Tu sei qui: Libri"La lezione di Althea" e "Le Lettere dal Fronte, umanità in trincea": l'anteprima emozionante di ..incostieraamalfitana.it 2024
Inserito da (Admin), mercoledì 1 maggio 2024 11:43:42
Si chiudono venerdì 3 maggio a Minori gli appuntamenti di "Aspettando..incostieraamalfitana.it2024", anteprima della 18a edizione della Festa del Libro in Mediterraneo, che partirà invece il 3 giugno. Alle ore 19.00 in Largo Solaio dei Pastai, con il patrocinio del Comune e della Pro Loco di Minori, il direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.itAlfonso Bottone si intratterrà con MichelePisaturo e "la LEZIONE di ALTHEA. Storia, rivoluzioni sociali, trionfi sportivi di una donna straordinaria" (R.I.T.A.), e Gianluca Amatucci con "Lettere dal fronte. Umanità in trincea" (Il Terebinto).
Althea Gibson, una delle atlete più influenti e sottovalutate del XX secolo, è la protagonista di una favola vera, in cui il talento consente di superare la rete del razzismo e sfuggire a una vita destinata all'illegalità e all'emarginazione. Dalla povertà e vivacità delle strade di Harlem, Althea irrompe con garbo nello sport segregato degli Stati Uniti: prima persona di colore ammessa, con riluttanza, sul finire degli anni Quaranta, nei più importanti tornei di tennis, diviene la numero uno del mondo, per poi passare, prima persona di colore, professionista nel golf. Oltre ai successi sportivi, Althea incide un disco e si esibisce come cantante, recita in un film con John Wayne, si candida al Senato degli Stati Uniti. Un viaggio fantastico, reso possibile dall'ammirazione e dal sostegno di numerose celebrità, da Sugar Ray Robinson a Joe Louis, da Elisabetta II a Dwight Eisenhower, dagli Harlem Globetrotters a Billie Jean King. "La LEZIONE di ALTHEA" di Michele Pisaturo, maestro nazionale di tennis, è un romanzo, una biografia, un libro di storia, un manuale di allenamento, un testo di educazione civica: uno spaccato del Novecento capace di appassionare i cultori di tennis, di sport, di didattica, di lotte per i diritti umani, o semplicemente di storie. A questa presentazione collabora il Circolo Tennis Minori Costa d'Amalfi.
"Lettere dal fronte. Umanità in Trincea" del giornalista Gianluca Amatucci offre uno sguardo autentico sulle realtà della guerra attraverso le parole di chi l'ha vissuta. Tramite una collezione unica di lettere, diari e testimonianze, il libro ci svela le storie di coraggio, amore, speranza e disperazione vissute dai soldati e dalle loro famiglie. "Lettere dal fronte" non è solo un'opera di testimonianza, ma un viaggio intenso attraverso un percorso che ricostruisce gli eventi storici tramite i vissuti individuali di uomini e donne improvvisamente catapultati in circostanze straordinarie. Un invito a non dimenticare le lezioni della storia e a riflettere sulla complessità della condizione umana in tempo di guerra tramite una narrazione coinvolgente e ricca di umanità.
Nel corso della serata esposizione degli acquerelli dell'artista minorese Giuseppe Proto, e gli interventi di Dario Ferrigno.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100232101
La biblioteca di Casal Velino, in collaborazione con l'associazione ludico-culturale "I like Bivio" e la biblioteca della Fondazione Alario per Elea Velia di Ascea, organizzano per sabato 10 maggio, alle 19:30 presso i locali della biblioteca comunale in località Ardesani, la presentazione del romanzo...
Al via la rassegna letteraria di Marina di Vietri, organizzata dal Comune di Vietri sul Mare in collaborazione con Saggese Editori. In occasione del Maggio dei Libri 2025, iniziativa promossa a livello nazionale dal Ministero dell'Istruzione per avvicinare i giovani alla lettura e diffondere la cultura...
Un racconto appassionato e colto, capace di attraversare secoli di storia e bellezza: è questo il cuore del nuovo volume firmato da Dieter Richter, germanista e cittadino onorario di Amalfi, "La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo", pubblicato dal Centro di Cultura e Storia Amalfitana...
Un nuovo prezioso tassello si aggiunge alla biblioteca della memoria della Costiera Amalfitana. È fresco di stampa per il Centro di Cultura e Storia Amalfitana il volume "La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo" di Dieter Richter, nella traduzione di Alida Fliri Piccioni (Amalfi 2025,...