Tu sei qui: LibriMinori, 4 aprile Riccardo Troiano presenta il suo libro "Aldo Moro: i giorni sospesi della Repubblica Italiana"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 2 aprile 2025 09:11:20
Il 16 marzo 1978 in via Fani a Roma le Brigate Rosse rapirono Aldo Moro, assassinando la sua scorta. Il 9 maggio l'esponente politico democristiano fu ritrovato cadavere in via Caetani. A quei 55 giorni che cambiarono per sempre la storia del nostro Paese il poeta e scrittore minorese Riccardo Troiano dedica "Aldo Moro: i giorni sospesi della Repubblica Italiana. L'eco di una vicenda che scosse il Bel Paese", pubblicato con Amazon.
Il libro sarà presentato dall'Autore e dallo scrittore Alfonso Bottonevenerdì 4 aprile nell'Aula consiliare del Comune di Minori, con inizio alle ore 18.30. Con il patrocinio del Comune di Minori, del Forum dei Giovani e della Pro Loco di Minori.
Un libro non facile per almeno due ordini di motivi: il primo per la caratura del personaggio. Moro infatti non è un protagonista qualsiasi della Storia del nostro Paese. Moro è un pezzo enorme di quella Storia. Il secondo motivo è indissolubilmente legato al primo, e cioè proprio per lo spessore del personaggio in tanti, e soprattutto firme prestigiose, hanno scritto di lui, per cui il rischio era quello di ripetere concetti già espressi. Il segno di novità del "lavoro" letterario di Riccardo Troiano è stato guardare a quel momento di periglio allarmante per la nostra Repubblica con l'occhio della "gente comune". Attraverso lo strumento dell'intervista l'Autore raccoglie di fatto il punto di vista di chi, lontano dal cuore degli avvenimenti, analizza i fatti senza filtri, con una serenità di pensiero, ma anche con le paure di un cittadino "normale". E' oltremodo bravo Riccardo Troiano a coinvolgere i suoi interlocutori alla riflessione su accadimenti, dalla vicenda Moro al referendum sul divorzio, dal compromesso storico agli omicidi di Falcone e Borsellino, che hanno cambiato per sempre il volto dell'Italia. Consci che mai però bisogna perdere quella cosa che ci da la forza di andare avanti: la speranza.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10774106
La biblioteca di Casal Velino, in collaborazione con l'associazione ludico-culturale "I like Bivio" e la biblioteca della Fondazione Alario per Elea Velia di Ascea, organizzano per sabato 10 maggio, alle 19:30 presso i locali della biblioteca comunale in località Ardesani, la presentazione del romanzo...
Al via la rassegna letteraria di Marina di Vietri, organizzata dal Comune di Vietri sul Mare in collaborazione con Saggese Editori. In occasione del Maggio dei Libri 2025, iniziativa promossa a livello nazionale dal Ministero dell'Istruzione per avvicinare i giovani alla lettura e diffondere la cultura...
Un racconto appassionato e colto, capace di attraversare secoli di storia e bellezza: è questo il cuore del nuovo volume firmato da Dieter Richter, germanista e cittadino onorario di Amalfi, "La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo", pubblicato dal Centro di Cultura e Storia Amalfitana...
Un nuovo prezioso tassello si aggiunge alla biblioteca della memoria della Costiera Amalfitana. È fresco di stampa per il Centro di Cultura e Storia Amalfitana il volume "La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo" di Dieter Richter, nella traduzione di Alida Fliri Piccioni (Amalfi 2025,...