Ultimo aggiornamento 34 minuti fa S. Fabio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Libri"Case su sfondo di montagne. Artisti stranieri sulla Costiera Amalfitana", Matilde Romito presenta il suo ultimo libro all'Archivio di Stato di Salerno

Libri

Un volume che esplora l'attrazione artistica per la Costiera Amalfitana

"Case su sfondo di montagne. Artisti stranieri sulla Costiera Amalfitana", Matilde Romito presenta il suo ultimo libro all'Archivio di Stato di Salerno

Il 15 novembre 2024, presso la Sala Bilotti dell'Archivio di Stato di Salerno, si terrà la presentazione del libro di Matilde Romito, "Case su sfondo di montagne. Artisti stranieri sulla Costiera Amalfitana (1876-1960)". L'opera racconta il legame profondo tra pittori, poeti e scultori europei e il paesaggio mediterraneo della Costiera. Interverranno storici e studiosi del territorio.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 14 novembre 2024 12:55:43

Salerno si prepara ad accogliere un evento culturale di grande rilievo per gli amanti dell'arte e della storia. Il 15 novembre, alle ore 17.30, presso la Sala Bilotti dell'Archivio di Stato, verrà presentato il volume Case su sfondo di montagne. Artisti stranieri sulla Costiera Amalfitana (1876-1960) di Matilde Romito, una ricerca affascinante sul rapporto tra artisti internazionali e i suggestivi paesaggi della Costiera.

L'incontro si aprirà con i saluti istituzionali di Salvatore Amato, Direttore dell'Archivio di Stato di Salerno, e di Giovanni Camelia, Direttore del Comitato Scientifico del Centro di Cultura e Storia Amalfitana. La presentazione sarà introdotta e coordinata dal giornalista e scrittore Paolo Romano, e vedrà gli interventi di Francesco D'Episcopo, docente all'Università di Napoli Federico II, e Alessandro Basso, studioso del territorio. Parteciperà inoltre l'archeologo Paolo Peduto, mentre la conclusione sarà affidata all'autrice Matilde Romito, che proporrà una selezione di immagini dal libro.

Il volume racconta come, a partire dal viaggio di Goethe, l'Italia sia divenuta una terra di "desiderio" per i creativi d'Europa, attratti dalla sua luce, dai suoi colori e dai tesori storici. In un'epoca in cui la Grecia era difficilmente raggiungibile, la penisola italiana e la Costiera Amalfitana in particolare divennero una meta d'ispirazione per artisti provenienti dalla Germania e dal Nord Europa, affascinati dall'esotismo mediterraneo e dalla ricchezza culturale del sud Italia.

Attraverso una narrazione che unisce documentazione storica e analisi iconografica, Case su sfondo di montagne descrive la capacità del paesaggio amalfitano di fungere sia da scenario che da protagonista nell'arte, dai lirici porticcioli alle marine, fino ai riflessi colorati del mare che invitano a sperimentazioni cromatiche. Un evento che invita alla riscoperta del valore estetico della Costiera e al suo ruolo centrale nell'immaginario artistico europeo del XIX e XX secolo.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Archivio di Stato di Salerno<br />&copy; Facebook Archivio di Stato di Salerno © Facebook

rank: 108633107

Libri

Libri

“Tuono”, 10 maggio si presenta il romanzo di Gaetanina Longobardi a Casal Velino

La biblioteca di Casal Velino, in collaborazione con l'associazione ludico-culturale "I like Bivio" e la biblioteca della Fondazione Alario per Elea Velia di Ascea, organizzano per sabato 10 maggio, alle 19:30 presso i locali della biblioteca comunale in località Ardesani, la presentazione del romanzo...

Libri

“Il Maggio dei Libri”: al via la rassegna letteraria di Marina di Vietri

Al via la rassegna letteraria di Marina di Vietri, organizzata dal Comune di Vietri sul Mare in collaborazione con Saggese Editori. In occasione del Maggio dei Libri 2025, iniziativa promossa a livello nazionale dal Ministero dell'Istruzione per avvicinare i giovani alla lettura e diffondere la cultura...

Libri

“La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo”: il nuovo libro di Dieter Richter pubblicato ad Amalfi

Un racconto appassionato e colto, capace di attraversare secoli di storia e bellezza: è questo il cuore del nuovo volume firmato da Dieter Richter, germanista e cittadino onorario di Amalfi, "La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo", pubblicato dal Centro di Cultura e Storia Amalfitana...

Libri

Dieter Richter firma “La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo”: un saggio sulla bellezza e l’identità del territorio

Un nuovo prezioso tassello si aggiunge alla biblioteca della memoria della Costiera Amalfitana. È fresco di stampa per il Centro di Cultura e Storia Amalfitana il volume "La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo" di Dieter Richter, nella traduzione di Alida Fliri Piccioni (Amalfi 2025,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno