Tu sei qui: Libri"Solstizio d'Estate": Lucia Barbera debutta al Salone del Libro di Torino
Inserito da (Admin), martedì 7 maggio 2024 14:58:49
Il Salone del Libro di Torino ospiterà un appuntamento molto atteso venerdì 10 maggio alle ore 14,30 presso il padiglione Oval, Stand della Regione Liguria. Lucia Barbera, architetto e autrice nel panorama letterario italiano, presenterà il suo primo romanzo pubblicato da Antea Edizioni.
Durante l'evento, Lucia sarà affiancata da Elena Torre, scrittrice e giornalista. Insieme, discuteranno degli intricati temi che animano l'opera di Barbera, con un focus particolare sulla Sicilia e sul Mediterraneo, descritti dall'autrice come "un grande libro di pietra" dove si stratificano le storie dei popoli che hanno plasmato l'isola nel corso dei secoli.
"Solstizio d'Estate" si compone di tre racconti cronologicamente interconnessi che esplorano le vicende di Lucia, la protagonista, nel suo viaggio di ritorno in Sicilia per scoprire le proprie radici e risolvere un mistero familiare secolare. Il romanzo si sviluppa attraverso un viaggio emotivo e geografico che ripercorre le tappe dei Siculi Viandanti sulla Magna Via Francigena, presentando una Sicilia ricca di storie e leggende, lontana dai cliché turistici.
Il culmine della trilogia vede Lucia abbracciare il Mediterraneo, percependolo come divinità amica e connettore di culture e storie. Attraverso i racconti di giovani filo-borbonici e le vicende ottocentesche di Pantelleria, l'autrice trasfigura Itaca, non più come un luogo fisico, ma come un'idea o un sentimento di appartenenza e scoperta.
Lucia Barbera, nata a Imperia e formatasi a Torino, dove ha vissuto gran parte della sua vita, si è immersa in diversi campi culturali, dalla letteratura all'arte contemporanea, e ha frequentato una scuola per attori, esperienze che hanno arricchito il suo approccio alla scrittura.
Questo evento al Salone del Librosegna il debutto letterario di una nuova voce interessante che offre l'opportunità di riflettere sulle profonde connessioni culturali che legano le nostre storie individuali alla nostra terra d'origine. Un appuntamento da non perdere per tutti gli amanti della letteratura e della cultura mediterranea.
Fonte: Booble
rank: 10626105
La biblioteca di Casal Velino, in collaborazione con l'associazione ludico-culturale "I like Bivio" e la biblioteca della Fondazione Alario per Elea Velia di Ascea, organizzano per sabato 10 maggio, alle 19:30 presso i locali della biblioteca comunale in località Ardesani, la presentazione del romanzo...
Al via la rassegna letteraria di Marina di Vietri, organizzata dal Comune di Vietri sul Mare in collaborazione con Saggese Editori. In occasione del Maggio dei Libri 2025, iniziativa promossa a livello nazionale dal Ministero dell'Istruzione per avvicinare i giovani alla lettura e diffondere la cultura...
Un racconto appassionato e colto, capace di attraversare secoli di storia e bellezza: è questo il cuore del nuovo volume firmato da Dieter Richter, germanista e cittadino onorario di Amalfi, "La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo", pubblicato dal Centro di Cultura e Storia Amalfitana...
Un nuovo prezioso tassello si aggiunge alla biblioteca della memoria della Costiera Amalfitana. È fresco di stampa per il Centro di Cultura e Storia Amalfitana il volume "La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo" di Dieter Richter, nella traduzione di Alida Fliri Piccioni (Amalfi 2025,...