Tu sei qui: LibriI libri del regista RAI Filippo de Masi e dei giornalisti George Labrinopoulos e Lisa Bernardini a ..incostieraamalfitana.it
Inserito da (Redazione LdA), sabato 4 giugno 2022 12:13:08
Prestigioso appuntamento alla sedicesima edizione di ..incostieraamalfitana.itFesta del Libro in Mediterraneo con i "Salotti letterari" e i 44 autori di novità letterarie in concorso per il Premio costadamalfilibri, opera del maestro ceramista vietrese Nicola Campanile, nelle sezioni Narrativa/Saggistica, Giallo/Noir, Antologia.
Lunedì 6 giugno, infatti, a Minori, in Largo Solaio dei Pastai, ore 20, in concorso il regista RAI Filippo De Masi con "Le case hanno gli occhi" (Pegasus), George Labrinopoulos, corrispondente della Stampa Estera in Italia, con "L'Italia dei giganti" (Pegasus), a cura di Francesco De Palo, e Lisa Bernardini, giornalista della Stampa Estera in Italia, con "Tu ce l'hai Peter Pan? Appunti di viaggio in un tempo difficile" (Pegasus).
Due giovani innamorati in "Le case hanno gli occhi", thriller di Filippo de Masi, si recano a Villa del Querceto, un antico casale posto nel Valdarno ai margini di un paese popolato da poche anime, per trascorrervi il fine settimana. Lei aspetta un bambino e il suo compagno sembra volersi rimettere a quanto deciderà, rispettandone la scelta, qualunque essa sia. Improvvisamente la storia prende una piega inaspettata, la ragazza infatti scompare dopo una passeggiata nel bosco e tutto lascia pensare che il padrone di casa si sia macchiato di un terribile delitto. L'antico casale è l'unico vero testimone di quanto accaduto. Le indagini degli inquirenti, le preoccupazioni dei familiari, la risolutezza del fratello del protagonista e i fantasmi di storie appartenenti a un passato non troppo remoto, accompagneranno il lettore in un vortice di colpi di scena con un finale fuori da ogni previsione.
Francesco Cossiga, Sandro Pertini, Giulio Andreotti, Bettino Craxi, oltre ad un inedito Papa Giovanni Paolo II sono i cinque grandi personaggi che secondo George Labrinopoulos hanno fatto la storia della politica italiana negli anni a cavallo tra il 1980 e il '90. In "L'Italia dei Giganti" si parla dell'Italia della Prima Repubblica, e attraverso le interviste ai politici l'autore ha inteso raccontare i loro pensieri e previsioni poi accadute. Pagine che si avvalgono della prefazione di Stefania Craxi e da cui si traggono interessanti spunti di riflessioni e occasioni di dibattiti, tutti di grande attualità.
In "Tu ce l'hai Peter Pan? Appunti di viaggio in un tempo difficile" di Lisa Bernardini si trovano alcune pillole di conversazioni, alla ricerca di una ipotetica essenza nascosta da far affiorare; una lettura disincantata e divertente. Nessun intento ambizioso: semplici domande e risposte, sotto forma di chiacchierate a due voci, che provano a riassumere che cosa ogni diverso incontro fatto - in un certo momento temporale - ha lasciato ad una giornalista come la Bernardini, curiosa di sentimenti e sfaccettature umane. Un libro di dialoghi, con la prefazione del saggista e critico letterario Filippo La Porta, che l'autrice ha raccolto in poco più di un anno di viaggio, terminato all'alba del 2022.
Con gli autori si intratterrà il direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.itAlfonso Bottone.
Nel corso della serata sarà consegnato il Premio Cartesar "Carlo De Iuliis" 2021, nel nome di uno dei più noti "pionieri" dell'imprenditoria costiera e salernitana, a Gaetano Stella, una vita, unitamente alla moglie Elena Parmense, dedicata al Teatro: dal varietà a "Filumena Marturano", dalle rievocazioni storiche al musical, dagli spettacoli per bambini al Teatro-Scuola, riscuotono il successo al Sistina come nei più prestigiosi teatri italiani. Autore, attore, regista, co-fondatore del Teatro delle Arti di Salerno e direttore artistico di molte manifestazioni.
Chi vuole seguire la programmazione della XVI edizione della Festa del Libro in Mediterraneo può farlo consultando il sito www.incostieraamalfitana.it e la pagina facebook @incostieraamalfitana.it, o contattando la segreteria del festival al numero 3487798939.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102618104
La biblioteca di Casal Velino, in collaborazione con l'associazione ludico-culturale "I like Bivio" e la biblioteca della Fondazione Alario per Elea Velia di Ascea, organizzano per sabato 10 maggio, alle 19:30 presso i locali della biblioteca comunale in località Ardesani, la presentazione del romanzo...
Al via la rassegna letteraria di Marina di Vietri, organizzata dal Comune di Vietri sul Mare in collaborazione con Saggese Editori. In occasione del Maggio dei Libri 2025, iniziativa promossa a livello nazionale dal Ministero dell'Istruzione per avvicinare i giovani alla lettura e diffondere la cultura...
Un racconto appassionato e colto, capace di attraversare secoli di storia e bellezza: è questo il cuore del nuovo volume firmato da Dieter Richter, germanista e cittadino onorario di Amalfi, "La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo", pubblicato dal Centro di Cultura e Storia Amalfitana...
Un nuovo prezioso tassello si aggiunge alla biblioteca della memoria della Costiera Amalfitana. È fresco di stampa per il Centro di Cultura e Storia Amalfitana il volume "La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo" di Dieter Richter, nella traduzione di Alida Fliri Piccioni (Amalfi 2025,...