Tu sei qui: Libri..incostieraamalfitana.it prosegue a Cetara con la presentazione di due libri e la consegna del Premio Scriptura
Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 13 luglio 2022 16:32:31
Prosegue l'ottava e ultima settimana del sedicesima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo. Giovedì 14 luglio a Cetara , in Piazzale Grotta, ore 20.15, con la presentazione del libro di Antonio Capitano "Cronache dal mondo dell'arte 1: Storie curiose di artisti e dintorni", pubblicato da Albeggi: brevi storie che svelano fatti, aneddoti, circostanze della vita di artisti come Piero della Francesca, Masaccio, Leonardo, Botticelli, Caravaggio, Filippo Lippi, Benozzo Gozzoli, Antonello da Messina, Simone Martini, Raffaello, nel momento del massimo splendore artistico, tra tardo Medioevo e pieno Rinascimento. Un libro piacevole e curioso per tutti gli appassionati della storia dell'arte italiana.
Ad Antonio Capitano, già collaboratore de "Il Sole 24 Ore", e giornalista di "Atlante" magazine della Treccani, e de "Il Ponte", rivista fondata da Piero Calamandrei, oltre a curare un blog culturale sul "Fatto Quotidiano", sarà consegnato uno "speciale" Premio Scriptura da Anna Bruno, ideatrice ed organizzatrice del prestigioso evento nolano, gemellato con ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo.
A parlarne con l'autore Alfonso Bottone, direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it, che, a seguire, incontrerà la storica dell'arte Merisabell Calitri per presentare la monografia "Pier Francesco Mastroberti", curata da Jolanda Carrella, pubblicata da Najade, e dedicata all'artista lucano di nascita e salernitano d'adozione. Pittore, scultore, ideatore di schizzi e bozzetti, vignettista, Pier Francesco Mastroberti ha manifestato da sempre una grande versatilità e spiccate doti nel campo artistico, passando dalla pittura figurativa al disegno, dalla grafica acquerellata alle vignette e alle caricature. Poi la scultura: gessi, terracotta, tufo e bronzo. Allievo del Maestro De Vincenzo, insigne esponente della scultura partenopea contemporanea, Mastroberti deve in parte a lui la scelta della scultura come espressione di privilegio nel proprio panorama artistico ed emozionale. Attualmente, infatti, si dedica soprattutto alla scultura proseguendo nella ricerca di forme e di materiali.
Con il patrocinio del Comune e della Pro Loco di Cetara, e dell'Ordine dei Medici e degli Odontoiatri della provincia di Salerno.
Chi vuole seguire la programmazione della XVI edizione della Festa del Libro in Mediterraneo può farlo consultando il sito www.incostieraamalfitana.it e la pagina facebook @incostieraamalfitana.it, o contattando la segreteria del festival al numero 3487798939.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106741106
La biblioteca di Casal Velino, in collaborazione con l'associazione ludico-culturale "I like Bivio" e la biblioteca della Fondazione Alario per Elea Velia di Ascea, organizzano per sabato 10 maggio, alle 19:30 presso i locali della biblioteca comunale in località Ardesani, la presentazione del romanzo...
Al via la rassegna letteraria di Marina di Vietri, organizzata dal Comune di Vietri sul Mare in collaborazione con Saggese Editori. In occasione del Maggio dei Libri 2025, iniziativa promossa a livello nazionale dal Ministero dell'Istruzione per avvicinare i giovani alla lettura e diffondere la cultura...
Un racconto appassionato e colto, capace di attraversare secoli di storia e bellezza: è questo il cuore del nuovo volume firmato da Dieter Richter, germanista e cittadino onorario di Amalfi, "La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo", pubblicato dal Centro di Cultura e Storia Amalfitana...
Un nuovo prezioso tassello si aggiunge alla biblioteca della memoria della Costiera Amalfitana. È fresco di stampa per il Centro di Cultura e Storia Amalfitana il volume "La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo" di Dieter Richter, nella traduzione di Alida Fliri Piccioni (Amalfi 2025,...