Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Fabio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: MondoGaza, principe William: "Troppe vittime civili"

Mondo

gaza, principe william, striscia, hamas, usa, israele, protocollo

Gaza, principe William: "Troppe vittime civili"

L'erede al trono rompe il protocollo e chiede un immediato cessato il fuoco nella Striscia e condanna altresì Hamas e l'attacco del 7 ottobre. Intanto Usa fa ancora muro al Consiglio di Sicurezza Onu mettendo il veto

Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 20 febbraio 2024 23:18:50

di Norman di Lieto

Dall'attacco di Hamas del 7 ottobre in Israele sembra - ad oggi - che poco o nulla si muova: se da una parte per l'ennesima volta al Consiglio di Sicurezza dell'Onu gli Stati Uniti mettono il veto ad una nuova risoluzione araba per l'immediato cessate il fuoco a Gaza, sottolineando che "non è il momento di una tregua permanente"; dall'altra, fra le tante voci che hanno denunciato l'eccessivo numero di vittime civili nella Striscia si aggiunge quella del principe William.

Cambierà qualcosa?

Andiamo con ordine, partendo dalla risoluzione respinta all'Onu dagli Stati Uniti: il coordinatore del consiglio per la sicurezza nazionale, John Kirby, ha spiegato che gli Usa non potevano sostenere una risoluzione che rischiava di minare i già delicati negoziati in corso.

Un cessate il fuoco immediato, ha inoltre spiegato l'ambasciatrice Usa Linda Thomas-Greenfield, "darebbe copertura a Hamas per non rilasciare tutti gli ostaggi".

Senza considerare poi che la proposta araba non mette per iscritto la condanna ad Hamas.

Il veto americano, ha tuonato Hamas, equivale a dare a Israele il "via libera" a compiere "ulteriori massacri, serve l'agenda dell'occupazione israeliana, ostacola gli sforzi internazionali per fermare l'aggressione e aumenta la sofferenza del nostro popolo".

Per quanto riguarda invece un nuovo appello per fermare il numero di vittime civili a Gaza arriva - come detto - finanche quello dell'erede al trono britannico William: "Troppe vittime a Gaza", ha denunciato invocando - anche lui - una tregua.

William inoltre si è detto "profondamente inquieto per il terribile costo umano del conflitto", nel corso di una visita alla sede della Croce rossa britannica, impegnata nel fornire aiuti umanitari alla popolazione di Gaza:

"Troppe persone sono state uccise finora".

William, ha ribadito altresì la condanna per "il terribile attacco terroristico di Hamas"contro lo Stato ebraico del 7 ottobre.

William era già intervenuto sul conflitto in Medio Oriente definendo "straziante" la perdita di vite umane ma non si era spinto a evocare una tregua, ora però arriva una presa di posizione più netta da parte del principe, dopo il cambiamento di tono da parte anche di Londra, ora favorevole se non al cessate il fuoco definitivo almeno a uno a lungo termine.

 

FONTE FOTO: pagina FB The Royal Family e Commons Wikimedia

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

Principe William<br />&copy; pagina FB The Royal Family Principe William © pagina FB The Royal Family
Principe William<br />&copy; Commons Wikimedia Principe William © Commons Wikimedia

rank: 10738101

Mondo

Mondo

Maxi blackout in Spagna e Portogallo: caos nei trasporti e disagi negli aeroporti

Un gigantesco blackout ha paralizzato oggi l'intera Spagna e il vicino Portogallo, con ripercussioni anche nel sud della Francia. L’interruzione della corrente è iniziata poco dopo le 12:30, fermando le metropolitane di Madrid, Barcellona, Valencia e Siviglia, mandando in tilt i semafori, bloccando aeroporti...

Mondo

Ue: possibile incontro tra Ursula von der Leyen e Donald Trump a Roma durante i funerali del Papa

Potrebbe esserci spazio per un incontro tra Europa e Stati Uniti a Roma, in occasione dei funerali di Papa Francesco. A confermare l'ipotesi è stata Paula Pinho, portavoce della presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, durante un briefing con la stampa: "Stiamo valutando la possibilità...

Mondo

Papa Francesco è morto: il mondo piange un pontefice di pace e giustizia

Papa Francesco, nato Jorge Mario Bergoglio, è morto questa mattina, lunedì 21 aprile 2025, all’età di 88 anni. Il decesso è avvenuto alle 7:35, secondo quanto comunicato dal cardinale Kevin Farrell. Fonti vicine al Vaticano indicano come possibile causa della morte un'emorragia cerebrale improvvisa....

Mondo

Europa sotto tutela: riflessioni amare dopo le parole del Ministro russo Lavrov

di Massimiliano D'Uva Le dichiarazioni del Ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov, rilanciate dalla pagina ufficiale dell'Ambasciata della Federazione Russa in Italia, non possono essere archiviate come semplice propaganda. Al contrario, meritano una riflessione profonda, soprattutto da parte di chi...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno