Tu sei qui: LibriNicola Cotugno vince la sezione Narrativa/Saggistica del "Premio costadamalfilibri"
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 17 luglio 2023 10:09:54
Nicola Cotugno con "Fare scuola a Scampia" (Erickson) è il vincitore della sezione "Narrativa/Saggistica" del Premio costadamalfilibri della XVII edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo. Proclamato a Cetara, venerdì 14 luglio, dal direttore organizzativo della kermesse culturale Alfonso Bottone, allo scrittore napoletano è stata consegnata, dal Sindaco di Cetara Roberto Della Monica, la maiolica simbolo del festival realizzata dal maestro ceramista Nicola Campanile di Vietri sul Mare. Completano la classifica il secondo posto della scrittrice calabrese Raffaella Imbriaco con "L'Orsa" (Giovane Holden), il terzo dello scrittore salernitano Matteo Alberto Sabatino con "Madre tela" (Amazon), il quarto posto della scrittrice e poetessa pugliese Fausta Altavilla con "Nina" (Primiceri), il quinto ex aequo dello scrittore romano Marco Dalissimo con "Teresita mio amor" (Altromondo) e di quello casertano Paolo Albano con "In paradiso si mangiano sfogliatelle" (Armando Curcio). Tra gli intervenuti Tony Lucido ed Elena Tommasino, rispettivamente presidente regionale e provinciale dell'UNPLI, con il consigliere nazionale dello stesso organismo Mario De Iuliis, ed i presidenti delle Pro Loco di Cetara e Minori, Antonio De Santis e Giuseppe Apicella; Pina Masturzo dell'Associazione Porto delle Nebbie; lo scrittore Raffaele Messina, vincitore dell'edizione 2022 del Premio costadamalfilibri; gli scrittori Valerio Calabrese, Pietro Polidoro, Lucia Ferrigno, Mauro Bocchio; i premiati della sezione "Giallo/Noir" Maria Rosaria Pugliese e Giorgio Bastonini; le Menzioni speciali della sezione "Narrativa/Saggistica" Gabriele Cavaliere, Maria Sofia Ortu, Gianfrancesco Timpano, Maria Cristina Folino; il Premio Unpli "autrice emergente" Vincenza Riccio.
Soddisfatto Alfonso Bottone per l'andamento del festival, annunciando che la XVIII edizione, quella della maggiore età, si aprirà Venerdì 7 giugno per chiudersi Domenica 14 luglio 2024.
La XVII edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo 2023 si è chiusa ufficialmente domenica 16 luglio, ore 20.00, sul Molo Marcina della compagnia di navigazione Travelmar a Marina di Vietri sul Mare, con due autori: Carmen Abagnale con "Metamorfosi", edito da Zora, e Ivana R. Bonfantino - August Stone "Leonardo da Vinci. L'arte del firmare", pubblicato da Giuseppe De Nicola.
Fonte: Cetara News
rank: 100939101
Diventare bosco. Tra radici e rami. È questo il filo conduttore che accompagna il ritorno a Napoli di Sara Donati, artista visiva, autrice e illustratrice, protagonista del terzo appuntamento di "Incontri ravvicinati d'autore", nell'ambito della VIII edizione del progetto/premio di Reading Literacy Il...
Domenica 12 ottobre alle ore 11.00, la Sala consiliare del Comune di Scala accoglierà un nuovo appuntamento culturale dedicato alla memoria e alla forza della scrittura: la presentazione del libro "Le pure stelle", opera autobiografica di Tonia Cardinale, pubblicata da IOD Edizioni. Un racconto intenso...
Un tuffo nella memoria storica della Costiera Amalfitana, quando il mare non era soltanto confine ma via privilegiata di comunicazione e sviluppo. È questo il cuore della presentazione del volume di Francesco Saverio Esposito, "In Viaggio alla fine del Settecento da Positano e dal Piano di Sorrento verso...
Un tuffo nella memoria storica della Costiera Amalfitana, tra rotte marittime, identità locali e connessioni profonde con il Sud Italia: è questo il cuore della presentazione del volume di Francesco Saverio Esposito, dal titolo "In Viaggio alla fine del Settecento da Positano e dal Piano di Sorrento...