Tu sei qui: Libri“Il Paese dei limoni”, 4 dicembre a Maiori si presenta il libro che valorizza l'agrume della Costa d'Amalfi
Inserito da (Redazione LdA), martedì 30 novembre 2021 14:43:35
Un libro sul limone, superfood dalle comprovate virtù salutistiche, quello che sarà presentato il 4 dicembre, a Maiori, con il Patrocinio del Comune.
L'appuntamento con "Il Paese dei limoni", edito da TrentaEditore, e scritto a quattro mani dalla giornalista Manuela Soressi e dalla food blogger Ramona Pizzano, è per le 15:30 al Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo, dove le autrici dialogheranno con il presidente e la direttrice del Consorzio di Tutela Limone Costa d'Amalfi IGP Angelo Amato e Chiara Gambardella.
Nel volume per le ricette a base di limone vengono prediletti i sette i limoni italiani che si fregiano dell'Indicazione geografica protetta (Igp), per raccontarne le caratteristiche uniche, rivelandone i diversi caratteri e i mille utilizzi. Immancabile, dunque, la presenza di una ricetta a base del Limone Costa d'Amalfi IGP, i Ravioli con ricotta di bufala e scorzetta di limone.
La Prefazione del libro è stata curata da Paolo De Castro, Europarlamentare, docente presso l'Università degli Studi di Bologna e già Ministro delle Politiche agricole.
«Il Consorzio di Tutela - ha detto il Presidente Angelo Amato - ha sponsorizzato il libro, che dà risalto e lustro anche al nostro Limone di alta qualità, dal profumo e dall'aroma unico e inconfondibile, che si differenzia molto dalle altre produzioni anche per l'impiego in cucina ed in pasticceria che nobilita e rende unici primi piatti, secondi e dessert. Il libro sarà distribuito a livello nazionale e internazionale sia nelle librerie che on line per dare sempre maggiore visibilità ad un prodotto italiano d'eccellenza. Vi aspettiamo numerosi».
Per chi non potrà partecipare fisicamente è prevista la diretta on line di Maiori News.
Manuela Soressi- Laureata in Lettere, ha iniziato la professione giornalistica nel mondo del food, e ne è stata subito conquistata. Dopo due Master ha inizialmente diretto un mensile specializzato di settore e poi, da freelance, ha raccontato il ‘dietro le quinte' del food, partendo dai temi della filiera per arrivare a quelli merceologici, nutrizionali e commerciali. Oggi è contributor per importanti testate nazionali; Il Paese dei limoni è il suo primo libro con Trenta Editore.
Ramona Pizzano- Classe 1983, ha una vera e propria passione per il food che l'ha spinta ad aprire un blog e a condividere i suoi esperimenti ai fornelli: Farina, lievito e fantasia è il suo diario virtuale con tantissime ricette ispirate alla tradizione culinaria italiana e non solo, racconti di viaggi, foto e rubriche. Ramona ha curato le ricette e tutte le foto del libro.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106356109
La biblioteca di Casal Velino, in collaborazione con l'associazione ludico-culturale "I like Bivio" e la biblioteca della Fondazione Alario per Elea Velia di Ascea, organizzano per sabato 10 maggio, alle 19:30 presso i locali della biblioteca comunale in località Ardesani, la presentazione del romanzo...
Al via la rassegna letteraria di Marina di Vietri, organizzata dal Comune di Vietri sul Mare in collaborazione con Saggese Editori. In occasione del Maggio dei Libri 2025, iniziativa promossa a livello nazionale dal Ministero dell'Istruzione per avvicinare i giovani alla lettura e diffondere la cultura...
Un racconto appassionato e colto, capace di attraversare secoli di storia e bellezza: è questo il cuore del nuovo volume firmato da Dieter Richter, germanista e cittadino onorario di Amalfi, "La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo", pubblicato dal Centro di Cultura e Storia Amalfitana...
Un nuovo prezioso tassello si aggiunge alla biblioteca della memoria della Costiera Amalfitana. È fresco di stampa per il Centro di Cultura e Storia Amalfitana il volume "La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo" di Dieter Richter, nella traduzione di Alida Fliri Piccioni (Amalfi 2025,...