Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Isidoro agricoltore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Libri"Ordine e disordine": il mare di Maiori e il lago di Garda nel taccuino di Mauro Bocchio

Libri

Il viaggio di una vita tra due mondi in cui l'acqua è il fluido che li unisce

"Ordine e disordine": il mare di Maiori e il lago di Garda nel taccuino di Mauro Bocchio

L'architetto Mauro Bocchio ci regala uno sguardo intimo nella sua anima con il libro “Ordine e disordine - taccuino di Costiera”, dove il mare della Costiera Amalfitana e il lago di Garda diventano simboli di un'esistenza ricca di ricordi e speranze.

Inserito da (Admin), sabato 8 giugno 2024 19:33:21

di Massimiliano D'Uva

 

L'architetto Mauro Bocchio*, attraverso le pagine del suo libro "Ordine e disordine - taccuino di Costiera", ci accompagna in un viaggio emozionale tra il mare della Costiera Amalfitana, dove oggi risiede, e il lago di Garda, dove è cresciuto e ha formato le sue prime amicizie. Un libro che, come sottolinea Alfonso Bottone nella prefazione, offre un'intimità rara, simile alla sensazione di leggere il diario di un amico, svelando sfumature inedite della sua vita.

Mauro, dopo aver letto il suo libro viene da chiamarlo per nome invece che "architetto" come normalmente lo saluto, ha un rapporto viscerale con l'acqua, elemento che diventa il filo conduttore delle sue narrazioni. Il mare di Maiori, con le sue acque chiare, fresche e salate, non è solo un luogo fisico ma un vero e proprio rifugio dell'anima, dove l'autore, nella sua età più matura, si riscopre poeta e narratore. Le sue raccolte di versi e racconti non sono semplici descrizioni, ma bozzetti di vita che potrebbero diventare melodie, brani da musicare per la loro naturale poeticità.

Il libro di Bocchio è un mosaico di racconti quotidiani, mescolati a ricordi giovanili, alcuni dei quali dolorosi, come tentativi di elaborare un lutto senza voler perdere la memoria di chi non c'è più. Ogni racconto è una finestra aperta sulle emozioni e le esperienze che hanno plasmato l'autore, dai momenti trascorsi tra amici al bar di Maiori alle domeniche estive sul lungomare, fino alle riflessioni post-elettorali. E con buona probabilità è proprio la domenica il giorno per Mauro più prolifico.

Nella prefazione, Bottone osserva come ci siano luoghi che ci attraggono e ci appartengono senza un motivo apparente. Per Bocchio la Costiera Amalfitana, Maiori in particolare, è uno di questi luoghi, un angolo di paradiso che lo ha accolto e che lo ispira ogni giorno.

È qui che il mare diventa un compagno di vita, avvolgendo il navigante nella sua saggezza, permettendogli di esplorare il vasto oceano delle proprie emozioni.

Il libro di Mauro Bocchio, dunque, è più di una semplice raccolta di racconti: è un viaggio nei ricordi, un omaggio agli amori naufragati ma mai dimenticati, e una celebrazione della bellezza del vivere tra ordine e disordine.

Leggerlo significa immergersi nelle acque limpide della sua anima, scoprendo nuove sfumature di un amico che, attraverso le parole, trasforma i sogni in racconti ad occhi aperti.

 

*Mauro Bocchio nasce a Salò, sul Lago di Garda, nel 1946. Architetto. Vive a Maiori, in provincia di Salerno. Ha pubblicato "Se vuoi chiamale poesie..." (Terra del Sole 2021); "Alta Marea" (Terra del Sole, 2022)

 

Foto: Massimiliano D'Uva

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 102954104

Libri

Libri

“Tuono”, 10 maggio si presenta il romanzo di Gaetanina Longobardi a Casal Velino

La biblioteca di Casal Velino, in collaborazione con l'associazione ludico-culturale "I like Bivio" e la biblioteca della Fondazione Alario per Elea Velia di Ascea, organizzano per sabato 10 maggio, alle 19:30 presso i locali della biblioteca comunale in località Ardesani, la presentazione del romanzo...

Libri

“Il Maggio dei Libri”: al via la rassegna letteraria di Marina di Vietri

Al via la rassegna letteraria di Marina di Vietri, organizzata dal Comune di Vietri sul Mare in collaborazione con Saggese Editori. In occasione del Maggio dei Libri 2025, iniziativa promossa a livello nazionale dal Ministero dell'Istruzione per avvicinare i giovani alla lettura e diffondere la cultura...

Libri

“La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo”: il nuovo libro di Dieter Richter pubblicato ad Amalfi

Un racconto appassionato e colto, capace di attraversare secoli di storia e bellezza: è questo il cuore del nuovo volume firmato da Dieter Richter, germanista e cittadino onorario di Amalfi, "La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo", pubblicato dal Centro di Cultura e Storia Amalfitana...

Libri

Dieter Richter firma “La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo”: un saggio sulla bellezza e l’identità del territorio

Un nuovo prezioso tassello si aggiunge alla biblioteca della memoria della Costiera Amalfitana. È fresco di stampa per il Centro di Cultura e Storia Amalfitana il volume "La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo" di Dieter Richter, nella traduzione di Alida Fliri Piccioni (Amalfi 2025,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno