Tu sei qui: LibriPiano di Sorrento, confermata la qualifica di "Città che Legge"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 14 marzo 2025 13:21:22
Il Comune di Piano di Sorrento si è visto confermare, per il triennio 2024-2026, la qualifica di "Città che Legge". E' un titolo conferito dal Centro per il Libro e la Lettura, d'intesa con ANCI, che ha la finalità di «promuovere e valorizzare quelle amministrazioni comunali impegnate a svolgere con continuità sul proprio territorio politiche pubbliche di promozione della lettura».
Intanto continuano le attività per riportare il patrimonio librario della Città nella Biblioteca comunale, che fino all'anno scorso è stata oggetto di lavori. Procede, infatti, la spolveratura dei volumi con incarico affidato a una società specializzata. Per la catalogazione e l'archiviazione dei volumi, la giunta ha stipulato una convenzione con l'Università Vanvitelli di Caserta.
Il Sindaco Salvatore Cappiello ha dichiarato: «La qualifica di "Città che Legge" ci riempie di orgoglio. La nostra Comunità è un punto di riferimento per la cultura e la lettura. Continuiamo a lavorare alacremente in questa direzione e il rilancio della Biblioteca rappresenta un altro passo in avanti».
Il Vicesindaco delegato alla Cultura Giovanni Iaccarino ha sottolineato: «Piano di Sorrento è l'unica realtà che, tra penisola sorrentina e costiera amalfitana, vanta la qualifica di "Città che Legge". Questo ci responsabilizza a fare sempre del nostro meglio oltre a rappresentare l'ennesimo riconoscimento per progetti, iniziative e proposte nell'ambito della lettura e della cultura. Il ritorno dei libri presso la Biblioteca, in cui sono in corso anche gli interventi per la predisposizione degli arredi, rappresenta un lavoro di estrema importanza e che prosegue con attenzione e passione. Un grazie di cuore va all'Ufficio Cultura e al funzionario responsabile Giacomo Giuliano».
Fonte: Positano Notizie
rank: 10804105
La biblioteca di Casal Velino, in collaborazione con l'associazione ludico-culturale "I like Bivio" e la biblioteca della Fondazione Alario per Elea Velia di Ascea, organizzano per sabato 10 maggio, alle 19:30 presso i locali della biblioteca comunale in località Ardesani, la presentazione del romanzo...
Al via la rassegna letteraria di Marina di Vietri, organizzata dal Comune di Vietri sul Mare in collaborazione con Saggese Editori. In occasione del Maggio dei Libri 2025, iniziativa promossa a livello nazionale dal Ministero dell'Istruzione per avvicinare i giovani alla lettura e diffondere la cultura...
Un racconto appassionato e colto, capace di attraversare secoli di storia e bellezza: è questo il cuore del nuovo volume firmato da Dieter Richter, germanista e cittadino onorario di Amalfi, "La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo", pubblicato dal Centro di Cultura e Storia Amalfitana...
Un nuovo prezioso tassello si aggiunge alla biblioteca della memoria della Costiera Amalfitana. È fresco di stampa per il Centro di Cultura e Storia Amalfitana il volume "La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo" di Dieter Richter, nella traduzione di Alida Fliri Piccioni (Amalfi 2025,...