Tu sei qui: Libri“Prof per un giorno”: la docente maiorese Alessandra Aceto imprime per sempre le parole dei suoi alunni in un libro
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 22 agosto 2023 16:00:01
"L'abbraccio autentico simboleggia un'apertura al mutuo soccorso tra alunni che, se ben accolto ed accettato, spalanca le porte alla costruzione del benessere tra i pari".
Si legge così nella quarta di copertina del libro "Prof per un giorno", che Alessandra Aceto, docente di Italiano alle scuole secondarie di primo grado nell'Istituto "Pascoli" di Tramonti, ha realizzato per ricordare per sempre i suoi alunni.
Il libro è un vero e proprio scrigno di ricordi di scuola, raccoglie testi scritti dagli alunni che l'insegnante ha seguito con amore durante l'anno scolastico appena trascorso e che dovrà salutare perché trasferita all'Istituto "Rossellini" di Maiori, suo paese d'origine.
Il volume, edito da "Reverdito", verrà pubblicato a settembre su Amazon, in formato e-book e in forma cartacea, e vede impressi sulla prima di copertina tutti i volti degli adorati alunni.
Alla docente, ai quali facciamo i migliori auguri per un futuro professionale sempre così ricco di soddisfazioni, vada un in bocca al lupo per il successo di questo libro, che è simbolo di un rapporto insegnante-alunno che si auspica a tutti.
Fonte: Maiori News
rank: 107167106
La biblioteca di Casal Velino, in collaborazione con l'associazione ludico-culturale "I like Bivio" e la biblioteca della Fondazione Alario per Elea Velia di Ascea, organizzano per sabato 10 maggio, alle 19:30 presso i locali della biblioteca comunale in località Ardesani, la presentazione del romanzo...
Al via la rassegna letteraria di Marina di Vietri, organizzata dal Comune di Vietri sul Mare in collaborazione con Saggese Editori. In occasione del Maggio dei Libri 2025, iniziativa promossa a livello nazionale dal Ministero dell'Istruzione per avvicinare i giovani alla lettura e diffondere la cultura...
Un racconto appassionato e colto, capace di attraversare secoli di storia e bellezza: è questo il cuore del nuovo volume firmato da Dieter Richter, germanista e cittadino onorario di Amalfi, "La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo", pubblicato dal Centro di Cultura e Storia Amalfitana...
Un nuovo prezioso tassello si aggiunge alla biblioteca della memoria della Costiera Amalfitana. È fresco di stampa per il Centro di Cultura e Storia Amalfitana il volume "La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo" di Dieter Richter, nella traduzione di Alida Fliri Piccioni (Amalfi 2025,...