Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Isidoro agricoltore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Libri“I Salotti letterari” allo Yachting Club di Salerno con Gabriella Gagliardi e Gaetanina Longobardi

Libri

Letteratura e filosofia protagoniste sul mare di Salerno. Il 7 febbraio ai salotti letterari dello Yachting Club di Salerno il saggio di Gabriella Gagliardi su Pico della Mirandola e il romanzo “Tuono” di Gaetanina Longobardi

“I Salotti letterari” allo Yachting Club di Salerno con Gabriella Gagliardi e Gaetanina Longobardi

Venerdì 7 febbraio 2025, alle ore 19:15, lo Yachting Club di Salerno ospita il secondo appuntamento dell’anno de “I Salotti letterari”. Protagonisti della serata saranno Gabriella Gagliardi con il saggio “Giovanni Pico della Mirandola, un genio riscoperto che parla al presente” e Gaetanina Longobardi con il romanzo “Tuono”. Un incontro tra filosofia e narrativa, arricchito dagli interventi di Diana e Patrizia De Bartolomeis e dal dialogo con Alfonso Bottone, direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it.

Inserito da (Admin), mercoledì 5 febbraio 2025 09:58:28

Secondo appuntamento del nuovo anno venerdì 7 febbraio allo Yachting Club di Salerno, lungo il Molo Masuccio Salernitano, per la nona edizione de "I Salotti letterari". Alle ore 19.15 saranno infatti protagonisti Gabriella Gagliardi con "Giovanni Pico della Mirandola un genio riscoperto che parla al presente" (Armando Editore), e Gaetanina Longobardi con "Tuono" (Homo Scrivens).

Rileggere Pico oggi è come scoprire un tesoro nascosto: "Giovanni Pico della Mirandola un genio riscoperto che parla al presente" di Gabriella Gagliardi ci indica una possibile via d'uscita dalla profonda crisi culturale e politica di tutto l'occidente. Impressionante l'attualità dei temi, come la pace, la libertà, il rapporto uomo-natura. Senza rifondazione dei valori non c'è salvezza. Questa sembra essere secondo l'autrice la lezione nascosta di Pico per noi, nonché la spiegazione del rinato interesse per l'Umanesimo in Europa e negli Stati Uniti. Stilisticamente il testo è un saggio che diventa racconto filosofico. Quasi conversazione con chi scrive. In questa novità sta anche il pregio del volume. L'esposizione infatti abbina rigore scientifico e chiarezza di linguaggio proponendo una lettura preziosa a chiunque voglia accostarsi alla filosofia. In chiusura di trattazione alcune riflessioni sulla psicoanalisi.

In "Tuono" di Gaetanina Longobardi una guida turistica del Cilento s'imbatte fortuitamente in un tombarolo, e resta coinvolta in una serie di avventure e colpi di scena che la sospingono nel mondo illegale, ma al tempo stesso affascinante, dei cercatori di antichi reperti, in questo romanzo ricostruito con cura. Attratta da quell'uomo, comprende presto che la ricerca di antichi oggetti preziosi è per loro anche occasione di scavo interiore, tra pulsioni sensuali e bisogno d'amore più profondo.

Con gli autori, dopo gli interventi di Diana De Bartolomeis, presidente dello Yachting Club Salerno, e di Patrizia De Bartolomeis, presidente regionale dell'Associazione Nazionale Insegnanti Lingue Straniere, si intratterrà il direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it Alfonso Bottone.

Con preghiera di pubblicazione e diffusione.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10082106

Libri

Libri

“Tuono”, 10 maggio si presenta il romanzo di Gaetanina Longobardi a Casal Velino

La biblioteca di Casal Velino, in collaborazione con l'associazione ludico-culturale "I like Bivio" e la biblioteca della Fondazione Alario per Elea Velia di Ascea, organizzano per sabato 10 maggio, alle 19:30 presso i locali della biblioteca comunale in località Ardesani, la presentazione del romanzo...

Libri

“Il Maggio dei Libri”: al via la rassegna letteraria di Marina di Vietri

Al via la rassegna letteraria di Marina di Vietri, organizzata dal Comune di Vietri sul Mare in collaborazione con Saggese Editori. In occasione del Maggio dei Libri 2025, iniziativa promossa a livello nazionale dal Ministero dell'Istruzione per avvicinare i giovani alla lettura e diffondere la cultura...

Libri

“La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo”: il nuovo libro di Dieter Richter pubblicato ad Amalfi

Un racconto appassionato e colto, capace di attraversare secoli di storia e bellezza: è questo il cuore del nuovo volume firmato da Dieter Richter, germanista e cittadino onorario di Amalfi, "La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo", pubblicato dal Centro di Cultura e Storia Amalfitana...

Libri

Dieter Richter firma “La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo”: un saggio sulla bellezza e l’identità del territorio

Un nuovo prezioso tassello si aggiunge alla biblioteca della memoria della Costiera Amalfitana. È fresco di stampa per il Centro di Cultura e Storia Amalfitana il volume "La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo" di Dieter Richter, nella traduzione di Alida Fliri Piccioni (Amalfi 2025,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno