Tu sei qui: LibriSorrento, 26 ottobre la presentazione dell'Agenda Sorrentina 2024
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 23 ottobre 2023 12:18:51
Giovedì 26 ottobre, alle ore 18.30, presso la sala consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento, si terrà la presentazione dell'Agenda Sorrentina 2024, a cura di Antonino e Federico Cuomo ed edita da Nicola Longobardi.
L'incontro, al quale prenderanno parte gli autori, sarà aperto dai saluti del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola. Seguirà la presentazione a cura di Francesco Pinto, docente di Culture e Professioni dei Media all'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa. Modera il giornalista Luigi D'Alise.
La diciottesima edizione dell'Agenda è dedicata alle marine della penisola sorrentina, approfondendo gli aspetti storici e naturalistici relativi alle spiagge e agli approdi, che, da Vico Equense a Massa Lubrense, impreziosiscono il territorio e offrono l'ingresso naturale alle città.
"Dalla Marina di Vico, accesso sul Golfo di Napoli alla penisola, sino al suo estremo lembo rappresentato dal piccolo fiordo di Crapolla, che si affaccia sul Golfo di Salerno, sfilano i lidi dell'intera costiera, pregio di un panorama che da secoli innamora, ammaliando quanti hanno la fortuna di soggiornarvi - si legge nelle note - Essi offrono ancora oggi la possibilità di godere di scenari magnifici, in parte intatti, che hanno attratto poeti, pittori, letterati, studiosi e scienziati, i quali li hanno eletti a luoghi dell'anima da cui farsi ispirare".
Fonte: Positano Notizie
rank: 10907102
La biblioteca di Casal Velino, in collaborazione con l'associazione ludico-culturale "I like Bivio" e la biblioteca della Fondazione Alario per Elea Velia di Ascea, organizzano per sabato 10 maggio, alle 19:30 presso i locali della biblioteca comunale in località Ardesani, la presentazione del romanzo...
Al via la rassegna letteraria di Marina di Vietri, organizzata dal Comune di Vietri sul Mare in collaborazione con Saggese Editori. In occasione del Maggio dei Libri 2025, iniziativa promossa a livello nazionale dal Ministero dell'Istruzione per avvicinare i giovani alla lettura e diffondere la cultura...
Un racconto appassionato e colto, capace di attraversare secoli di storia e bellezza: è questo il cuore del nuovo volume firmato da Dieter Richter, germanista e cittadino onorario di Amalfi, "La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo", pubblicato dal Centro di Cultura e Storia Amalfitana...
Un nuovo prezioso tassello si aggiunge alla biblioteca della memoria della Costiera Amalfitana. È fresco di stampa per il Centro di Cultura e Storia Amalfitana il volume "La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo" di Dieter Richter, nella traduzione di Alida Fliri Piccioni (Amalfi 2025,...