Tu sei qui: Libri"Quei d’Amalfi": a Sorrento il racconto delle donne che hanno segnato la storia
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 19 marzo 2025 16:51:53
Venerdì 21 marzo alle ore 17.30 presso la Sala Consiliare del Comune di Sorrento, si terrà la presentazione della quadrilogia "Quei d'Amalfi" di Gabriele Cavaliere, un'opera che attraversa tremila anni di storia e narrazione, mettendo in luce il ruolo centrale delle donne nella costruzione dell'identità della Costiera Amalfitana.
Tremila anni di storia e di storie, ambientate in uno scenario unico e meraviglioso qual è la Costiera Amalfitana. Un "iper-luogo", popolato di "pazzi ubriachi di sole", da sirene e da eroi, da principesse e da avventurieri... e da qualche "guappo di cartone". Questo libro costringe la Storia nel perimetro locale, inizia il racconto dai miti greci, quando la Costa non esisteva neppure come idea, e termina con gli eventi che, inaspettatamente, la videro protagonista, quando il "nuovo mondo" emerse dalle tenebre della guerra.
Un racconto avvincente che intreccia mito e realtà, con protagoniste figure leggendarie come Parthenope, Leucosia, Ligeia e Amalphia, accanto a donne che hanno lasciato il segno nei secoli, tra cui Giovanna la "pazza d'amore", Sigilgaida, Marinella e Carmelina. Una narrazione affascinante che restituisce voce e spessore alle donne che hanno vissuto e amato la Costiera, contribuendo al suo destino.
A guidare il pubblico in questa immersione nella storia e nel mito saranno la storica Giulia Annunziata, i ricercatori Donato Sarno e Lorenzo Imperato, il professore Alfonso Paolella e il medico e letterato Camillo D'Antonio. La serata sarà condotta dal giornalista Antonino Siniscalchi.
L'evento sarà inaugurato dai saluti istituzionali di Luigi Di Prisco, Presidente del Consiglio Comunale di Sorrento, di Rossella Di Leva, Assessore alla Cultura, Bruna Piscopo, Presidente del Rotary Club Sorrento, e di Giuseppe Cavaliere, Presidente Delegato 26/27 RC Costiera Amalfitana.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10719109
Un racconto appassionato e colto, capace di attraversare secoli di storia e bellezza: è questo il cuore del nuovo volume firmato da Dieter Richter, germanista e cittadino onorario di Amalfi, "La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo", pubblicato dal Centro di Cultura e Storia Amalfitana...
Un nuovo prezioso tassello si aggiunge alla biblioteca della memoria della Costiera Amalfitana. È fresco di stampa per il Centro di Cultura e Storia Amalfitana il volume "La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo" di Dieter Richter, nella traduzione di Alida Fliri Piccioni (Amalfi 2025,...
Il 12 maggio a Cava de' Tirreni la presentazione del nuovo libro di Mario Avagliano "L'uomo che arrestò Mussolini. Storia dell'ufficiale dell'Arma Giovanni Frignani dalla Grande Guerra alle Fosse Ardeatine". La storia intrepida del tenente colonnello dei carabinieri Giovanni Frignani, dalle trincee del...
Narra le vicende di un viaggio, non solo fisico, ma anche interiore, l'opera fantasy dal titolo "I Tre Settori: L'Alba Rossa" di Davide Martinelli Vitulli, pubblicato nella collana "I Diamanti della Narrativa" dell'Aletti editore, che sarà presentato dall'autore al 37esimo Salone Internazionale del Libro...