Ultimo aggiornamento 6 minuti fa SS. Nereo e Achilleo martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Libri"‘O Purtuallo", a Sorrento la presentazione del libro dedicato alla storia culturale dell’arancia sorrentina

Libri

Sorrento, Penisola Sorrentina, libro, arancia sorrentina, o portuallo

"‘O Purtuallo", a Sorrento la presentazione del libro dedicato alla storia culturale dell’arancia sorrentina

Venerdì 21 aprile alle ore 17.30, presso la sala Torquato Tasso del Palazzo Municipale di Sorrento, si presenterà il libro "‘O Purtuallo. Per una storia culturale dell’arancia sorrentina", a cura di Giovanna Milano, sesto volume della collana "Sud, Comunicazione e Ambiente" del Centro Meridionale di Educazione Ambientale.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 19 aprile 2023 09:05:21

Venerdì 21 aprile alle ore 17.30, presso la sala Torquato Tasso del Palazzo Municipale di Sorrento, si presenterà il libro "‘O Purtuallo. Per una storia culturale dell'arancia sorrentina", a cura di Giovanna Milano, sesto volume della collana "Sud, Comunicazione e Ambiente" del Centro Meridionale di Educazione Ambientale.

Dopo i saluti del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, del consigliere del ministro della Cultura, Giuseppe Cuomo e del presidente del Cmea, Luca Vittorio Raiola, sono previsti gli interventi di alcuni autori del libro, coordinati dal giornalista Antonino Pane. In chiusura Luigi Cuomo, direttore di Penisolaverde, proporrà un bilancio dell'edizione 2023 della manifestazione Sorrento Orange Week.

"L'arancio, con i suoi frutti, è una pianta che caratterizza e distingue l'ambiente e il paesaggio di Sorrento e della sua penisola - spiega il sindaco Coppola - Il libro curato dalla professoressa Milano e dedicato a questo agrume noto in tutto il mondo, rafforza una collaborazione storica tra il Cmea, importante centro di attività culturali del Comune di Sorrento, e l'istituto polispecialistico San Paolo e rinnova l'impegno ad avvicinare l'ambiente in una prospettiva ricca e complessa, offrendo informazioni e sensibilizzando i cittadini in un approccio interdisciplinare tra conoscenza umanistica, scientifica, artistica ed estetica".

I contributi del volume vedono infatti protagonisti l'antropologo Giovanni Gugg, il nutrizionista Luca Paladino, lo chef stellato Alfonso Iaccarino e il fondatore del Museo Bottega della Tarsia Lignea, Alessandro Fiorentino. Infine il contributo di Giovanni Fiorentino, direttore del Cmea, traccia una biografia affettiva, identitaria, estetica e comunicativa del "purtuallo".

"Il libro rappresenta uno strumento agile, piacevole e comunicativo, in grado di raggiungere un pubblico eterogeneo e variegato - commenta il consigliere Cuomo - Tale attività editoriale implica necessariamente il coinvolgimento di una piccola comunità generosa e appassionata che, insieme al supporto dell'amministrazione comunale, ha sostenuto il Cmea come realtà essenziale per la formazione permanente dei cittadini e del nostro territorio".

Nel tessere le fila del volume, la curatrice ha messo in gioco anche la partecipazione di numerosi studenti dell'istituto San Paolo, in un lavoro che è ricerca, ma anche esperienza didattica appassionata e pluridecennale che vede al centro l'ambiente, il territorio, l'arte, l'espressione e le immagini come punto di partenza e di riflessione.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10847103

Libri

Libri

“Tuono”, 10 maggio si presenta il romanzo di Gaetanina Longobardi a Casal Velino

La biblioteca di Casal Velino, in collaborazione con l'associazione ludico-culturale "I like Bivio" e la biblioteca della Fondazione Alario per Elea Velia di Ascea, organizzano per sabato 10 maggio, alle 19:30 presso i locali della biblioteca comunale in località Ardesani, la presentazione del romanzo...

Libri

“Il Maggio dei Libri”: al via la rassegna letteraria di Marina di Vietri

Al via la rassegna letteraria di Marina di Vietri, organizzata dal Comune di Vietri sul Mare in collaborazione con Saggese Editori. In occasione del Maggio dei Libri 2025, iniziativa promossa a livello nazionale dal Ministero dell'Istruzione per avvicinare i giovani alla lettura e diffondere la cultura...

Libri

“La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo”: il nuovo libro di Dieter Richter pubblicato ad Amalfi

Un racconto appassionato e colto, capace di attraversare secoli di storia e bellezza: è questo il cuore del nuovo volume firmato da Dieter Richter, germanista e cittadino onorario di Amalfi, "La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo", pubblicato dal Centro di Cultura e Storia Amalfitana...

Libri

Dieter Richter firma “La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo”: un saggio sulla bellezza e l’identità del territorio

Un nuovo prezioso tassello si aggiunge alla biblioteca della memoria della Costiera Amalfitana. È fresco di stampa per il Centro di Cultura e Storia Amalfitana il volume "La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo" di Dieter Richter, nella traduzione di Alida Fliri Piccioni (Amalfi 2025,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno