Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Isidoro agricoltore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: LibriVenerdì allo Yachting Club di Salerno il penultimo incontro de “I Salotti letterari”

Libri

Salerno, cultura, letteratura, Salotti Letterari

Venerdì allo Yachting Club di Salerno il penultimo incontro de “I Salotti letterari”

Con gli autori si intratterrà il direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it  Alfonso Bottone

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 14 marzo 2024 12:37:22

Venerdì 15 marzo allo Yachting Club di Salerno, sul Molo Masuccio Salernitano, penultimo incontro dell'ottava edizione de "I Salotti letterari", promossa da ..incostieraamalfitana.it. Alle ore 19.15 saranno infatti protagonisti Lello Marangio con "Perfavorenon toccatemi i disabili" (Homo Scrivens), e Giuseppe Ilario con "Le figurine mancanti" (Graus).

"Perfavorenon toccatemi i disabili" di Lello Marangio racconta con leggerezza e disincanto una storia d'amore tra un ragazzo e una ragazza ventenni in carrozzina. Si sono conosciuti, o meglio hanno fatto testa e testa, mentre facevano terapia in acqua. Lui lavora in un'agenzia pubblicitaria come grafico creativo, lei è violinista concertista. Entrambi affrontano i problemi pratici di chi vive in una città inadatta a loro, costruita con barriere architettoniche ovunque, tanto che lui ogni tanto si chiede perché i problemi dei disabili siano considerati meno problemi «degli alcolisti, dei ludopatici, dei cleptomani, dei petomani». Rispetto a tanti altri loro coetanei, sono più felici, più spensierati, più allegri, sempre pronti a scherzare in ogni occasione. I due vorrebbero sposarsi ma nella vita di lui piomba una nuova tragedia. L'ascensore del palazzone popolare della periferia di Napoli dove vive con la famiglia agli ultimi piani si rompe, i soldi per ripararlo non ci sono e lui rimane prigioniero in casa sua. Lotterà contro il cinismo dei condomini con ogni mezzo perché si trovino i soldi per aggiustarlo anche perché lei non può aspettarlo in eterno.

Giustino Pesca ha tredici anni, frequenta la terza media; Roberto Bonapace ha trentadue anni, è un commissario di polizia e da poco è stato lasciato dalla moglie. Vivono entrambi nello stesso palazzo al centro di Napoli, hanno una smisurata passione per la squadra partenopea e collezionano le figurine dei calciatori. Sullo sfondo della Napoli di fine '900, le vite dei due protagonisti di "Le figurine mancanti" di Giuseppe Ilario si sfiorano in una quotidianità intaccata da un attentato a un professore universitario. Nel losco evento è coinvolto anche Riccardo, cugino di Giustino. Isaia Rigo è il numero 12 del Napoli, la riserva del portiere titolare. Sul campo fa apparizioni sporadiche, trova il tempo per portare avanti i suoi studi. All'università conosce Sara, una ragazza misteriosa che fugge da qualcosa o da qualcuno... Due racconti che si toccano senza saperlo, da un versante all'altro della storia con quattro diverse prospettive...

Con gli autori, dopo gli interventi di Diana De Bartolomeis, presidente dello Yachting Club Salerno, di Patrizia De Bartolomeis, presidente regionale della Campania dell'Associazione Nazionale Insegnanti Lingue Straniere, si intratterrà il direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it Alfonso Bottone.

A conclusione della serata la scrittrice e poetessa Rosaria Zizzo, co-ideatrice del "PremioInternazionale alla Parola", consegnerà i riconoscimenti ai vincitori dell'edizione Inverno 2024: lo scrittore umorista Lello Marangio, il direttore d'orchestra e compositore Massimo Buonavita, la giornalista e direttrice artistica di eventi Marisa Russo, l'Associazione Sportello Rosa di Salerno con la presidente Gabriella Marotta.

A seguire, in prossimità della festività pasquali, lo scambio di auguri con una degustazione dei prodotti a chilometro zero dell'Azienda agricola Cuonc Cuonc di Minori.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

I Salotti letterari allo Yachting Club di Salerno<br />&copy; Alfonso Bottone I Salotti letterari allo Yachting Club di Salerno © Alfonso Bottone

rank: 101538102

Libri

Libri

“Tuono”, 10 maggio si presenta il romanzo di Gaetanina Longobardi a Casal Velino

La biblioteca di Casal Velino, in collaborazione con l'associazione ludico-culturale "I like Bivio" e la biblioteca della Fondazione Alario per Elea Velia di Ascea, organizzano per sabato 10 maggio, alle 19:30 presso i locali della biblioteca comunale in località Ardesani, la presentazione del romanzo...

Libri

“Il Maggio dei Libri”: al via la rassegna letteraria di Marina di Vietri

Al via la rassegna letteraria di Marina di Vietri, organizzata dal Comune di Vietri sul Mare in collaborazione con Saggese Editori. In occasione del Maggio dei Libri 2025, iniziativa promossa a livello nazionale dal Ministero dell'Istruzione per avvicinare i giovani alla lettura e diffondere la cultura...

Libri

“La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo”: il nuovo libro di Dieter Richter pubblicato ad Amalfi

Un racconto appassionato e colto, capace di attraversare secoli di storia e bellezza: è questo il cuore del nuovo volume firmato da Dieter Richter, germanista e cittadino onorario di Amalfi, "La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo", pubblicato dal Centro di Cultura e Storia Amalfitana...

Libri

Dieter Richter firma “La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo”: un saggio sulla bellezza e l’identità del territorio

Un nuovo prezioso tassello si aggiunge alla biblioteca della memoria della Costiera Amalfitana. È fresco di stampa per il Centro di Cultura e Storia Amalfitana il volume "La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo" di Dieter Richter, nella traduzione di Alida Fliri Piccioni (Amalfi 2025,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno