Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Fabio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: LibriMinori, 20 maggio Viviana Bottone presenta le “Storie dell’arcobaleno che vinse il mostro che non si vede”

Libri

Minori, Costiera Amalfitana, libro, presentazione, kermesse

Minori, 20 maggio Viviana Bottone presenta le “Storie dell’arcobaleno che vinse il mostro che non si vede”

Il libro di Viviana chiude gli appuntamenti della nona edizione di "èPrimavera...fioriscono Libri", promossa da "..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo"

Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 18 maggio 2022 14:15:44

Viviana Bottone con "Storie dell'arcobaleno che vinse il mostro che non si vede", edito da Terra del Sole, chiude venerdì 20 maggio, ore 18.45, in Largo Solaio dei Pastai, gli appuntamenti della nona edizione di èPrimavera...fioriscono Libri, promossa da ..incostieraamalfitana.itFesta del Libro in Mediterraneo, in collaborazione con Comune e Pro Loco di Minori.

Sei le favole in tempo di pandemia di "Storie dell'arcobaleno che vinse il mostro che non si vede" che Viviana Bottone ha scritto e disegnate, "proprio come in un puzzle illuminato dalla luna", per regalarle alla lettura dei più piccoli che sono cresciuti in un mondo in cui infuriava il "mostro invisibile" del Covid. E così, come per magìa, scrive nella prefazione al libro il giornalista e scrittore Paolo Sciortino, "i personaggi delle storie percorrono strade diverse, magari "distanti", come impone la legge del Mostro che non si vede, ma il percorso è lo stesso, ed è quello di un comune destino felice. Il vecchio bottegaio non fa mancare provviste a nessuno e prende la mano della moglie per non perdere coraggio, la famiglia dei gatti trova una famiglia di umani, dopo avere perso l'amicizia di una anziana signora, che è nelle braccia dell'arcobaleno, e hanno trovato la comprensione e la fiducia di una giovane infermiera, che è la mamma di un bambino coraggioso, fino al punto di credere, semplicemente perché è vero, che la mamma e il gatto si sono parlati, e si sono anche capiti benissimo. Cose che il mostro non può capire".

Viviana Bottone, laureata in grafica all'Accademia di Belle Arti di Napoli, ha sempre mostrato il suo interesse per il mondo del disegno e della scrittura. Nel 2018 ha dato alla luce "Favolando...quando le favole nascono cucinando" (Terra del Sole) che è il suo primo libro, di cui ha scritto le storie e disegnato le varie illustrazioni inserite, e la favola "Una Stella per...trovarsi", in occasione della terza edizione di Atrani Stelle Divine - Festival del Mediterraneo. Dal maggio 2019 è consigliere delegata alla Pubblica Istruzione del Comune di Minori.

Con l'autrice si intratterrà il direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.itAlfonso Bottone, e gli interventi dell'attrice Maria Staiano.

Informazioni sul sito www.incostieraamalfitana.it, sulla pagina facebook @incostieraamalfitana.it, o telefono 3487798939.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104419106

Libri

Libri

“Tuono”, 10 maggio si presenta il romanzo di Gaetanina Longobardi a Casal Velino

La biblioteca di Casal Velino, in collaborazione con l'associazione ludico-culturale "I like Bivio" e la biblioteca della Fondazione Alario per Elea Velia di Ascea, organizzano per sabato 10 maggio, alle 19:30 presso i locali della biblioteca comunale in località Ardesani, la presentazione del romanzo...

Libri

“Il Maggio dei Libri”: al via la rassegna letteraria di Marina di Vietri

Al via la rassegna letteraria di Marina di Vietri, organizzata dal Comune di Vietri sul Mare in collaborazione con Saggese Editori. In occasione del Maggio dei Libri 2025, iniziativa promossa a livello nazionale dal Ministero dell'Istruzione per avvicinare i giovani alla lettura e diffondere la cultura...

Libri

“La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo”: il nuovo libro di Dieter Richter pubblicato ad Amalfi

Un racconto appassionato e colto, capace di attraversare secoli di storia e bellezza: è questo il cuore del nuovo volume firmato da Dieter Richter, germanista e cittadino onorario di Amalfi, "La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo", pubblicato dal Centro di Cultura e Storia Amalfitana...

Libri

Dieter Richter firma “La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo”: un saggio sulla bellezza e l’identità del territorio

Un nuovo prezioso tassello si aggiunge alla biblioteca della memoria della Costiera Amalfitana. È fresco di stampa per il Centro di Cultura e Storia Amalfitana il volume "La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo" di Dieter Richter, nella traduzione di Alida Fliri Piccioni (Amalfi 2025,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno