Tu sei qui: LibriCucina, arte e letteratura protagonisti l'8 aprile ad Atrani con “Penne Righe e Calama(r)i” di Maria Giovanna Santucci
Inserito da (Redazione LdA), giovedì 7 aprile 2022 13:11:09
Cucina, arte e letteratura protagonisti venerdì 8 aprile dell'ultimo appuntamento con la settima edizione di Atrani Muse al Borgo, in collaborazione con il Comune ed il Forum dei Giovani di Atrani, e l'Istituto Istruzione Superiore Statale "Marini - Gioia" di Amalfi.
Alle ore 17.30 alla Casa della Cultura Alfonso Bottone, direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it, sarà protagonista del reading "Libri in...pasto", un viaggio semiserio nell'arte di scrivere dialogando con la buona tavola.
A seguire incontrerà la giornalista enogastronomica Maria Giovanna Santucci che presenta "Penne Righe e Calama(r)i" per la collana "La cucina annusata" di Editrice Italiana. Un percorso fatto inevitabilmente di "assaggi" volti a stimolare più che a soddisfare la nostra fame di buone letture e di buone pietanze. La cucina, letta tra le righe di un romanzo, esprime il principio del piacere: la voglia di mescolare le parole della lettura nelle padelle della cucina, per imbandire con i lettori la tavola della conoscenza attraverso libri che trasformano, in performance culinaria, il cibo in nutrimento per il cuore e per l'anima.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105725101
La biblioteca di Casal Velino, in collaborazione con l'associazione ludico-culturale "I like Bivio" e la biblioteca della Fondazione Alario per Elea Velia di Ascea, organizzano per sabato 10 maggio, alle 19:30 presso i locali della biblioteca comunale in località Ardesani, la presentazione del romanzo...
Al via la rassegna letteraria di Marina di Vietri, organizzata dal Comune di Vietri sul Mare in collaborazione con Saggese Editori. In occasione del Maggio dei Libri 2025, iniziativa promossa a livello nazionale dal Ministero dell'Istruzione per avvicinare i giovani alla lettura e diffondere la cultura...
Un racconto appassionato e colto, capace di attraversare secoli di storia e bellezza: è questo il cuore del nuovo volume firmato da Dieter Richter, germanista e cittadino onorario di Amalfi, "La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo", pubblicato dal Centro di Cultura e Storia Amalfitana...
Un nuovo prezioso tassello si aggiunge alla biblioteca della memoria della Costiera Amalfitana. È fresco di stampa per il Centro di Cultura e Storia Amalfitana il volume "La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo" di Dieter Richter, nella traduzione di Alida Fliri Piccioni (Amalfi 2025,...