Tu sei qui: LibriIl 14 aprile a Minori il primo appuntamento di “èPrimavera…fioriscono Libri”
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 13 aprile 2023 15:17:23
Mariateresa Franza con "Fino all'ultima fila. Francesco De Gregori raccontato dal suo pubblico", edito da Largolibro, e Pompeo Di Fazio con "Aboliamo la Juventus. Proposta per la ri-nascita dell'Italia", pubblicato da Guida, sono i protagonisti di "Dall'amore per la Musica all'amore per il Calcio (e non solo)", primo appuntamento, Venerdì 14 Aprile, ore 19.15, in Largo Solaio dei Pastai (in caso di eventuale maltempo presso l'Aula Consiliare del Comune), della decima edizione di èPrimavera...fioriscono Libri, promossa da ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, in collaborazione con Comune e Pro Loco di Minori, e Miramare Service srl.
"Fino all'ultima fila. Francesco De Gregori raccontato dal suo pubblico" è il risultato di un viaggio sulle orme del Principe, che l'autrice ha iniziato quando era adolescente. Mariateresa Franza racconta se stessa, il suo rapporto con la musica e, in particolare, con De Gregori. Mostra spaccati inediti della sua storia. Un diario che la docente universitaria originaria di Nocera Inferiore apre ad altri fan, al pubblico di De Gregori. Ognuno, con scritti brevi o più lunghi, racconta l'incontro con il cantautore. A impreziosire il racconto di Franzae di tanti fan del Principe è Guido Guglielminetti. Il bassista, il capobanda di De Gregori come lo stesso cantautore l'ha ribattezzato, firma la prefazione del volume, scrivendo: "Un libro molto interessante e piacevole, che mi aiuta a capire quanto l'opera di De Gregori sia stata e sia ancora importante per tutti noi e quanto lo sia la poesia, la musica, la canzone italiana. Quanto il nostro patrimonio immateriale sia da difendere e da conservare".
Sono gli interrogativi che accompagnano l'umanità dalla notte dei tempi: come si organizza una società giusta? Quali sono i principi che dovrebbero regolarla così da garantire a tutti spazi di libertà e di affermazione personale? A queste domande ha cercato di rispondere Pompeo Di Fazio in "Aboliamo laJuventus. Proposta per la ri-nascita dell'Italia", indicando un metodo operativo: l'abolizione della Juventus appunto. Punto di partenza per una nuova umanità, nel solco del genere letterario dell'utopia. Un pamphlet ironico, ricco di rimandi e citazioni, nel quale il calcio diventa la chiave per interpretare il presente e la crisi della rappresentanza politica, il tutto legato insieme dalle vicende personali e con un finale che è un segnale di speranza per un futuro migliore.
Con gli autori si intratterrà il direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.itAlfonso Bottone.
Espone acquerelli e fotografie l'artista Giuseppe Proto.
Nel corso della serata, in collaborazione con la Miramare Service srl, saranno raccolte bottiglie di plastica in cambio di libri.
Prossimi appuntamenti: 21 e 28 Aprile.
Informazioni sulla pagina facebook @incostieraamalfitana.it o telefono 3487798939.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107825104
La biblioteca di Casal Velino, in collaborazione con l'associazione ludico-culturale "I like Bivio" e la biblioteca della Fondazione Alario per Elea Velia di Ascea, organizzano per sabato 10 maggio, alle 19:30 presso i locali della biblioteca comunale in località Ardesani, la presentazione del romanzo...
Al via la rassegna letteraria di Marina di Vietri, organizzata dal Comune di Vietri sul Mare in collaborazione con Saggese Editori. In occasione del Maggio dei Libri 2025, iniziativa promossa a livello nazionale dal Ministero dell'Istruzione per avvicinare i giovani alla lettura e diffondere la cultura...
Un racconto appassionato e colto, capace di attraversare secoli di storia e bellezza: è questo il cuore del nuovo volume firmato da Dieter Richter, germanista e cittadino onorario di Amalfi, "La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo", pubblicato dal Centro di Cultura e Storia Amalfitana...
Un nuovo prezioso tassello si aggiunge alla biblioteca della memoria della Costiera Amalfitana. È fresco di stampa per il Centro di Cultura e Storia Amalfitana il volume "La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo" di Dieter Richter, nella traduzione di Alida Fliri Piccioni (Amalfi 2025,...