseriscono in una lunghissima tradizione dell'incontro tra Nord e Sud, tra la Germania e l'Italia, due paesi fratelli da secoli (dalla Postfazione di Dieter Richter).

Stefan Andres (Trittenheim, 1906 - Roma, 1970) visse a Positano dal 1938 al 1949 come emigrante dalla Germania nazista, per poi tornare nel 1961 a Roma, dove rimase fino alla morte. I suoi Racconti dal Sud (ambientati, oltre che nel golfo di Salerno, anche a Napoli, Pompei, Roma, Ferrara, in Sicilia, Umbria e Toscana) trasformano i paesaggi italiani in teatri d'azione dove si fanno visibili i grandi problemi dell'esistenza.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100129105

Libri

Libri

“Tuono”, 10 maggio si presenta il romanzo di Gaetanina Longobardi a Casal Velino

La biblioteca di Casal Velino, in collaborazione con l'associazione ludico-culturale "I like Bivio" e la biblioteca della Fondazione Alario per Elea Velia di Ascea, organizzano per sabato 10 maggio, alle 19:30 presso i locali della biblioteca comunale in località Ardesani, la presentazione del romanzo...

Libri

“Il Maggio dei Libri”: al via la rassegna letteraria di Marina di Vietri

Al via la rassegna letteraria di Marina di Vietri, organizzata dal Comune di Vietri sul Mare in collaborazione con Saggese Editori. In occasione del Maggio dei Libri 2025, iniziativa promossa a livello nazionale dal Ministero dell'Istruzione per avvicinare i giovani alla lettura e diffondere la cultura...

Libri

“La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo”: il nuovo libro di Dieter Richter pubblicato ad Amalfi

Un racconto appassionato e colto, capace di attraversare secoli di storia e bellezza: è questo il cuore del nuovo volume firmato da Dieter Richter, germanista e cittadino onorario di Amalfi, "La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo", pubblicato dal Centro di Cultura e Storia Amalfitana...

Libri

Dieter Richter firma “La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo”: un saggio sulla bellezza e l’identità del territorio

Un nuovo prezioso tassello si aggiunge alla biblioteca della memoria della Costiera Amalfitana. È fresco di stampa per il Centro di Cultura e Storia Amalfitana il volume "La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo" di Dieter Richter, nella traduzione di Alida Fliri Piccioni (Amalfi 2025,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno