Tu sei qui: LibriIl segreto di “Dracula” nel libro di Turturiello: stasera la presentazione a Cava De’ Tirreni
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 17 ottobre 2024 10:03:13
Si terrà stasera, 17 ottobre, alle ore 17, presso la Sala di Rappresentanza del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, la presentazione del libro di Felice Turturiello: "Bram Stoker - Un genio e i suoi enigmi". Un lungo lavoro, durato 30 anni, che è la prima biografia italiana di Bram Stoker, il papà di "Dracula". La figura di Bram Stoker è stata profondamente studiata dall'autore; ma la scoperta più sorprendente riede nella individuazione del vero personaggio che si cela dietro il vampiro per antonomasia. Tanti enigmi, così cari a Bram Stoker, trovano ora una soluzione. Alla presentazione sono previsti i saluti istituzionali del Sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli e dell'Assessore con delega a "Istruzione - Biblioteca - Beni comuni - Politiche giovanili - Innovazione", Lorena Iuliano. Svariati gli interventi: Felice Turturiello, autore del libro; Aniello Ragone, del gruppo Cava storie; Nazzareno Pastorino, filosofo e cultore della materia psicologia filosofica presso l'Università degli studi di Salerno. Modererà Loredana Otranto, psicoterapeuta. Previste delle letture di Geltrude Barba e l'accompagnamento musicale di Vincenzo Rocciolo. Presente anche la commissione Comitato Gemellaggio di Cava de' Tirreni.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100739109
La biblioteca di Casal Velino, in collaborazione con l'associazione ludico-culturale "I like Bivio" e la biblioteca della Fondazione Alario per Elea Velia di Ascea, organizzano per sabato 10 maggio, alle 19:30 presso i locali della biblioteca comunale in località Ardesani, la presentazione del romanzo...
Al via la rassegna letteraria di Marina di Vietri, organizzata dal Comune di Vietri sul Mare in collaborazione con Saggese Editori. In occasione del Maggio dei Libri 2025, iniziativa promossa a livello nazionale dal Ministero dell'Istruzione per avvicinare i giovani alla lettura e diffondere la cultura...
Un racconto appassionato e colto, capace di attraversare secoli di storia e bellezza: è questo il cuore del nuovo volume firmato da Dieter Richter, germanista e cittadino onorario di Amalfi, "La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo", pubblicato dal Centro di Cultura e Storia Amalfitana...
Un nuovo prezioso tassello si aggiunge alla biblioteca della memoria della Costiera Amalfitana. È fresco di stampa per il Centro di Cultura e Storia Amalfitana il volume "La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo" di Dieter Richter, nella traduzione di Alida Fliri Piccioni (Amalfi 2025,...