Ultimo aggiornamento 14 ore fa S. Fabio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: LibriMinori, 1° giugno si presentano i libri di Ritondale, Vizzino e Flavio in concorso per il "Premio costadamalfilibri"

Libri

Costiera Amalfitana, cultura, letteratura, libri, Premio, presentazione, concorso

Minori, 1° giugno si presentano i libri di Ritondale, Vizzino e Flavio in concorso per il "Premio costadamalfilibri"

Alla sedicesima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo riprendono i “Salotti letterari” con i 44 autori di novità letterarie in concorso per il Premio costadamalfilibri

Inserito da (Redazione LdA), lunedì 30 maggio 2022 16:37:01

Alla sedicesima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo riprendono i "Salotti letterari" con i 44 autori di novità letterarie in concorso per il Premio costadamalfilibri, opera del maestro ceramista vietrese Nicola Campanile, nelle sezioni Narrativa/Saggistica, Giallo/Noir, Antologia.

Mercoledì 1° giugno, infatti, a Minori, in Largo Solaio dei Pastai, ore 20.00, in concorso: Roberto Ritondale con "Operette umorali" (Book Road), Alessandro Vizzino con "La zanzara con gli occhi di vetro" (Mursia), Antonia Flavio con "Diario bruciato" (Poetica).

In "Operette umorali" siamo davanti a una raccolta di racconti partorita da un narratore lunatico, Roberto Ritondale, dall'umore mutevole. Egli ha infatti composto venticinque racconti - venticinque operette - intrisi di comicità, ironia, dramma, tenerezza, amori felici o disperati. A seconda della sua inclinazione del momento, vi mostrerà ora una prospettiva sul mondo, ora un'altra, totalmente diversa. Storie piene di speranza, come Il giro della morte, in cui Mohammed, un ragazzo fuggito da Raqqa, diviene un campione di atletica; o di sconforto, come L'ultima pietra, in cui si descrivono gli estremi attimi di una donna nigeriana accusata di adulterio e condannata alla lapidazione. Ma c'è anche spazio per l'umorismo e l'assurdo. Così si incontra un manichino, nel racconto omonimo, che narra di quanto sia indispettito dagli sguardi indiscreti dei clienti, o le improbabili azioni di sommossa attuate da una cellula del TEC, i Terroristi di Estremo Centro, in Processo somaro.

Roma. Valentino Mastro, protagonista di "La zanzara con gli occhi di vetro" di Alessandro Vizzino, è un uomo sul confine della più lucida psicopatia, avvilito dalla vita e con un personale senso di giustizia a metà fra l'etica e l'interesse di parte. Il ritrovamento del corpo deturpato di una bellissima prostituta moldava e un misterioso sms aprono a Valentino una serie di piste da cui non potrà dissociarsi, mentre la Polizia indaga sul suo conto e lui segue le orme di un importante politico nazionale dal profilo ambiguo. Nei bassifondi più purulenti della suburbia capitolina, a cavallo fra Roma e l'Est europeo, tra poliziotti corrotti, zingari e criminali di alto profilo, traffici finanziari, vecchie vedove, prostitute appassite e avanzi di galera, Mastro dovrà fare i conti con la propria storia e, prima ancora, con se stesso, per arrivare così a un finale multiplo che intreccia, chiarisce e sorprende.

Le pagine di "Diario bruciato" di Antonia Flavio riprendono vita attraverso ricordi mai assopiti. Un percorso lungo, a volte tortuoso, affrontato con coraggio e grandi emozioni. Ci sono state cadute laddove rialzarsi non è stato affatto facile; muri da valicare, sorrisi e tante, tante lacrime ma pur sempre la determinazione a voler ricominciare...

Con gli autori si intratterrà il direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.itAlfonso Bottone, e gli interventi dello scrittore e cantautore Mino Remoli, che racconterà al pubblico la "sua" Napoli.

Chi vuole seguire la programmazione della XVI edizione della Festa del Libro in Mediterraneo può farlo consultando il sito www.incostieraamalfitana.it e la pagina facebook @incostieraamalfitana.it, o contattando la segreteria del festival al numero 3487798939.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102914104

Libri

Libri

“Tuono”, 10 maggio si presenta il romanzo di Gaetanina Longobardi a Casal Velino

La biblioteca di Casal Velino, in collaborazione con l'associazione ludico-culturale "I like Bivio" e la biblioteca della Fondazione Alario per Elea Velia di Ascea, organizzano per sabato 10 maggio, alle 19:30 presso i locali della biblioteca comunale in località Ardesani, la presentazione del romanzo...

Libri

“Il Maggio dei Libri”: al via la rassegna letteraria di Marina di Vietri

Al via la rassegna letteraria di Marina di Vietri, organizzata dal Comune di Vietri sul Mare in collaborazione con Saggese Editori. In occasione del Maggio dei Libri 2025, iniziativa promossa a livello nazionale dal Ministero dell'Istruzione per avvicinare i giovani alla lettura e diffondere la cultura...

Libri

“La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo”: il nuovo libro di Dieter Richter pubblicato ad Amalfi

Un racconto appassionato e colto, capace di attraversare secoli di storia e bellezza: è questo il cuore del nuovo volume firmato da Dieter Richter, germanista e cittadino onorario di Amalfi, "La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo", pubblicato dal Centro di Cultura e Storia Amalfitana...

Libri

Dieter Richter firma “La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo”: un saggio sulla bellezza e l’identità del territorio

Un nuovo prezioso tassello si aggiunge alla biblioteca della memoria della Costiera Amalfitana. È fresco di stampa per il Centro di Cultura e Storia Amalfitana il volume "La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo" di Dieter Richter, nella traduzione di Alida Fliri Piccioni (Amalfi 2025,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno