Tu sei qui: LibriSalerno rende omaggio a Pierino Prati, 23 febbraio al Comune il libro scritto dal figlio Cristiano
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 6 febbraio 2024 13:13:40
Salerno rende omaggio a Pierino Prati. Venerdì 23 febbraio alle ore 18, nella Sala del Gonfalone del Comune, sarà presentato il libro "Ero Pierino la peste".
Saranno presenti il sindaco Vincenzo Napoli e gli autori Cristiano Prati (figlio di Pierino) e Remo Gandolfi. La prefazione del libro è di Walter Sabatini.
"Personalmente porterò il saluto della Commissione Sport di cui sono presidente. Con l'ufficializzazione della data ho voluto invitare l'attuale Direttore Generale della Us Salernitana 1919, insieme con il Team Manager Salvatore Avallone ed una delegazione del Club", ha dichiarato Gennaro Avella.
Prati è stata una icona della Salernitana. Giovanissimo, alla sua prima esperienza lontano da Milano contribuì in maniera determinante alla promozione in serie B nella stagione 1965-1966. Quei 10 gol in 19 partite furono il suo trampolino di lancio fino ai vertici del calcio internazionale.
Gli aneddoti di una storia mai dimenticata saranno raccontati dai protagonisti, sapientemente stimolati dal moderatore, il giornalista Alfonso Maria Avagliano, autore di una lunga e dettagliata ricerca su Pierino Prati, scomparso il 22 giugno 2020.
Certamente sarà presente una delegazione del tifo granata. La presentazione del libro "Ero Pierino la peste" è aperta al pubblico.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 106939108
La biblioteca di Casal Velino, in collaborazione con l'associazione ludico-culturale "I like Bivio" e la biblioteca della Fondazione Alario per Elea Velia di Ascea, organizzano per sabato 10 maggio, alle 19:30 presso i locali della biblioteca comunale in località Ardesani, la presentazione del romanzo...
Al via la rassegna letteraria di Marina di Vietri, organizzata dal Comune di Vietri sul Mare in collaborazione con Saggese Editori. In occasione del Maggio dei Libri 2025, iniziativa promossa a livello nazionale dal Ministero dell'Istruzione per avvicinare i giovani alla lettura e diffondere la cultura...
Un racconto appassionato e colto, capace di attraversare secoli di storia e bellezza: è questo il cuore del nuovo volume firmato da Dieter Richter, germanista e cittadino onorario di Amalfi, "La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo", pubblicato dal Centro di Cultura e Storia Amalfitana...
Un nuovo prezioso tassello si aggiunge alla biblioteca della memoria della Costiera Amalfitana. È fresco di stampa per il Centro di Cultura e Storia Amalfitana il volume "La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo" di Dieter Richter, nella traduzione di Alida Fliri Piccioni (Amalfi 2025,...