Tu sei qui: Libri..incostieraamalfitana.it inaugura l'ottava edizione de “I Salotti letterari” dello Yachting Club di Salerno
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 10 ottobre 2023 11:52:17
Giovedì 12 ottobre parte allo Yachting Club, al Molo Masuccio Salernitano, l'ottava edizione de "I Salotti letterari". Alle ore 19.15 saranno infatti protagonisti Raffaele Messina curatore de "La notte nuda. Le novelle dello scandalo" di Luigi Pirandello (Marlin) e Sonia Giovannetti con "La poesia, malgrado tutto" (Castelvecchi).
La raccolta "La notte nuda. Le novelle dello scandalo", corredata di un acuto saggio introduttivo del curatore Raffaele Messina, comprende diciassette novelle di Luigi Pirandello poco note al grande pubblico, pur essendo di alta qualità letteraria e di straordinaria attualità. Novelle che per il lettore odierno in molti casi costituiranno una ‘scoperta', essendo state a lungo rimosse dalla produzione editoriale destinata al grande pubblico a causa della natura scandalosa dei temi affrontati: la piaga dei preti pedofili e altre miserie degli uomini di Dio; la difficile conquista dell'autodeterminazione della donna, tra aborti negati, uteri in affitto e stupri di gruppo. Poi, ancora, la condizione dei figli dei genitori separati e altre storie d'infanzia o di adolescenza rubate, e i tanti volti del Risorgimento tradito, dell'affarismo politico e del taglieggiamento mafioso, fino alla parodia del regime fascista.
È proprio vero che è la poesia a dare origine al pensiero? La sfida lanciata da Sonia Giovannetti nel saggio "La poesia, malgrado tutto" consiste nel verificare la plausibilità di tale privilegio genetico. L'ipotesi a fondamento di questo studio è che la poesia sia un'intuizione originaria del senso del mondo, una sorta di alfabeto primario che offre al pensiero la sua materia prima, alimentandone l'attività dianoetica a beneficio di altre discipline, quali la filosofia, la scienza e la politica, che con la poesia sembrano rivelare insospettate analogie. Una ricerca comparativa che indaga differenti attività della mente cui corrispondono usi altrettanto diversi del linguaggio.
Con gli autori, dopo gli interventi di Diana De Bartolomeis, presidente dello Yachting Club Salerno, di Patrizia De Bartolomeis, presidente della sezione di Salerno dell'Associazione Nazionale Insegnanti Lingue Straniere, dell'attrice Maria Staiano, si intratterrà il direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.itAlfonso Bottone. Quest'ultimo presenterà nel corso della serata l'intero programma de "I Salotti Letterari dello Yachting Club", con appuntamenti il 10 novembre e il 1 dicembre nel 2023; il 19 gennaio, il 16 febbraio, il 15 marzo nel 2024.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 109271103
La biblioteca di Casal Velino, in collaborazione con l'associazione ludico-culturale "I like Bivio" e la biblioteca della Fondazione Alario per Elea Velia di Ascea, organizzano per sabato 10 maggio, alle 19:30 presso i locali della biblioteca comunale in località Ardesani, la presentazione del romanzo...
Al via la rassegna letteraria di Marina di Vietri, organizzata dal Comune di Vietri sul Mare in collaborazione con Saggese Editori. In occasione del Maggio dei Libri 2025, iniziativa promossa a livello nazionale dal Ministero dell'Istruzione per avvicinare i giovani alla lettura e diffondere la cultura...
Un racconto appassionato e colto, capace di attraversare secoli di storia e bellezza: è questo il cuore del nuovo volume firmato da Dieter Richter, germanista e cittadino onorario di Amalfi, "La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo", pubblicato dal Centro di Cultura e Storia Amalfitana...
Un nuovo prezioso tassello si aggiunge alla biblioteca della memoria della Costiera Amalfitana. È fresco di stampa per il Centro di Cultura e Storia Amalfitana il volume "La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo" di Dieter Richter, nella traduzione di Alida Fliri Piccioni (Amalfi 2025,...