Tu sei qui: LibriPresentato a Minori “Prof Per Un Giorno”, un libro che libro non è…
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 9 settembre 2023 13:13:33
Ieri sera, venerdì 8 settembre, nella suggestiva piazzetta Maggiore Garofalo di Minori, si è svolta la serata di presentazione del libro Prof per un giorno (ed. Reverdito), curato dalla prof di lettere e psicologa Alessandra Aceto.
A presentarlo è stato il giornalista Alfonso Bottone, che insieme all'intervento dei ragazzi della classe 2^B di Tramonti (ex classe della prof., che dal primo settembre si è trasferita all'IC Rossellini di Maiori) e della prof. di Arte Anna Moscato, ha reso la serata divertente ed emozionante, con la presenza di un pubblico numeroso ed entusiasta.
Nel salotto letterario, le domande che il giornalista ha rivolto alla docente sono state tratte dal contenuto del libro e sono spunti di riflessione sulla scuola: "Cosa sono le life skills? Come è cambiata la scuola dopo il Covid 19? Che significa oggi avere talento?".
Sul palco sono intervenuti la coordinatrice della classe Antonella Giorgio, il prof. di tecnologia Sorrentino Pasquale, la docente di sostegno Iolanda Landolfi di Amalfi e i veri protagonisti del libro, i ragazzi, i quali ad uno ad uno hanno letto degli stralci delle loro lezioni, con gioia e soddisfazione. Ci sono stati dei momenti di forte emozione e di applausi.
Gli studenti, attraverso questa idea progettuale, infatti, hanno avuto la possibilità di poter esprimere se stessi, adottando la strategia del ruolo capovolto e del mettersi nei panni dell'insegnante che impartisce delle lezioni ai suoi alunni. Da subito gli alunni si sono coinvolti e da loro si è ottenuto il meglio, lavorando con costanza sono arrivati a realizzare il libro, finanziato esclusivamente dalla prof. Alessandra Aceto.
È un libro bello e completo, che sarà diffuso negli Istituti secondari di Primo Grado, negli ospedali con bambini ospedalizzati e in alcuni Istituti Penali per i Minorenni (IPM) d'Italia, e che a breve verrà presentato in una rubrica per libri nella tv locale del Trentino Alto Adige: Trentino Tv. Parte del ricavato sarà devoluto per finanziare la produzione di un audio libro per bambini ciechi ed ipovedenti con l'Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti onlus.
Inoltre, da oggi è in vendita presso la cartoleria di Erasmo Scoles, in via Chiunzi, 93, a Maiori, e da fine ottobre in tutte le librerie d'Italia e su Amazon.
È un libro che merita di essere letto per il suo valore didattico e umano. «Ciò che più conta nel nostro mestiere e forse anche nella vita è dare l'importanza giusta alle cose che non passano, che sono gli affetti sani ed investire sui giovanissimi e se così non è stato ancora, la nostra vita è una vita triste e forse qualcosa non lo abbiamo ancora capito», afferma la prof Alessandra Aceto.
Alla fine della calda ed interessante serata il Sindaco di Minori Andrea Reale ha salutato i ragazzi e si è complimentato con la docente, invitandola a scrivere un secondo libro per l'Istituto comprensivo di Maiori sul Neorealismo e i percorsi del grandissimo regista Roberto Rossellini che scelse Maiori e la Costiera come set per i suoi grandissimi capolavori.
La prof. ha chiuso la presentazione salutando e ringraziando il pubblico con la frase del grande Steve Jobs: "Siate affamati, siate folli" e augurando ai suoi alunni e ai loro genitori il meglio e che i loro sogni possano realizzarsi.
Fonte: Maiori News
rank: 109568100
La biblioteca di Casal Velino, in collaborazione con l'associazione ludico-culturale "I like Bivio" e la biblioteca della Fondazione Alario per Elea Velia di Ascea, organizzano per sabato 10 maggio, alle 19:30 presso i locali della biblioteca comunale in località Ardesani, la presentazione del romanzo...
Al via la rassegna letteraria di Marina di Vietri, organizzata dal Comune di Vietri sul Mare in collaborazione con Saggese Editori. In occasione del Maggio dei Libri 2025, iniziativa promossa a livello nazionale dal Ministero dell'Istruzione per avvicinare i giovani alla lettura e diffondere la cultura...
Un racconto appassionato e colto, capace di attraversare secoli di storia e bellezza: è questo il cuore del nuovo volume firmato da Dieter Richter, germanista e cittadino onorario di Amalfi, "La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo", pubblicato dal Centro di Cultura e Storia Amalfitana...
Un nuovo prezioso tassello si aggiunge alla biblioteca della memoria della Costiera Amalfitana. È fresco di stampa per il Centro di Cultura e Storia Amalfitana il volume "La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo" di Dieter Richter, nella traduzione di Alida Fliri Piccioni (Amalfi 2025,...