Tu sei qui: LibriMaiori, stasera Brunella Caputo presenta “Le ore dell’alba” nel Salone degli affreschi di Palazzo Mezzacapo
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 24 maggio 2024 09:04:26
Stasera, venerdì 24 maggio, alle 19, Brunella Caputo presenta "Le ore dell'alba", il suo ultimo libro edito dalla casa editrice Homo Scrivens, presso il Salone degli affreschi di Palazzo Mezzacapo a Maiori.
Il volume è già disponibile in libreria. Maurizio de Giovanni, noto scrittore italiano, ha elogiato l'opera, dichiarando: «La scrittura di Brunella Caputo illumina un giorno ideale, fatto di versi e storie».
Durante la serata, l'autrice sarà affiancata dal regista Costantino Amatruda. Le letture dei brani tratti dal libro saranno a cura di M. Claudia Di Lauro e Angela Di Lieto.
"Le ore dell'alba" è una raccolta di scritti nati all'alba, un momento del giorno che per Brunella Caputo rappresenta un'ispirazione speciale. Come ha spiegato l'autrice: "Un giorno, uno dei miei tanti giorni con sveglia all'alba, mi sono detta: perché non mettere insieme forme diverse di scrittura in un'unica raccolta così come faccio con gli spettacoli che creo? E siccome questa folle e insolita idea mi è venuta all'alba, ho pensato di legare questi scritti con un filo conduttore: le ore di ogni alba in cui sono stati scritti. Perché, spesso, ma non sempre, scrivo all'alba."
Brunella Caputo, nata e residente a Salerno, è una figura poliedrica nel panorama culturale italiano: regista teatrale, attrice, scrittrice e curatrice di progetti culturali. Collabora con Il Mattino e ha pubblicato diverse opere con Homo Scrivens, tra cui "Attesa. Frammenti di pensiero", "Dell'acqua e dell'amore" e "Le notti dei Barbuti-Il teatro dei sogni". Coordina il gruppo di lettura di Feltrinelli Salerno ed è direttore artistico della rassegna teatrale La notte dei Barbuti.
Fonte: Maiori News
rank: 106931104
La biblioteca di Casal Velino, in collaborazione con l'associazione ludico-culturale "I like Bivio" e la biblioteca della Fondazione Alario per Elea Velia di Ascea, organizzano per sabato 10 maggio, alle 19:30 presso i locali della biblioteca comunale in località Ardesani, la presentazione del romanzo...
Al via la rassegna letteraria di Marina di Vietri, organizzata dal Comune di Vietri sul Mare in collaborazione con Saggese Editori. In occasione del Maggio dei Libri 2025, iniziativa promossa a livello nazionale dal Ministero dell'Istruzione per avvicinare i giovani alla lettura e diffondere la cultura...
Un racconto appassionato e colto, capace di attraversare secoli di storia e bellezza: è questo il cuore del nuovo volume firmato da Dieter Richter, germanista e cittadino onorario di Amalfi, "La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo", pubblicato dal Centro di Cultura e Storia Amalfitana...
Un nuovo prezioso tassello si aggiunge alla biblioteca della memoria della Costiera Amalfitana. È fresco di stampa per il Centro di Cultura e Storia Amalfitana il volume "La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo" di Dieter Richter, nella traduzione di Alida Fliri Piccioni (Amalfi 2025,...