Ultimo aggiornamento 51 minuti fa S. Isidoro agricoltore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: LibriVenerdì Michelangelo Iossa apre la Fiera del Libro di Vietri sul Mare

Libri

Vietri sul Mare, Costiera Amalfitana, libro, Fiera del Libro

Venerdì Michelangelo Iossa apre la Fiera del Libro di Vietri sul Mare

Michelangelo Iossa collabora da trent’anni con alcune delle più importanti testate italiane. Nel suo libro ricostruisce l’incontro avvenuto a Napoli nel 1960 tra Lucky Luciano e Ian Fleming e l’intervista firmata da quest’ultimo per il reportage “Thrilling Cities” del quotidiano Sunday Times.

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 21 maggio 2024 10:25:57

La terza edizione del Festival del Libro di Vietri sul Mare - affascinante località della ‘divina' Costiera Amalfitana - si terrà dal 24 al 26 maggio 2024. Nella sua giornata di apertura, venerdì 24 maggio alle ore 12.30, la kermesse vietrese ospiterà la presentazione del libro "FLEMING / LUCIANO. Ian e Lucky a Napoli" del giornalista e scrittore Michelangelo Iossa. Ad affiancare l'autore sarà lo scrittore Andrea Raguzzino, patron - con il fratello Dario - della vivace casa editrice Jack Edizioni, che ha recentemente pubblicato il volume di Iossa.

 

Il libro ricostruisce l'incontro avvenuto a Napoli nel 1960 tra Lucky Luciano e Ian Fleming e l'intervista firmata da quest'ultimo per il reportage "Thrilling Cities" del quotidiano Sunday Times.

Comandante della Royal Navy, agente segreto, giornalista, scrittore, ma soprattutto creatore dell'agente 007, Ian Fleming incontrò Salvatore Lucania, meglio noto come Lucky Luciano, potentissimo gangster italo-americano, deportato in Italia e stabilitosi a Napoli.

 

Il libro è impreziosito dalla prefazione del celebre romanziere Maurizio De Giovanni ed è disponibile in due differenti edizioni: una versione brossurata e una "Limited Collector Edition" in un raffinato formato con copertina rigida in soli 115 esemplari.

Dal libro di Iossa è stato recentemente tratto un podcast intitolato "Fleming VS Luciano" realizzato e prodotto da Jack Edizioni e da Radio Spasso, condotto da Andrea Raguzzino (Jack Edizioni) e dallo stesso Iossa e arricchito dalle letture dell'attrice Roberta Raguzzino e, soprattutto, dalla voce del grande Francesco Prando, doppiatore italiano di Daniel Craig, ultimo interprete del ruolo di James Bond sul grande schermo.

 

Vietri sul Mare accoglie la presentazione del volume nel sessantesimo anniversario della scomparsa di Ian Fleming, avvenuta nell'estate del 1964, poche settimane prima della proiezione del leggendario film "Goldfinger", terza pellicola della saga di James Bond.

 

L'AUTORE

 

Michelangelo Iossa collabora da trent'anni con alcune delle più importanti testate italiane: attualmente è contributor del Corriere della Sera, del Corriere del Mezzogiorno e di altre testate del gruppo-RCS (gli Speciali del Corriere del Mezzogiorno e L'Economia del Corriere, tra gli altri).

Dal 1999 collabora con l'Università degli Studi "Suor Orsola Benincasa" di Napoli ed è docente presso i Corsi di Laurea in Scienze della Comunicazione e in Scienze della Formazione Primaria.

Tra i più autorevoli biografi italiani dei Beatles, Iossa ha firmato biografie di leggende della musica come Michael Jackson, Pino Daniele e Rino Gaetano.

Nel corso degli anni ha dedicato al mito-007 reportage, eventi culturali e special radiofonici. È stato coordinatore del progetto musicale James Bond Concert Show e, nell'ottobre 2012, ha curato le celebrazioni del cinquantesimo anniversario del film "Dr. No" ("Agente 007 - Licenza di Uccidere") presso l'Ufficio UK Trade & Investment dell'Ambasciata Britannica in Italia.

Nel 2019 ha visitato il set italiano del film "No Time to Die" raccontando il dietro-le-quinte del film come inviato per il Corriere del Mezzogiorno e per The Way Magazine. Nel 2020 ha pubblicato il volume "007 Operazione Suono" (Rogiosi Editore) con prefazione del Maestro Monty Norman, compositore del leggendario "James Bond Theme".

Nel 2022 e nel 2023 ha curato la mostra "Parker's meets Bond", ospitata negli spazi del Grand Hotel Parker's di Napoli.

Nel 2004 ha ricevuto il Premio per l'Editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Michelangelo Iossa apre la Fiera del Libro di Vietri sul Mare Michelangelo Iossa apre la Fiera del Libro di Vietri sul Mare

rank: 103523106

Libri

Libri

“Tuono”, 10 maggio si presenta il romanzo di Gaetanina Longobardi a Casal Velino

La biblioteca di Casal Velino, in collaborazione con l'associazione ludico-culturale "I like Bivio" e la biblioteca della Fondazione Alario per Elea Velia di Ascea, organizzano per sabato 10 maggio, alle 19:30 presso i locali della biblioteca comunale in località Ardesani, la presentazione del romanzo...

Libri

“Il Maggio dei Libri”: al via la rassegna letteraria di Marina di Vietri

Al via la rassegna letteraria di Marina di Vietri, organizzata dal Comune di Vietri sul Mare in collaborazione con Saggese Editori. In occasione del Maggio dei Libri 2025, iniziativa promossa a livello nazionale dal Ministero dell'Istruzione per avvicinare i giovani alla lettura e diffondere la cultura...

Libri

“La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo”: il nuovo libro di Dieter Richter pubblicato ad Amalfi

Un racconto appassionato e colto, capace di attraversare secoli di storia e bellezza: è questo il cuore del nuovo volume firmato da Dieter Richter, germanista e cittadino onorario di Amalfi, "La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo", pubblicato dal Centro di Cultura e Storia Amalfitana...

Libri

Dieter Richter firma “La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo”: un saggio sulla bellezza e l’identità del territorio

Un nuovo prezioso tassello si aggiunge alla biblioteca della memoria della Costiera Amalfitana. È fresco di stampa per il Centro di Cultura e Storia Amalfitana il volume "La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo" di Dieter Richter, nella traduzione di Alida Fliri Piccioni (Amalfi 2025,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno