Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Fabio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Libri"Faustino Cané. Il napoletano di Rio de Janeiro": a Sorrento si presenta il libro di Adolfo Mollichelli

Libri

Sorrento. Incontro con Faustino Cané

"Faustino Cané. Il napoletano di Rio de Janeiro": a Sorrento si presenta il libro di Adolfo Mollichelli

Venerdì 10 gennaio, ore 18, sala consiliare del Palazzo Municipale

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 8 gennaio 2025 10:30:39

Venerdì 10 gennaio, alle ore 18, nella sala consiliare del Palazzo Municipale si Sorrento, sarà presentato il libro di Adolfo Mollichelli "Faustino Cané. Il napoletano di Rio de Janeiro", edito da Cuzzolin Editore.

Il leggendario calciatore sarà il protagonista della serata, aperta dai saluti del sindaco, Massimo Coppola, di Michele Mauro, vice presidente del Sorrento Calcio 1945 e di Diodato Scala, già dirigente della locale squadra rossonera.

Tra gli interventi, moderati dal giornalista Antonino Siniscalchi, quelli di Francesco De Luca, capo dei servizi sportivi de Il Mattino, dell'autore del volume, il giornalista sportivo Adolfo Mollichelli e dell'editore, Maurizio Cuzzolin. Faustino Jarbas, detto Canè dalla tazza per il latte (canea) che da bambino teneva sempre tra le mani, arrivò in Italia il 29 luglio del 1962, all'alba dei favolosi anni Sessanta. Fu acquistato dall'Olaria da Achille Lauro, il Comandante dell'omonima flotta con la passione per il calcio, o meglio per il Napoli. Da quel giorno Canè, brasiliano di Rio de Janeiro, s'è subito sentito anch'egli figlio di Partenope, città che non ha mai lasciato. Ha fatto parte di uno dei Napoli più entusiasmanti di sempre, insieme con Sivori, Altafini e Juliano. Pesaola lo trasformò da centravanti ad ala e fu la sua fortuna. Costellata di successi anche la sua carriera di allenatore, che lo ha visto anche impegnato nel Sorrento dal 1984 al 1987.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10026109

Libri

Libri

“Tuono”, 10 maggio si presenta il romanzo di Gaetanina Longobardi a Casal Velino

La biblioteca di Casal Velino, in collaborazione con l'associazione ludico-culturale "I like Bivio" e la biblioteca della Fondazione Alario per Elea Velia di Ascea, organizzano per sabato 10 maggio, alle 19:30 presso i locali della biblioteca comunale in località Ardesani, la presentazione del romanzo...

Libri

“Il Maggio dei Libri”: al via la rassegna letteraria di Marina di Vietri

Al via la rassegna letteraria di Marina di Vietri, organizzata dal Comune di Vietri sul Mare in collaborazione con Saggese Editori. In occasione del Maggio dei Libri 2025, iniziativa promossa a livello nazionale dal Ministero dell'Istruzione per avvicinare i giovani alla lettura e diffondere la cultura...

Libri

“La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo”: il nuovo libro di Dieter Richter pubblicato ad Amalfi

Un racconto appassionato e colto, capace di attraversare secoli di storia e bellezza: è questo il cuore del nuovo volume firmato da Dieter Richter, germanista e cittadino onorario di Amalfi, "La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo", pubblicato dal Centro di Cultura e Storia Amalfitana...

Libri

Dieter Richter firma “La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo”: un saggio sulla bellezza e l’identità del territorio

Un nuovo prezioso tassello si aggiunge alla biblioteca della memoria della Costiera Amalfitana. È fresco di stampa per il Centro di Cultura e Storia Amalfitana il volume "La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo" di Dieter Richter, nella traduzione di Alida Fliri Piccioni (Amalfi 2025,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno