Ultimo aggiornamento 37 minuti fa S. Fabio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Libri“Il sindaco desaparecido”, 18 dicembre all’Archivio di Stato di Salerno si presenta il libro di Massimiliano Amato

Libri

Al via, con il caso Rago, il trittico “Natale e dintorni” del SalerNoirFestival

“Il sindaco desaparecido”, 18 dicembre all’Archivio di Stato di Salerno si presenta il libro di Massimiliano Amato

Il libro, a distanza di quasi 20 anni dalla prima edizione del volume, riapre il mistero della sparizione del sindaco di Battipaglia nel 1953.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 16 dicembre 2024 12:27:02

Saranno il giornalista e saggista Andrea Manzi e lo storico delle mafie Isaia Sales, introdotti dal direttore dell'Archivio di Stato di Salerno, Salvatore Amato, e dal presidente della Società Salernitana di Storia Patria, Alfonso Conte, a presentare, mercoledì 18 dicembre a partire dalle 16.30 nella Sala Bilotti dell'Archivio di Stato di Salerno, la seconda edizione de "Il sindaco desaparecido. Battipaglia, 1953: la scomparsa di Lorenzo Rago. Ombre di mafia e depistaggi. Un mistero italiano", pubblicata dalle Edizioni dell'Ippogrifo.

Il volume di Massimiliano Amato, uscito una prima volta nel 2006, è tornato da qualche settimana sugli scaffali delle librerie e in tutti gli store online con i risultati di nuove ricerche sulla misteriosa sparizione, il 20 gennaio del 1953, del sindaco di Battipaglia Lorenzo Rago.

Un "cold case" che Amato ha riaperto a distanza di quasi 20 anni dalla prima edizione del volume e di più di 70 dai fatti. La nuova edizione ha diversi paragrafi in più rispetto alla prima e un capitolo inedito, che racconta dei collegamenti che le dichiarazioni di un pentito di camorra stabilirono, tra la primavera e l'estate del 1954, tra la scomparsa di Rago e l'assassinio di Wilma Montesi, un clamoroso caso giudiziario che coinvolse, tra gli altri, uno degli esponenti di maggior spicco del governo in carica. Quel pentito si chiamava Gennaro Abbatemaggio e, all'inizio del Novecento, con le sue rivelazioni (poi ritrattate a distanza di molti anni) aveva consentito alla magistratura napoletana di istruire il primo grande processo contro la camorra. Dopo svariati interrogatori e memoriali, Abbatemaggio non fu ritenuto credibile dagli inquirenti romani che indagavano sulla morte di Wilma Montesi. Anche la pista indicata dal pentito napoletano si arenò come tutte le altre. E la vicenda relativa alla scomparsa di Lorenzo Rago e il misterioso omicidio avvenuto sulla spiaggia di Torvaianica solo un mese e mezzo subirono la medesima sorte: sono rimasti dei casi irrisolti.

Il nuovo volume è arricchito da altre scoperte che l'autore ha fatto continuando le sue ricerche d'archivio. Alla luce delle novità emerse, si chiariscono meglio sia il quadro politico che quello criminale che fecero da sfondo al misterioso rapimento del sindaco di Battipaglia. Chiude questa seconda edizione un'intervista, pubblicata postuma, all'avvocato Enrico Giovine, testimone dei fatti raccontati nel libro e fino alla morte, avvenuta nell'aprile del 2023, invidiabile e lucidissima memoria storica di Battipaglia e dell'intera Piana del Sele.

Scrive Maurizio de Giovanni nella quarta di copertina: "Dimenticare. È quello che sappiamo fare meglio, in questo tempo bulimico in cui una notizia dura il tempo di una superficiale lettura di tre righe su un display. Ma le storie non finiscono. Durano nel tempo, urlano in silenzio il dolore, il sangue e le ferite di chi le ha vissute e sofferte sulla propria pelle; e tornano, con elementi nuovi tutti da raccontare. Con una scrittura dolente e accorata, Massimiliano Amato ripercorre le strade di una delle vicende più inquietanti e oscure del dopoguerra ricostruendo intrecci tra politica, finanza e malavita che sono nel passato ma sanno anche, e troppo, di presente. Una lettura necessaria. Per non dimenticare".

La presentazione del libro di Massimiliano Amato inaugura "Natale e dintorni": un trittico di incontri con gli autori proposti come eventi off da SalerNoirFestival le notti di Barliario, rassegna diretta dalla scrittrice Piera Carlomagno e organizzata dall'associazione salernitana Porto delle Nebbie, presieduta da Pina Masturzo. La minirassegna proseguirà il 10 gennaio 2025 con la presentazione, alla libreria La Feltrinelli di Salerno, di "L'isola. Ciò che sembra potrebbe non esserlo", un noir scritto da Guido Amendola per Douglas Edizioni, e si concluderà il 16 gennaio, sempre nella stessa libreria, con il nuovo romanzo di Antonella Cilento, "La Babilonese", edito da Bompiani.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107436105

Libri

Libri

“Tuono”, 10 maggio si presenta il romanzo di Gaetanina Longobardi a Casal Velino

La biblioteca di Casal Velino, in collaborazione con l'associazione ludico-culturale "I like Bivio" e la biblioteca della Fondazione Alario per Elea Velia di Ascea, organizzano per sabato 10 maggio, alle 19:30 presso i locali della biblioteca comunale in località Ardesani, la presentazione del romanzo...

Libri

“Il Maggio dei Libri”: al via la rassegna letteraria di Marina di Vietri

Al via la rassegna letteraria di Marina di Vietri, organizzata dal Comune di Vietri sul Mare in collaborazione con Saggese Editori. In occasione del Maggio dei Libri 2025, iniziativa promossa a livello nazionale dal Ministero dell'Istruzione per avvicinare i giovani alla lettura e diffondere la cultura...

Libri

“La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo”: il nuovo libro di Dieter Richter pubblicato ad Amalfi

Un racconto appassionato e colto, capace di attraversare secoli di storia e bellezza: è questo il cuore del nuovo volume firmato da Dieter Richter, germanista e cittadino onorario di Amalfi, "La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo", pubblicato dal Centro di Cultura e Storia Amalfitana...

Libri

Dieter Richter firma “La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo”: un saggio sulla bellezza e l’identità del territorio

Un nuovo prezioso tassello si aggiunge alla biblioteca della memoria della Costiera Amalfitana. È fresco di stampa per il Centro di Cultura e Storia Amalfitana il volume "La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo" di Dieter Richter, nella traduzione di Alida Fliri Piccioni (Amalfi 2025,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno